Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2004, 19:42   #1
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
resistenza - led

ciao,
parlando con un mio amico perito elettronico, mi diceva che la resistenza ad un led si puo mettere su tutte e due i filamenti (indifferentemente). Qualcuno mi conferma 'sta roba?
Io ho letto (qui) che la resistenza va solo su uno dei due (mi pare quello con la parte piu piccola, ma potrei sbagliare). Qualcuno mi chiarisca le idee (e ponga fine a questa discussione col mio amico)per favore, grazie

CYAUX
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 21:11   #2
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
a me hanno sempre insegnato che la corrente elettrica è come un flusso di un fluido... una resistenza causa una caduta di potenziale, come se fosse una strozzatura in una tubazione!
Ora a me sembra anormale che la struzzatura uno la metta a valle...

però io sono gnurant, quindi quello che dico non è affatto affidabile...
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 21:26   #3
Goldrake75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 39
Infatti la puoi mettere dove vuoi, sia nel terminale positivo ( anodo ),
sia in quello negativo ( catodo ).
Elettricamente non cambia nulla, la tensione ai capi del led
sarà uguale.
Goldrake75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 21:30   #4
Goldrake75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da jolly_82
a me hanno sempre insegnato che la corrente elettrica è come un flusso di un fluido... una resistenza causa una caduta di potenziale, come se fosse una strozzatura in una tubazione!
Ora a me sembra anormale che la struzzatura uno la metta a valle...

però io sono gnurant, quindi quello che dico non è affatto affidabile...


Le analogie con un sistema idraulico servono solo per spiegare
a grandi linee il flusso di corrente.
Se in un circuito idraulico chiuso mettessi la strozzatura a monte o a valle di un utilizzatore otterresti lo stesso effetto.
Goldrake75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 21:50   #5
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
ah,ok quindi puo andare a valle o a monte indifferentemente...io facevo i miei conti come se l'utilizzatore fosse il led che necessita di una corrente di circa 1,5 V(non vorrei sbagliare) e quindi la resistenza servisse e creare una caduta di tensione nella corrente in entrata al led altrimenti il led si sarebbe bruciato (visto che sarebbe attraversato dalla corrente del generatore (in genere 5 o 12 V)...ma quindi a che serve la resistenza?

...cioe...se ho un utilizzatore che richiede 12 V e a monte ci metto un led che scopo ha la resistenza a valle del led(ovvero tra il led e l'utilizatore)?Non mi creerebbe una caduta di tensione inutile?

Scusate le domande ma sono curioso

CYAUX
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 22:22   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da PixXelite
ah,ok quindi puo andare a valle o a monte indifferentemente...io facevo i miei conti come se l'utilizzatore fosse il led che necessita di una corrente di circa 1,5 V(non vorrei sbagliare) e quindi la resistenza servisse e creare una caduta di tensione nella corrente in entrata al led altrimenti il led si sarebbe bruciato (visto che sarebbe attraversato dalla corrente del generatore (in genere 5 o 12 V)...ma quindi a che serve la resistenza?

Allora: il led di solito deve essere alimentato con una tensione di circa 3 V e una corrente di circa 25/30 mA (vado a memoria per cose che facevo molti anni fà)


...cioe...se ho un utilizzatore che richiede 12 V e a monte ci metto un led che scopo ha la resistenza a valle del led(ovvero tra il led e l'utilizatore)?Non mi creerebbe una caduta di tensione inutile?


Il led, la resistenza e l'alimentatore sono un circuito chiuso: non importa se a resistenza la metti a monte o a valle: comunque nel circuito scorre la stessa corrente, in qualsiasi punto tu la misuri.

L'esempio della strozzatura nel tubo d'acqua fatta sopra in parte calza: se fai una strozzatura in un tubo la portata di acqua diminuisce in tutto il tubo: prima e dopo la strozzatura

Scusate le domande ma sono curioso

CYAUX
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 22:35   #7
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
ok grassie, alla prox
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 02:43   #8
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
tra l'altro la corrente come la pensiamo noi e' solo una idealizzazione, gli elettroni nella realta' vanno dal polo negativo al positivo mentre la "corrente" va dal positivo al negativo...
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 02:44   #9
m4xt3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
Il thread ufficiale per problematiche inerenti resistenti e led è QUESTO !
Sarebbe bello se tutti postassero i propri problemi lì dentro: in questo modo si eviterebbe il postare le stesse domande più volte ed i nuovi questiti arricchirebbero l'intero thread!
m4xt3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 08:29   #10
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da m4xt3r
Il thread ufficiale per problematiche inerenti resistenti e led è QUESTO !
Sarebbe bello se tutti postassero i propri problemi lì dentro: in questo modo si eviterebbe il postare le stesse domande più volte ed i nuovi questiti arricchirebbero l'intero thread!
tu hai ragione! e non è la prima volta che ci viene dato questo consiglio... però io penso che anche aprirne nuovi non sia sbagliato... se noi rimempiamo sempre lo stesso tread, poi non si rischia di fare confusione,perche se uno cerca infos poi deve sfogliarsi un 3d lunghissimo... invece che magari leggere i titoli di 4/5 3d...

dico bene o dico giusto? .))))
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 21:30   #11
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da jolly_82
tu hai ragione! e non è la prima volta che ci viene dato questo consiglio... però io penso che anche aprirne nuovi non sia sbagliato... se noi rimempiamo sempre lo stesso tread, poi non si rischia di fare confusione,perche se uno cerca infos poi deve sfogliarsi un 3d lunghissimo... invece che magari leggere i titoli di 4/5 3d...

dico bene o dico giusto? .))))
appunto, anch'io la penso cosi...non per contraddire m4x m leggersi un 3d da 6,7 o piu pagine solo per sapere dove va una resistenza è scoraggiamnte...credo che 3d del genere siano troppo dilungativi...e poi se avessi postato li sarebbe stato considerato un po ot
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v