Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2004, 13:47   #1
Gpeller
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 62
Offerte Dell

prodotti vecchi? con che frequenza aggiornano?

ero interessato a un 8600c...

1. conviene prenderlo ora?

2. tra gli inspiron e i latitude è tanta la differenza qualitativa?

3. il mio budget è di 1800 euro più euro meno (l''iva la racuipero)
che consigliate tra i prodotti dell???

rispondete numerosi e in modo dettagliato .... vi prego

Grazie..
Gpeller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 17:50   #2
AndreaS72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 10
In questo periodo ti conviene partire da questo sito : sulla sinistra troverai un banner che indica uno sconto del 5%. Da li' verrai rimandato al sito ufficiale Dell, ma ti verrà accreditato un 5% di sconto su molti portatili tra cui l'8600c.

Adesso poi hai il trasporto incluso ed uno sconto aggiuntivo di 130 Euro

Al momento in cui scrivo, puoi ottenere questa configurazione per Euro 1.732,80:

Dell Inspirion 8600c
Processore 1.7 GHz
Risoluzione 1680x1050
Memoria 2x256 Mb
Windows XP Home
HDD 60 GB 7200 RPM
ATI 9600 128 MB
Masterizzatore DVD+
1 anno di garanzia

Quello che fa aumentare tanto il prezzo sono la garanzia ed il processore da 2 GHz.
AndreaS72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 18:01   #3
AndreaS72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 10
Dimenticavo : il prezzo di prima era IVA inclusa.

Per quanto riguarda la differenza tra Inspiron e Latitude, questi ultimi non li conosco, ma parlando con un commerciale Dell ho capito che sono una linea pensata per aziende :

- scheda grafica GeForce, che da quanto ho sentito e' piu' adatta della Ati Radeon per le applicazioni tipo ufficio (CAD)
- Dell garantisce una compatibilita' a lungo termine (in pratica, se ho capito bene, questi notebook si manterranno abbastanza stabili nel tempo, per cui la manutenzione di un vasto parco macchine è piu' semplice)
- sono piu' solidi, pensati per un uso continuo (8-10 ore al giorno)
- costano di piu'

Aggiungo una cosa che ho notato sul sito : i Latitude supportano Windows 2000 (personalmente lo trovo interessante, nella ditta in cui lavoro ho gia' avuto problemi di compatibilita' di vecchi software con XP).
AndreaS72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 19:52   #4
Edmondo_dantes
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 216
ti dico la mia..

i DELL saranno pure ottimi... ma come confiugrazione sono rimasti ad almeno un anno fa... nel senso:
l'unico notebook piu' decente e' l'8600c che pero' hanno castrato ...ed e' cmq particolare come centrino (un centirno da 3,3 kg + alimentatore.. ) il resto e' troppo caro per quello che offre almeno nei centrini:

non esistono centrini con ati (aparte l'8600c, e d600 ma ha il 14")
non ti danno centirni con video 15" SXGA
non ti danno i masterizzatori dual layer

per il rest non metto in dubbio la strepitosa assistenza/professionalita' e qualita'

Edmondo
Edmondo_dantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 20:10   #5
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Il masterizzatore dual layer la dell ancora lo da solo negli usa, quindi probabilmente tra poco lo darà anche in italia
Comunque Dell è l'unico produttore di notebook che fornisce un masterizzatore dual layer (non esterno)

p.s. Forse quello che intendevi tu era il dual standard
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 20:11   #6
asux
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 215
Io aspetterei a offerte di memoria GRATIS
così da avere un giga di ram!!!
per 512 a 1 gb ti kiedono ben 300 euro!!!
Cmq comprare quando server!!!
siccome a me nn serve ancora aspetto l'8900
buoni acquisti!!
asux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 20:23   #7
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Edmondo_dantes
ti dico la mia..

i DELL saranno pure ottimi... ma come confiugrazione sono rimasti ad almeno un anno fa... nel senso:
l'unico notebook piu' decente e' l'8600c che pero' hanno castrato ...ed e' cmq particolare come centrino (un centirno da 3,3 kg + alimentatore.. ) il resto e' troppo caro per quello che offre almeno nei centrini:

i dell sono rimasti ad un anno fa?
cacchio se un anno fa ci fosse stato l'8600, sarebbe stato veramente bello.......

dothan 2.0 gigahertz
ram fino a 2 giga
disco fisso da 80 giga 4200 o da 60 giga 7200rpm
ati9600 (che fino a prova contraria è meglio della 9700)
schermi wide in 3 risoluzioni, di cui ad alta ris.
wifi 54 megabit e bluetooth.
il dell 8600 peserà anche 3 chili, ma fa anche 4 ore a batteria.
personalmente, quando vado in uni, lavoro tutta la mattina a batteria, l'alimentatore rimane a casa
al contrario di altri notebook da 2 chili e mezzo che ti costringono a portarti dietro un bell'ali (magari bello grosso e pesante, come i fujitsu siemens sul d1840), al contrario dell'8600, il cui ali è imho molto piccolo e leggero.

questione di vedute
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 00:08   #8
Edmondo_dantes
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 216
Quote:
Forse quello che intendevi tu era il dual standard
si intendevo dual standard scusate

Quote:
dell sono rimasti ad un anno fa?
beh.. un anno fa circa c'era ll'8600 .. certo lo trovavi con centrino 1,2 non di certo con il dothan .. ma apparte questo e apparte che hanno aumentato le caratteristiche tipo ram, hd, e proco il resto e' rimasto uguale.... e cmq avevo gia' sottolineato che secondo me l'8600 e' l'unico notebook decente dell da comprare (con centirno) gli altri invece no.. volgio dire cosa gli costa darti un D505 con un ATI?? oppure un 510m con l'ati invece di quella ciofeca di scheda video integrata?? Cosa ci vuole a mettere sul 510m delle batterie decenti e un video a risoluzione decente?? Stessa cosa per il d505.... e poi ti offrono un d600 con 14" in SXGA+ che secondo me se non diventi cieco poco ci manca... sinceramente non mi sembrano configurazioni esaltanti ad oggi quando tutti ti stanno montando una ATI (almeno 9200) e un DVD-DUAL.
Prova a comprare l'espnasione di ram da dell... vedi (se non e' in offerta) quanto ti costa dotare un notebook dìcon 1giga di ram!

tutto qua.. e cmq notabene sarei felice di poter comprare un dell.. ma non configurazinoni per me!

Edmondo

P.S. cmq l'8600 pesa 3,3kg + alimentatore! strano come centrino o no???
Edmondo_dantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 08:28   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Edmondo_dantes
si intendevo dual standard scusate



beh.. un anno fa circa c'era ll'8600 .. certo lo trovavi con centrino 1,2 non di certo con il dothan .. ma apparte questo e apparte che hanno aumentato le caratteristiche tipo ram, hd, e proco il resto e' rimasto uguale.... e cmq avevo gia' sottolineato che secondo me l'8600 e' l'unico notebook decente dell da comprare (con centirno) gli altri invece no.. volgio dire cosa gli costa darti un D505 con un ATI?? oppure un 510m con l'ati invece di quella ciofeca di scheda video integrata?? Cosa ci vuole a mettere sul 510m delle batterie decenti e un video a risoluzione decente?? Stessa cosa per il d505.... e poi ti offrono un d600 con 14" in SXGA+ che secondo me se non diventi cieco poco ci manca... sinceramente non mi sembrano configurazioni esaltanti ad oggi quando tutti ti stanno montando una ATI (almeno 9200) e un DVD-DUAL.
Prova a comprare l'espnasione di ram da dell... vedi (se non e' in offerta) quanto ti costa dotare un notebook dìcon 1giga di ram!

tutto qua.. e cmq notabene sarei felice di poter comprare un dell.. ma non configurazinoni per me!

Edmondo

P.S. cmq l'8600 pesa 3,3kg + alimentatore! strano come centrino o no???

allora......
il 510m monta una vga integrata come moltissimi portatili, per il semplice motivo che il suo scopo non è usarlo per giocare, forse questo concetto ti era sfuggito...
per giocare, esiste altro......
onestamente, un 14" sxga+ ce l'ho già, un latitude c640, ormai fuori produzione, e ti assicuro che io mi ci trovo benissimo a lavorarci, non diventi assolutamente cieco. al contrario, su risoluzioni come 1024x768, non ce la faccio a lavorarci io. sarà questione di abitudine, ma il tempo di lavoro preferisco usarlo per LAVORARE, e non per perdere tempo a spostarmi con barre laterali e verticali, come fa chi ha uno schermo 1024x768.

in ultimo: guarda che nel peso di un portatile, il peso del processore è praticamente nullo.
centrino è l'accoppiata chipset+processore, e non è una questione di peso, è una questione di autonomia.
il dell 8600 è la versione con centrino del vecchio dell 8500 (pentium4 mobile), stessa scocca, e stesso peso.
il centrino serve ad aumentare l'autonomia, non a ridurre il peso!
il fattore "peso" è una questione di progettazione del portatile.
tanto per farti un esempio: il latitude c640 di cui sopra.
pentium4 1800mobile,512ddr,radeon7500 da 32mega, schermo 14" sxga+, combodriver, ecc.ecc.
peso: 2.1 chili.

a momenti pesa la metà del mio 8600, ed è un p4 mobile vecchio di 2 o 3 anni.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 09:00   #10
Gpeller
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 62
mmm...

ragazzi sono ancora indeciso...

penso di prendere l'8600c (1813 euro iva esclusa)


con centrino 1.7 dothan 2mb L2
hd 7200 rpm
e ram 1x512

che dire è malaccio?

quello che mi preoccupa più di tutti è il fatto che diciate tutti che quanto a solidità fa schifo

è il mio primo portatile :P capitemi :P e vi prego spiegatevi meglio :P

è vero che scricchiola anche solo nell'aprirlo???

e soprattutto.. quant'è che è fuori? .. non hanno modificato nulla? conviene aspettare o è ancora lungo l'aggiornamento?


grazie...
Gpeller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 09:05   #11
Gpeller
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 62
vedo ad esempio che nell'8600c rispetto all'8600 hanno tolto la parallela...

quindi modifiche anche alla scocca ne hanno fatte?

chi ha comprato ora che mi dice?

qualcuno sa se possono nel tempo aver migliorato la scocca quanto a scricchiolii o se è sempre la solità identica?
Gpeller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 11:35   #12
Edmondo_dantes
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 216
premetto che non volgio inenscare polemiche inutile e che sono daccordo con voi sulla qualita' dell pero' vorrei che deste un giudiczio distaccato al fatto che abbiate o meno un dell..

Quote:
centrino è l'accoppiata chipset+processore
si e' vero (ma non e' tutto) e lo so che un processore non pesa nulla ma la teconologia centrino oltre al procio e' una determinata categoria di portatili con determinate caratteristiche:

- oltre al processore chipset e wi-fi
- dovrebbe avere lunga autonomia
- dovrebbero essre leggeri e portabili
(infatti guardate un alimentatore per p4 e uno per cetnrino... quest'ultimo e' praticamente la meta' e non mi dite che perche' il proci consuma meno e scalda meno)

In pratica anche per questo motivo i cetnrini costano di piu'.. sono notebook con determinate caratteristiche in generale.. poi nessuno vieta di montare un centrino su un portatile di 17" wide scren da 10 kg.. e' solo che in teoria chi seglie cetnrino ha bisogno di tutte queste caratteritiche.. ma dico in generale poi a non tutti interessano!


Quote:
il 510m monta una vga integrata come moltissimi portatili, per il semplice motivo che il suo scopo non è usarlo per giocare, forse questo concetto ti era sfuggito...
ok va bene tutto ma se mi si viene a dire che un ati serve solo per giocare allora piantiamola qui ... un ati 9000 ad esempio non mi sembra che sia l'ideale per giocare.. ma sicuramente ti garantisce prestazioni superiori in alcune applicazioni... e cmq la qualita' e le prestazioni (in gerale compresa la durata delal batteria) sono scarse.. leggiti pure n-mila recenzioni in rete... con un monitor 1024x768 con quelloc he costa direi che ci sono notebook migliori considerando poi che le plastiche non sono delel migliori! Cmq l'equivalente del 510 m in usa monta un ati... e una batteria migliore.. e non e' un caso!

cmq ognuno facica la sua scelta ma scommetto il mio prossimo notebook che le prossime serie di notebbok dell montino quasi tutti le ati!

il discorso finale secondo me e' un altro.. sei disposto a pagare una cifra X per caratteristiche minori rispetto ad altre marche per una assistenza migliore ? forse si.. ma forse in informatica non ne vale la pena!

Cmq rispetto le idee altrui e se la penste cosi' prendetevi pure un dell.. io per i dell aspetterei i nuovi modelli che sui forum USA sono gia' nell'aria!


Edmondo

P.S.
Quote:
vedo ad esempio che nell'8600c rispetto all'8600 hanno tolto la parallela...
si ma hanno tolto anche la SERIALE e l'IRA... alla fine si fa priama a dire cosa resta: 2 usb + VGA..
Edmondo_dantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 11:47   #13
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Edmondo_dantes

- dovrebbe avere lunga autonomia
- dovrebbero essre leggeri e portabili
e chi è che lo ha detto?
il pentiumM è un processore che scalda e consuma poco, se poi il produttore vuole metterlo in un portatile grosso pesante e con la batteria piccola è liberissimo di farlo, ma non è che sono obbligati...
ripeto, il c640 montava un pentium4,pesava 2 chili (schermo da 14 con combo) e poteva montare anche 2 batterie per un totale di 5 ore di autonomia. non era necessario il centrino per arrivare ad avere un portatile piccolo, leggero e con autonomia. ora è solo più semplice, metti una batteria un po più grossa e 4 ore le fai tranquillo, esattamente come l'8600.......


Quote:
Originariamente inviato da Edmondo_dantes
ok va bene tutto ma se mi si viene a dire che un ati serve solo per giocare allora piantiamola qui ... un ati 9000 ad esempio non mi sembra che sia l'ideale per giocare.. ma sicuramente ti garantisce prestazioni superiori in alcune applicazioni... e cmq la qualita' e le prestazioni (in gerale compresa la durata delal batteria) sono scarse.. leggiti pure n-mila recenzioni in rete... con un monitor 1024x768 con quelloc he costa direi che ci sono notebook migliori considerando poi che le plastiche non sono delel migliori! Cmq l'equivalente del 510 m in usa monta un ati... e una batteria migliore.. e non e' un caso!
se non ci giochi o non ci usi applicativi 3d, avere una ati 9600, una 9000, una 9200, o una integrata, non cambia nulla. se poi si vuole avere la scheda a memoria dedicata "perchè è bella" è un conto, sul fattore utilità il risultato è lo stesso.


Quote:
Originariamente inviato da Edmondo_dantes
il discorso finale secondo me e' un altro.. sei disposto a pagare una cifra X per caratteristiche minori rispetto ad altre marche per una assistenza migliore ? forse si.. ma forse in informatica non ne vale la pena!
in informatica non ne vale la pena? io lo uso anche per lavorare nel settore dell'informatica.
se mi si rompe il nb in 24 ore ce l'ho a posto, morale: ho perso un giorno di lavoro.
se compro un asus cosa succede? mi sta via due settimane(oggi sono ottimista)? quanto perdo con due settimane di lavoro? 500 euro? 1000 euro? mi conviene veramente risparmiare 300 euro sull'acquisto del portatile?

poi, se uno si compra il portatile perchè fa fico e lo tiene sempre sulla scrivania e lo usa per navigare e controllare le mail, ed è disposto a lasciare un mese il portatile in assistenza, magari fa pure bene a risparmiare
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 13:51   #14
Edmondo_dantes
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 216
vabbe' ... finisco qui la mia discussione al thread.. vedo che vuoi intendere quello che vuoi .. ok... ognuno fa le sue scelte... e che la sceda video integrata di intel e' buona solo per "internet" non lo dico solo io.... ma lo dico su tutti i forum/riviste del settore..
E poi non dico di non prendere DELL e prendere ASUS.. dico solo che ci sono altre marche che ora fanno notebook con caratteristiche superiori e ottima assistenza e qualita' senza essere dei grandi nomi vedi ad esempio ENFACE..

Un ultima cosa... se mi dice che le ATI vanno bene solo per giocare... e poi mi dici che la montano sull' 8600c (quindi sarebbe un notebook per giocare) che ha uno schermo WIDE.. beh c'e' qualcosa che non va... giocaci un un wide screen... se il gioco non lo supporta ti vedi le persone con 40kg in piu'

Ciao

Emdondo



P.S. chiudo qui la disucssione!

P.S.S. anch'io uso il notebbok per lavorare...
Edmondo_dantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 13:56   #15
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Edmondo_dantes

Un ultima cosa... se mi dice che le ATI vanno bene solo per giocare... e poi mi dici che la montano sull' 8600c (quindi sarebbe un notebook per giocare) che ha uno schermo WIDE.. beh c'e' qualcosa che non va... giocaci un un wide screen... se il gioco non lo supporta ti vedi le persone con 40kg in piu'

la prossima volta ti faccio una didascalia, l'italiano è evidente che non lo capisci.....


eppure la frase "se non ci giochi o non ci usi applicativi 3d" che trovi nel messaggio scorso, non mi sembrava poi complicata....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 15:05   #16
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
una sola cosa.... con la garanzia di un'anno non conviene...
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v