|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1198
|
Barton 2800 ma cosa mi dici mai????
Ho postato poco tempo fa le tempertature tropicali del mio barton
![]() ![]() ![]() non riesco proprio a capire il motivo di questo calo delle temperature e mi domando se sono reali o solo scritte.... ciao grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: PESARO
Messaggi: 351
|
Mah io di quei programmi nn mi fiderei mai... i migliori sono il bios e quelli ke ti danno cn la skeda madre!
Io cn la tua stessa cpu, però overcloccata a riposo sto a 42/43° e sotto sforzo 48/49! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1198
|
mi sono sempre chiesto....ma se vado nel bios....il processore sviluppa lo stesso calore di quando windows è caricato? Perchè se ne sviluppasse di meno (in riposo su bios), allora sarebbe inutile come controprova non credi?
please rispondi sarei curioso di sapere questa cosa ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Forse SpeedFan non aveva un controllo perfetto dei sensori della tua mobo mentre la versione + recente legge la temp correttamente. Hai per caso aggiornato il bios della mobo? Una miglior implementazione dell'IDLE può aver fatto abbassare la temperatura. Oppure i 50° di prima erano rilevati dal diodo interno al processore mentre i 43-44° da quello esterno. In questo caso vedi che la temp non è affatto cambiata ma è solamente sparita quella + alta.
Ciao. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 13-08-2004 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.