Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2004, 07:44   #1
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
[INFO] Attrezzo per taglio fotografie

Ciao, ho pensato di chiedere qui xchè magari c'è chi si stampa le foto e le ritaglia.
Tra le taglierine specifiche quale è preferibile: a leva o a lama rotante?



Considerate che l'immagine l'ho presa dal sito lidl e che quindi fino a mercoledì sarà visibile; inoltre queste taglierine non sono professionali, ma a me vanno benissimo visto il prezzo.
Quale prendo?
Ciao.

Ultima modifica di fabioxp : 12-07-2004 alle 13:04.
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 11:56   #2
roiter
Member
 
L'Avatar di roiter
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
Io preferisco tagliarle a mano con un bel cutter robusto, una squadra in ferro e un piano rigido (un pannello di fòrmica o di laminato plastico)


Ciao
Paolo
roiter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 17:07   #3
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
ho usato ancora quella con la lama per tagliare dei fogli e devo dire che va bene.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 18:54   #4
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quello a mannaia e' pericolosino. Considerate se la lama cade mentre sistemate il foglio. Meglio quelle a lama rotante (tipo Goldrake ). Anch'io sono per il buon vecchio cutter con lama ben affilata
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 19:02   #5
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da Sir J
Quello a mannaia e' pericolosino. Considerate se la lama cade mentre sistemate il foglio. Meglio quelle a lama rotante (tipo Goldrake ). Anch'io sono per il buon vecchio cutter con lama ben affilata
su quello a mannai c'e' la protezione, che serve per tenere fermi anche i fogli.

ovviamente se uno vuole tagliarsi il dito e' uno degli strumenti piu' indicati.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 19:14   #6
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
io prenderei quello a lama rotante semplicemente xkè quello a mannaia,magari un domani quando si rovina la lama, può "strappare" la fotografia anzichè tagliarla
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 01:36   #7
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
bene, vedo che ci sono 2 correnti di pensiero, avevo pensato anche io che quella a lama poi potrebbe rovinarsi, ma bisogna vedere se invece la rotella si può sostituire, come è possibile nelle taglierine professionali.
Vedrò di decidermi prima di giovedì, buonanotte.
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 08:38   #8
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
noi in ufficio quando rifiliamo dei disegni usiamo quello a lama rotante se lo spessore della carta è piuttosto sottile (massimo 160g/m2) altrimenti per spessori più grossi quello a leva fino al formato A3 altrimenti il cutter con riga.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 12:38   #9
roiter
Member
 
L'Avatar di roiter
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
Io in uff. ne ho uno a lama rotante, e posso cambiare sia la lama che la lista sotto alla lama (dopo un po' si segna e ti fa andare storto). Tra l'altro ho anche una lama 'ondulata' che mi taglia i bordi tipo foto vecchie (tipo... raviolatrice ) e per certe cose risulta molto carino.

Con la taglierina pero' non riesco ad ottenere la precisione che invece riesco ad avere con il cutter, e per questo motivo l'ho consigliato. Poi magari sono io imbranato... e cmq l'unica soluzione migliore al cutter mi sembra la stampante con la taglierina incorporata


Ciao
Paolo
roiter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 15:02   #10
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
fabioxp ti stampi le foto a casa?
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 19:38   #11
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
sarebbe la mia intenzione non appena mi prendo la fotocamera, anche se fino ad ora mi è capitato di dover ritagliare altri documenti e, non avendo un supporto adatto, pensavo che l'attrezzo in questione potesse risolvere i miei problemi in quanto oggetto dedicato al taglio di fotografie su carta per stampanti, ma anche di singoli fogli A4 normali per stampante; non penso che mi servirà tagliare cartoncini o + fogli contemporaneamente, dunque quale modello è preferibile? io sarei + orientato per quello a lama, cmq grazie per il vostro interesse.
Ciao.
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 19:46   #12
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
ti conviene fartele stampare da un fotografo.
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 09:38   #13
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
oggi ho preso quello a leva con lama d'acciaio, ferma carta e proteggi dita, base in alluminio e luce di taglio 32 cm, spessore fino a 8 mm (8 fogli) o 5 mm cartoncino.
Andavano a ruba, credo che in poche ore non ce ne saranno +.
Ho scelto questo tipo xkè mi piaceva di + e funziona bene, al costo di 19€.
Ciao.
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 10:18   #14
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
ti conviene fartele stampare da un fotografo.
quoto
per stampe in formato "classico" è più economico e di qualità migliore il fotografo anche se certe volte la praticità/velocità/curiosità di avere subito la stampa non ha prezzo .
La tua stampante fa il formato A4 pieno (cioè senza lasciare il classico bordo bianco)? Perchè così potresti stampare quelle che meritano un'ingrandimento a casa ed invece la "massa" dal fotografo.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v