|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Crema
Messaggi: 168
|
Default desktop manager
Salve,
mi chiedevo in che files di configurazione viene riportato il desktop manager di default. So che ci dovrebbe essere il .xinitrc in ogni home e che posso metterlo in /etc/skel in modo che quando creo un utente c'è già, ma mi chiedevo se c'era un file da qualche altra parte...
__________________
It took the computing power of three C-64s to fly to the Moon... It takes a 486 to run Windows 95. Something is wrong here! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Crema
Messaggi: 168
|
up....
__________________
It took the computing power of three C-64s to fly to the Moon... It takes a 486 to run Windows 95. Something is wrong here! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Hai provato con /etc/X11/Xsession ?
Di solito quello contiene tutta la sessione da caricare, compreso il desktop environment.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Per sceglierne uno come predefinito basta creare un file chiamato ".xinitrc" nella vostra home directory contenente il comando per lanciare il vostro window manager (Es. "wmaker").
Preso testualmente dagli ultimi righi di questa pagina http://www.hardwaretips.com/articoli...ware_obsoleto/ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.



















