Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2004, 10:27   #1
AMDipend
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli (prov.)
Messaggi: 151
Netgear 54mbps per me un sogno

come si legge dal titolo ho problemi con la rete wireless.
x archiviare dati e poter accedere a internet con il portatile da qualsiasi punto della casa ho assemblato un muletto, collegato ad internet tramite modem isdn e installato scheda wireless netgear 54mbps.
la connessione è presente, ma è come se ruotasse in cerca di frequenza, ora si ora no.
datemi un aiuto, una guida.
__________________
TRASPORTABILE: AcerOne 1714SMi
AMDipend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 10:57   #2
AMDipend
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli (prov.)
Messaggi: 151
un'altra cosa, come faccio a vedere su che canale trasmette la schede netgear?
esiste forse un programma o una utiliti?
__________________
TRASPORTABILE: AcerOne 1714SMi
AMDipend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 12:55   #3
AMDipend
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli (prov.)
Messaggi: 151
visti i troppi consigli arrivati, sto smanettando a più non posso.
allora; avvicinando i due computer il segnale diventa eccellente, e mi da la connessione a 54mbps.
tutto bene penserete voi!
niente affatto, nel momento in cui inzio a trasferire file la velocità di connessione scende a precipizio.
tanto da trasferire al 0.15% della connessione sin dall'inizio.
tanto per provare ho installato il kit della devolo, quello che cammina nella rete elettrica ( l'avevo acquistato tempo fà ma mai utilizzato) e comunque raggiunge i 7/8 mbps nella fase di trasferimento, nonostante abbia una velocità massima di 14mbps.
ho fatto varie prove, tra cui eliminare la sicurezza dei dati con trasferimento criptato.
quello che non ho fatto è dare gli ip dei rispettivi computer e tantomeno dns e cose varie.
puo influire?
qualcuno mi aiuta?
__________________
TRASPORTABILE: AcerOne 1714SMi
AMDipend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 12:58   #4
AMDipend
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli (prov.)
Messaggi: 151
ah! dimenticavo una cosa, sul netgear con l'apposita utiliti si cambia il canale molto facilmente, ma sull'acer, come si fa?
volendo cambiare il canale di trasmissione?
__________________
TRASPORTABILE: AcerOne 1714SMi
AMDipend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 13:43   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
tu a che velocità trasferisci?
i 54Mbps di velocità sono purtroppo molto teorici e poco pratici...

per cambiare canale si va nelle impostazioni della connessione di rete senza fili come fai con la netgear. quando parli del tuo acer presumo ti riferisca a un portatile (centrino per caso?). le impostazioni non sono molto diverse

a sto punto mi viene la domanda, ma sul portatile hai una scheda a 54Mbps o 11Mbps??
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 14:46   #6
AMDipend
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli (prov.)
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da recoil
tu a che velocità trasferisci?
i 54Mbps di velocità sono purtroppo molto teorici e poco pratici...

per cambiare canale si va nelle impostazioni della connessione di rete senza fili come fai con la netgear. quando parli del tuo acer presumo ti riferisca a un portatile (centrino per caso?). le impostazioni non sono molto diverse

a sto punto mi viene la domanda, ma sul portatile hai una scheda a 54Mbps o 11Mbps??
garzie x esserti interessato,
vabbene che sono teorici, ma arrivare a zero mi sembra il colmo.
il posto dove cambiare canale l'ho trovato, sarebbe ibss channel.
il mio acer è il 1714smi, p4 @3,4.
a bordo è installata una scheda ieee 802.11g wireless lan
__________________
TRASPORTABILE: AcerOne 1714SMi
AMDipend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 21:38   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
certo che un degrado di prestazioni simile è veramente strano
se tu avessi linux ti consiglierei di provare con quello in modo da capire se il problema può essere software o se c'è qualcosa d'altro

certo che anche in presenza di interferenze dovresti riuscire a trasmettere decentemente...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 11:19   #8
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Il collasso sul traferimento in rete e' una prerogativa di molte reti wireless ad-hoc perche' il protocollo wireless point2point e' beta !

Risolvi con un bell'access point.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 12:09   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
eh ma l'access point costa

cmq ho notato più volte che con linux (e driver sperimentali tra l'altro!!!) il collegamento ad hoc funziona decisamente meglio!!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 12:29   #10
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
quantomeno possibile...considerando anche che Unix ha una gestione di rete decisamente superiore a quella di MS.

Se la MS mi leggesse come minimo mi ritirerebbe la certificazione

D'altro canto, se le case si degnassero di certificare i drivers con le specifiche che vengono loro fornite gratuitamente, tutto l'hardware in giro funzionerebbe quantomeno meglio.

Certo i parametri da rispettare sono parecchi ed il mercato non ha tempo di attendere i collaudi...e quindi...beccateve sto driver e' ringraziate pure !

Menomale che per l'hardware ci sono una serie di omologazioni da rispettare per legge, altrimenti sarebbe come per il Software...

Ecco perche' gli access point funzionano meglio delle schede wireless...perche' non hanno drivers !

Ultima modifica di jined : 05-07-2004 alle 12:36.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 22:43   #11
AMDipend
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli (prov.)
Messaggi: 151
Allora a questo punto la domanda è ovvia:
quale acces point comprare?
grazie
__________________
TRASPORTABILE: AcerOne 1714SMi
AMDipend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 23:46   #12
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
I Linksys vanno benone...

anche i DLink...
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 23:55   #13
AMDipend
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli (prov.)
Messaggi: 151
Robotics
cosa ne pensi di questo:
U.S. Robotics Wireless Turbo Access Point & Router - 54 Mbps 802.11g
__________________
TRASPORTABILE: AcerOne 1714SMi
AMDipend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 00:00   #14
AMDipend
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli (prov.)
Messaggi: 151
e comunque è un prodotto 3com.
e io ho molta fiducia in essa, anche come assistenza sono i migliori
__________________
TRASPORTABILE: AcerOne 1714SMi
AMDipend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 00:07   #15
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
anche US Robotics è ok
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 00:13   #16
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da AMDipend
visti i troppi consigli arrivati, sto smanettando a più non posso.
allora; avvicinando i due computer il segnale diventa eccellente, e mi da la connessione a 54mbps.
tutto bene penserete voi!
niente affatto, nel momento in cui inzio a trasferire file la velocità di connessione scende a precipizio.
tanto da trasferire al 0.15% della connessione sin dall'inizio.
tanto per provare ho installato il kit della devolo, quello che cammina nella rete elettrica ( l'avevo acquistato tempo fà ma mai utilizzato) e comunque raggiunge i 7/8 mbps nella fase di trasferimento, nonostante abbia una velocità massima di 14mbps.
ho fatto varie prove, tra cui eliminare la sicurezza dei dati con trasferimento criptato.
quello che non ho fatto è dare gli ip dei rispettivi computer e tantomeno dns e cose varie.
puo influire?
qualcuno mi aiuta?

Credo che il problema possa derivare dal valore MTU impostato sul Netgear: il valore MTU identifica la lunghezza del pacchetto che transita da un PC all'altro.
Avevo un Netgear 54Mb e risolsi diminuendo il valore da 1500 a 1492 o meno. Prova!


Il mio "ex" NETGEAR WGR 614 l'ho sostituito con un FAVOLOSO U.S. ROBOTICS SureConnect ADSL Wireless Gateway 802.11g: ha una potenza impressionante rispetto all'altro e non soffre degli stessi problemi.
Inoltre ha il modem ADSL integrato, 2 antenne (molto importante) e pure sostituibili, il prezzo è allineato al Netgear.

Ultima modifica di czame : 06-07-2004 alle 00:17.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 00:26   #17
AMDipend
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli (prov.)
Messaggi: 151
OK. domani provo.
primo perche tra poco è ora di lavoro
secondo e più importante, il muletto è posizionato in cantina, non che sia lontano, si trova dall'altra parte del murodove sono adesso , è che fuori ci sono le zanzare con i tovaglioli al collo pronte a fare trasfusioni
notte
__________________
TRASPORTABILE: AcerOne 1714SMi
AMDipend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 10:10   #18
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
3Com e US-Robotics ora sono due case completamente indipendenti, che realizzano progetti indipendenti. Per cui il SureConnect e l'OfficeConnect non sono prodotti uguali...

Nessuno sa dire quale delle due case sia meglio, entrambe hanno fatto prodotti con i fiocchi ed entrambe han fatto cappellate...certo, forse la US e' andata meglio con il Low Cost e la 3Com con il networking...




jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 22:27   #19
Vashim
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 29
Sto avendo un problema con il Secureconnect della U.S. Robotics, penso che sia guasto ma ci sono alcuni parametri di configurazione che non mi convincono negli Advanced Setting.

Sto tentando di collegarmi con una scheda Wireless della Siemens, la quale va perfettamente con altri dispositivi wireless come ad esempio il router adsl Alcatel. Se tento di collegararmi però all'US Robotics riesco solamente a rilevare il suo segnale, ma non effettua la connessione e rimane permanentemente su "Scanning..."

Sarà sto Secureconnect che è scassato?

In alternativa le seguenti voci che io ho lasciato di Default che cosa sono? :

Fragmentation Threshold : 2346
RTS Threshold : 2347
DTIM Interval : 1
Beacon Interval: 1
Vashim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 23:10   #20
Vashim
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 29
Potrebbe essermi molto utile, se qualcuno di voi a cui funziona il collegamento Wireless con il modello USR 9106 potesse cortesemente copiarmi i parametri della sezione Wireless AP/ Advanced Settings.

Questo prodotto mi è stato venduto per nuovo ma in realtà è usato per la miseria, ci sono scritte sul manuale e sulle buste che lo contenevano, i cavi non erano legati per bene come un prodotto nuovo, e per di più c'e stato aggiornato il Firmware con la versione 2.1 di già.

Secondo me il negoziante lo ha provato dopo un ritiro al cliente ed ha verificato che funziona (Si ma solo la connessione) e non ha provato il Wireless... 8( mortacci sua.
Vashim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v