Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2004, 13:35   #1
tony666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1562
Pentium 530 3.0Ghz 1Mb

syspack ha messo a listino questi nuovi processori pentium:

http://www.syspack.com/Listino.asp?Area=I&Start=1

costano un pò più dei prescott ma cos'hanno di diverso? Servono nuove schede madri o altro?
__________________
|Intel [email protected]@1.29v|Asus P9X79Deluxe|Case Antec Skeleton|Dissi Noctua NH-L12 low profile|Psu Corsair Ax850|16Gb Ddr3 Quad channel Gskill RipjawsX 2400(59Gb/[email protected])|Msi gaming Xtrio 1080ti@1975/12.016mhz|Ssd Crucial Mx100 512GB sata|2xSeagate Barracuda 2TB|Volante Logitech G25|Monitor Aoc Agon AG271QG 27" 2k 165hz gsync + AOC G2460PG 24"1080p 144hz|Win10Pro|Fastweb Fibra100|
tony666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 13:41   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
credo siano i 775

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 13:57   #3
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
credo siano i 775
Esatto, sono le nuove CPU per socket 775 che a quanto pare non sono state per niente un miglioramento. Intel per la prima volta utilizza un Performance Number (530, 540,...)
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 14:45   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
credevo costassero meno almeno con il fatto che nn hanni i piedini.......

bha......

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 16:16   #5
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
Non solo costano di più delle cpu 478 classiche ma addirittura attualmente i chipset nuovi sembrano andare peggio dell'ottimo 875, pertanto se vuoi un consiglio lasciali perdere.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 09:34   #6
astronauta
Bannato
 
L'Avatar di astronauta
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano Membro Team Symantec Security Response
Messaggi: 176
I nuovi Prescott sono una grandissima ca@@ata!

Dai benchmark + affidabili risulta che con i giochi la classifica sia:

1 Athlon 64
2 Pentium 4 Extreme Edition (il mio)
3 Pentium 4 Northwood
4 Pentium 4 Prescott 775
5 Pentium 4 Prescott 478

Anzichè progredire si torna indietro!! Le performance diminuiscono e le temperature salgono!!!!

Tra un po' si torna ai livelli del Pentium 3!!!
astronauta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 12:18   #7
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da astronauta
I nuovi Prescott sono una grandissima ca@@ata!
(...)
Anzichè progredire si torna indietro!! Le performance diminuiscono e le temperature salgono!!!!

Tra un po' si torna ai livelli del Pentium 3!!!
Non toccarmi i Pentium III !!!!

Quelli sì erano processori ... se solo intel avesse continuato su quella strada ...
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 12:43   #8
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Non toccarmi i Pentium III !!!!

Quelli sì erano processori ... se solo intel avesse continuato su quella strada ...
quoto....
Basta guardare le potenzialità dei Pentium M
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 17:38   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
Non solo costano di più delle cpu 478 classiche ma addirittura attualmente i chipset nuovi sembrano andare peggio dell'ottimo 875, pertanto se vuoi un consiglio lasciali perdere.
vero...
mho vediamo gli step E (credo guadagnino solo in OC e temp nn in prestazioni)
e i nuovi FSB1066 e 2mb di cacheL2

se nn faranno un salto particolare credo che INTEL dovrà impegnarsi molto per recuperare il gap

nel frattempo una capatina su A64 939 si può fare

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 22:06   #10
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Gia', se continuano così il prossimo procio sarà un bel Athlon64.
E sono un intelliano convinto !!!
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 02:13   #11
tony666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1562
A questo punto mi state facendo venire dubbi su quale processore prendere... Io avevo optato per un Pentium 3.0Ghz con 1Mb di cache, ma sembra che il prescott non sia un granchè e questo peggio ancora. Se mi facessi un sistema basato su athlon64 e memoria dual channel potrei avere le stesse prestazioni su grafica, programmazione, editing video e mastering audio rispetto a quelle che avrei avuto con il pentium?
I gli athlon64 come sono a livello di temperature? Hanno sempre bisogno di un ventolozzo potente e rumoroso?
__________________
|Intel [email protected]@1.29v|Asus P9X79Deluxe|Case Antec Skeleton|Dissi Noctua NH-L12 low profile|Psu Corsair Ax850|16Gb Ddr3 Quad channel Gskill RipjawsX 2400(59Gb/[email protected])|Msi gaming Xtrio 1080ti@1975/12.016mhz|Ssd Crucial Mx100 512GB sata|2xSeagate Barracuda 2TB|Volante Logitech G25|Monitor Aoc Agon AG271QG 27" 2k 165hz gsync + AOC G2460PG 24"1080p 144hz|Win10Pro|Fastweb Fibra100|
tony666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 03:43   #12
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da tony666
A questo punto mi state facendo venire dubbi su quale processore prendere... Io avevo optato per un Pentium 3.0Ghz con 1Mb di cache, ma sembra che il prescott non sia un granchè e questo peggio ancora. Se mi facessi un sistema basato su athlon64 e memoria dual channel potrei avere le stesse prestazioni su grafica, programmazione, editing video e mastering audio rispetto a quelle che avrei avuto con il pentium?
Con grafica ed editing video vince ancora Intel.... compilazione e videogame, nettamente Athlon 64. Per l'audio se le giocano

Insomma è finita l'era degli amdisti contro gli intellisti.
La scelta è obbligata in base all'utilizzo.

Tutto IMHO
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 04:00   #13
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
vero...
mho vediamo gli step E (credo guadagnino solo in OC e temp nn in prestazioni)
e i nuovi FSB1066 e 2mb di cacheL2

se nn faranno un salto particolare credo che INTEL dovrà impegnarsi molto per recuperare il gap

nel frattempo una capatina su A64 939 si può fare

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
cioè vorrei dire... sono già arrivati a 2mb di cache per il prescott..
il northwood ne ha 512kb e va meglio... dico non mi pare stia cercando di fare molto per rimediare...
sta facendo come l'itanium cache su cache... su un processore che fa schifo...
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 08:06   #14
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Pero' secondo me AMD non ha ancora un chipset stabile e performante come il Canterwood
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 14:30   #15
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
cioè vorrei dire... sono già arrivati a 2mb di cache per il prescott..
il northwood ne ha 512kb e va meglio... dico non mi pare stia cercando di fare molto per rimediare...
sta facendo come l'itanium cache su cache... su un processore che fa schifo...
con l'architettura che ha per adesso INTEL è l'unica scelta....
cache sugli EE cache sui prescott per recuperare sulle pipe troppo lunghe
e bus sempre + alti

di sicuro la scelta di intel nn segue l'eff della cpu

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 15:24   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Qix
Pero' secondo me AMD non ha ancora un chipset stabile e performante come il Canterwood
per quanto a performance mi sa ke l'nforce3 250 non abbia nulla da invidiare al canterwood....
arriva ad fsb mostruosi ad esempio....
x la stabilità non ho esperienze personali in merito.... ma non credo proprio ke le piattaforme intel siano più stabili di quelle amd....
anzi forse ora col prescott è vero il contrario date le temperature assurde ke raggiunge.....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 16:43   #17
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^

x la stabilità non ho esperienze personali in merito.... ma non credo proprio ke le piattaforme intel siano più stabili di quelle amd....
anzi forse ora col prescott è vero il contrario date le temperature assurde ke raggiunge.....
sulla stabilità nn entro in merito....
diciamo + compatibili....

ankora oggi case che fanno prodotti di elite....o cmq di nikkia come skeda da XXX€ professionali ecc ecc
garantiscono il funzionamento prima su piattaforme INTEL e poi forse su AMD

per farti un esempio la Canopus DV-Storm2 che uso per acquisizione (1500€ circa) è certificata su piattaforme INTEL e su AMD funziona solo su conf particolari e cmq nn garantite....
e degli ultimi chipset NF manco l'ombra.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 17:31   #18
Savio3000+
Senior Member
 
L'Avatar di Savio3000+
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Paola(cs)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da Tranqui
Con grafica ed editing video vince ancora Intel.... compilazione e videogame, nettamente Athlon 64. Per l'audio se le giocano

Insomma è finita l'era degli amdisti contro gli intellisti.
La scelta è obbligata in base all'utilizzo.

Tutto IMHO
se e' per questo anche i barton in compilazione e videogame sono migliori dei pentium
__________________
Il pinguino paga con
iPAD MINI 64GB WIFI+4G
iMAC 2,93GHZ 2009
iPhone 5 32 gb
MacBook Pro 2012 2,9ghz
Savio3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 18:55   #19
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
videogame???
mi spiace ma l'XP 32bit ha un PR troppo alto per quello che vale
rispetto ai P4 bus 800.......
tutta altra storia l'A64
ma diamo a cesare quello che è di cesare

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 19:22   #20
Tranqui
Senior Member
 
L'Avatar di Tranqui
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
videogame???
mi spiace ma l'XP 32bit ha un PR troppo alto per quello che vale
rispetto ai P4 bus 800.......
tutta altra storia l'A64
ma diamo a cesare quello che è di cesare

BYEZZZZZZZZZZZZ
Quoto...
Sicuramente il settore videogame è uno di quelli in cui l'Athlon XP perde di meno nei confronti del PIV. Ma da qui a dire che è migliore
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on...
Tranqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v