Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2004, 09:44   #1
magicbox82
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: sardinia island
Messaggi: 33
software alternativo a studio...

possiedo una scheda studio 9 av/dv e come software studio 9... esiste un'altro programma compatibile possibilmente che non crei problemi e di ottimo livello?
magicbox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 23:34   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Re: software alternativo a studio...

Quote:
Originariamente inviato da magicbox82
possiedo una scheda studio 9 av/dv e come software studio 9... esiste un'altro programma compatibile possibilmente che non crei problemi e di ottimo livello?
Caro magicbox82, vedo che scrivi parecchio in merito al tuo problema con Studio......
Io sono un "vecchio" utilizzatore di Studio (dalla vers. 1) e devo dirti che, per la semplicità d'uso, per tutte le funzioni ed i plugin che ha, e, non per ultimo, per il costo, difficilmente paragonabile ad altri.
Qualche problemino lo ha, non lo metto in dubbio, spesso generato da incompatibilità di sistema o di software, ma son piccole cose sempre risolvibili.
Nel tuo caso (se non mi ricordo male, per la mancata sincronia audio) avrei una domanda da farti: l'acquisizione è da fonte analogica oppure digitale (firewire)?

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 13:57   #3
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Io utilizzo EDIUS 2.0 della Canopus. Non ha problemi di stabilità (gira senza intoppi anche sul mio portatile anche con montaggi di 2 ore e passa), le transizioni, gli effetti e l'interfaccia sono di altissimo livello ed inoltre con un pc discretamente potente lavora in tempo reale (NIENTE RENDERING!). Fai una prova...
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 22:45   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa
Io utilizzo EDIUS 2.0 della Canopus. Non ha problemi di stabilità (gira senza intoppi anche sul mio portatile anche con montaggi di 2 ore e passa), le transizioni, gli effetti e l'interfaccia sono di altissimo livello ed inoltre con un pc discretamente potente lavora in tempo reale (NIENTE RENDERING!). Fai una prova...
Penso che chi chiede alternative a Pinnacle Studio, voglia rimanere, più o meno, su quella fascia di prezzo.......
Edius, che ritengo un ottimo programma, si piazza decisamente più in alto, in termini di costo...
Anche perchè, in queste fasce, ci sarebbero anche Pinnacle Liquid Edition (che uso io e ritengo uno dei migliori programmi di editing Prosumer) o Avid Xpress...

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 23:45   #5
magicbox82
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: sardinia island
Messaggi: 33
pinnacle

allora le immagini le ho acquisite in analogico... cmq a me il programma piace molto e per il rapporto qualita prezzo è abbastanza lodevole. se riuscissi a risolvere questi problemi sarebbe il massimo. cmq la mia domanda oltre come risolvere il problema se dovessi installare un'altro programma avrei problemi di incompatibilità con la scheda di acquisizione???
magicbox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 00:13   #6
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Re: pinnacle

Quote:
Originariamente inviato da magicbox82
allora le immagini le ho acquisite in analogico... cmq a me il programma piace molto e per il rapporto qualita prezzo è abbastanza lodevole. se riuscissi a risolvere questi problemi sarebbe il massimo. cmq la mia domanda oltre come risolvere il problema se dovessi installare un'altro programma avrei problemi di incompatibilità con la scheda di acquisizione???
Se acquisisci in analogico, immagino che l'audio passi dalla tua scheda video. Quest'ultima è onboard oppure dedicata?
Ti scrivo così, perchè molti problemi relativi alla dissincronia audio, si sono risolti aggiungendo una scheda audio dedicata in sostituzione di quella onboard.
Se anche questo non è il tuo caso, fai un'ulteriore tentativo: il filamato, da quello che ho capito, lo salvi come immagine per poi masterizzarlo. prova, invece, a salvarlo come AVI o come Mpeg2 e fai l'authoring DVD con un programma esterno, tipo DVDlab.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 00:16   #7
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Un'ulteriore nota: non aprire diverse discussioni riguardanti lo stesso problema.........continua con quella da cui eri partito. sarà tutto più chiaro per chi legge e quindi avrai più possibilità che qualcuno ti aiuti.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 00:18   #8
magicbox82
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: sardinia island
Messaggi: 33
hip

spiegami la diff tra onboard e dedicata... cmq la scheda di acquisizione e la pinnacle av/dv studio 9... una volta salvato il filmato in avi e troppo grande per metterlo su dvd.. in mpg non avevo provato perche non avevo spazio nell hd...
magicbox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 00:38   #9
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Scheda audio onboard: è "inserita" nella scheda madre (no scheda aggiuntiva - i connettori, solitamente, sono posti subito sotto le connessioni USB).
Scheda dedicata, invece è una scheda PCI aggiunta. (tipo Soundblaster, etc).
Quote:
una volta salvato il filmato in avi e troppo grande per metterlo su dvd..
E' chiaro: una volta salvato in avi, dovrà essere riconvertito nel formato che ti necessita (DVD ?).

Ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v