Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2005, 09:57   #1
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Problema con Thermaltake Rocket Liquid

Ciao a tutti, vi volevo chiedere un info per un problema che ho con questo dissipatore a liquido

pagina del prodotto
PREMESSA
L'ho acquistato circa un mese fà, le mie necessità di raffreddamento sono legate solamente al fatto che la mia casa è proprio sotto la terrazza e quindi l'estate la temperatura nel mio appartamento è sempre intorno ai 30° e nn ho l'aria condizionata avevo un buon dissipatore ad aria in rame e alluminio per il mio AtlhonXp3200+ che però mi riscaldava tutto il case a sia il processore che il case raggiungevano delle temperatura da paura, 40-42° il case e 55° il procio.
DESCRIZIONE SISTEMA A LIQUIDO
In poche parole la torre funziona con il principio dell'esperimento di Torricelli, all'interno della torre c'è un tubicino che la percorre tutta dal besso verso l'alto, culmina con un tubo di metallo, alla base della torre ci sono circa 300-350ml di liquido. Grazie alla spinta della pompa e alla pressione dell'ambiente, il liquido percorre tutto il tubicino finu su, con una certa velocità, per poi sbattere conto la cupola di plexiglass, il liquido nn ricade giù di botto ma rimane appiccicato alla parete prima del plexy e alle pareti della torre di alluminio per raffreddarsi e tornare al processore "rinfrescato".
Infatti prorpio per il principio della pressione e dei vasi comunicanti, nn bisogna mai aprire il coperchio della torre e quello della pompa insieme (la pompa funge da secondo serbatorio).
Questo sitema a liquido mi porta fuori dal case il calore del procio ed in + è a zero decibel. l'ho montato con una facilità incredibile (è il primo sistema a liquido che ho mai avuto) nn fà un cavolo di rumore, anche la pompa nn si sente per nulla, ha funzionato subito bene. La temperatura del mio case è appena 8° sopra quella dell'ambiente(30°) i dischi rigidi nn mi superano mai i 40° ed il procio ariva a 50° solo dopo molte ore di esercizio (che poi calano quando ci sono anche io al pc perchè mi ci punto un bel ventilatore che raffredda sia me che il dissipatore ).
IL PROBLEMA
Prorpio ieri avevolasciato il pc acceso, quando sono tornato l'ho trovato spento, quel giorno faceva molto caldo ed avevo spento il ventilatore, ho pensato subito che la scheda madre aveva spento tutto perchè il procio si era surriscaldato ed infatti è stato proprio così perchè con mia somma sorpresa il liquido all'interno del sistema nn girava + ho fatto varie prove ma il liquido nn ne vuole sapere di girare, l'unico cenno di vita lo da all'inizio quando accendo il pc, ma solo per pochi secondi e solo se ho aperto in precedenza la punta della torre di dissipazione (secondo me aprendo la torre si riequilibrava la differenza dipressione).
Ora secondo voi che può essere successo? il liquido, i tubi, la pompa sono tutti ad hoc per il sistema in quanto è tutto venduto insieme. Il liquido è uv reactive fornito insieme al sistema, ho notato che questo liquido ha formato una patina, tipo quella che lascia il latte quando lo scaldi, all'interno dei tubi e sul fondo del serbatoio della pompa ci sono tipo dei residui melmosi. Possibile che si siano create delle alghe? ripeto il liquido me l'ha fornito la stessa termaltake!
Che dite svuoto l'impianto e provo a pulirlo oppure lo porto direttamente in assistenzavisto che ha un mese di vita?
Se lo volessi pulire posso usare il consiglio della guida presente su questo forum ed usare il viakal? come faccio ad entrare detro il serbatorio della pompa visto che il buco alla sommità è piuttosto piccolo? devo pulire anche i tubi?li metto sotto l'acua corrente?
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 20-07-2005 alle 10:01.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 10:24   #2
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Non mi stupisco!!!

E' normale avere problemi con tali prodotti!!!

E di sikuro lo avrai pagato anche parekkio!!!

Anzi, con gli stessi soldi + o - ti prendevi un kit italiano (Ybris, OC-Labs o Lunasio) e questi problemi non li avresti avuti!!!

Può essere la pompa che è troppo bassa di portata e non riesce a spingere bene il liquido, oppure all'interno del liquido c'è qualche residuo di qualcosa che fa impedire il corretto circolo del liquido!!!

Io sono 2 anni ormai che sono a liquido con un kit Ybris e non ho mai avuto nessun problema!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 11:03   #3
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
mha sinceramente nn credo che 117€ siano tanti per un dissipatore del genere che ha una torre da 3,5Kg interamente di alluminio.
Ho dato un'occhiata ai prodotti italiani e costavano di + ed erano + complicati da montare e poi penso che cmq TT faccia dei prodotti di qualità e più che sufficenti per uno come me che nn ha particolari esigenze in termini di prestazioni ma semplicemente ha la condanna di un appartamento caldissimo d'estate (la notte sono duri da sopportare 30°C) e freddo d'inverno
Cmq il liquido del serbatorio della pompa è al massimo.
Altri consigli...
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 11:11   #4
stesio54
Senior Member
 
L'Avatar di stesio54
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279

se non gira il liquido direi così su due piedi che si è rotta la pompa....
portalo dove l'hai preso
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
...Let the music play...
stesio54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 11:21   #5
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
IO stavo pensando di staccare i tubi dal serbatorio della pompa, metterci un contenitore sotto e accendere, se la pompa funziona il liquido dovrebbe uscire e andare a depositarsi nel contenitore, se nn funizona rimane dentro, che ne dite? o rischio di bruciare la pompa in qualche modo?
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 12:43   #6
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
non rischi di bruciare nulla se cmq nella pompa passa liquido, anzi credo tu possa farla girare senza liquido anche per qualche secondo senza che si bruci. certo pero una cosa del genere fa pensare alla rottura della pompa.

quando l'accendi fa rumore? immagino che seppur minimo un qualche ronzio la pompa lo emetta no? prova ad accostare l'orecchio.
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 13:47   #7
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Il ronzio sinceramente nn l'ho mai sentito nemmeno quando funzionava, molto probabilmente è talmente basso che viene coperto dal rumore delle ventole dell'alimentatore, di specifica la pompa riporta rumore di 20db mentre l'ali sta a 30db (quasi il doppio del rumore).
Cmq quando torno a casa vedo se funziana nel modo che ho scritto, a questo punto spero sia la pompa perchè altrimenti nn so che pesci pigliare, di riportare il tutto al negozio mi scoccia nn poco, è veramente snervante mettermi a rismontare tutto e riportarlo indietro; me lo devono provare e poi devo aspettare che me lo sostituiscono visto che il negozio dove l'ho comprato nn è rivenditore ufficiale TT
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 13:58   #8
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da jumperman
mha sinceramente nn credo che 117€ siano tanti per un dissipatore del genere che ha una torre da 3,5Kg interamente di alluminio.
Ho dato un'occhiata ai prodotti italiani e costavano di + ed erano + complicati da montare e poi penso che cmq TT faccia dei prodotti di qualità e più che sufficenti per uno come me che nn ha particolari esigenze in termini di prestazioni ma semplicemente ha la condanna di un appartamento caldissimo d'estate (la notte sono duri da sopportare 30°C) e freddo d'inverno
Cmq il liquido del serbatorio della pompa è al massimo.
Altri consigli...
Coooosa??????

La torre è di alluminio?

E meno male che hai detto che la TT fa' prodotti di qualità!!!

Ma lo sai che usare alluminio (raddy) e rame (WB) è sbagliatissimo?

O tutto di rame o tutto di alluminio!!! Mai assieme, se non che l'interno della torre è ricomperto di rame, ma se l'acqua è a contatto contemporaneamente con questi 2 componenti è una cosa supersbagliata in un sistema a liquido!!!

C'è una bella guida nella sezione Modding, messa in rilievo!!!

Dagli una bella lettura e vedrai che imparerai molte cose!!!

Rimpiangerai il giorno che hai acquistato un prodotto TT!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 14:51   #9
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
emh Stiv ok che la thermaltake non fa kit a liquido cosi performanti ma non penso che a progettarli sia una scimmia con un fez in testa e un sigaro in bocca immagino che sappiano della corrosione sicuramente o le canaline interne al radiatore sono di rame oppure l'allumino è coperto da un qualche prodotto protettivo (cosi come han fatto alla zalman per il reserator).

cmq visto che la vaschetta in cui è integrata la pompa è trasparente non penso ci siano problemi a vedere se l'acqua o la girante sono in movimento no? io rimango sempre dell'idea che il problema sia la pompa
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 17:55   #10
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Rispondo sia a Stivmaister che a nairno.
Si sapevo della corrosione tra il rame e l'alluminio ma sapevo anche che questa corrosione è cmq minima (letto sempre nel forum) perchè cmq il rame del WB è trattato. Poi Cmq come dice nairno alla TT non sono stupidi a vendere un prodotto che si corrode, infatti sono andato a vedere con una torcia l'interno della torre ed è ricoperto da una specie di membrana gialastra e lucida che penso impedisca al liquido di venire a contatto con l'alluminio.
Cmq ho svuotato la pompa ed anche un po i tubi, l'ho pulita dalla melma biancastra tramite un idropulsore che serve per lavare i denti l'ho rimontata, ho acceso ed il tubo che sta attaccato all'uscita nn si è riempito, quindi evidentemente è la pompa che è andata.
la riporterò al negozio

Cmq caro stivmaister ho capito che la TT non ti sta simpatica ma io sinceramente nn mi pento dell'acquisto che ho fatto, visto il prezzo ed il tipo di prodotto unico nel suo genere. E poi in merito al tuo consiglio di leggere per informarmi nn c'è bisogno che me lo dici visto che sono ormai 3 anni e 6 mesi (da gennaio 2002) che sono iscritto a questo forum e ti posso assicurare che nn faccio nessun acquisto senza che prima mi informo su questo bellissimo forum
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 20-07-2005 alle 18:01.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 20:25   #11
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Quote:
Originariamente inviato da jumperman
la pompa riporta rumore di 20db mentre l'ali sta a 30db (quasi il doppio del rumore).
A essere pignoli non è quasi il doppio il rumore bensì più di 6 volte tanto.
Quando si trasforma i db in misure lineari (come il rumore appunto ) entrano in gioco i logaritmi, è tanto che non ci bazzico sulle formule ma la teoria un po' me la ricordo , cmq per avere un termine di paragone valido aumentare di +3db vuol dire raddoppiare il rumore di un qualsiasi meccanismo, ventola o pompa che sia
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 21:46   #12
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
A essere pignoli non è quasi il doppio il rumore bensì più di 6 volte tanto.
Quando si trasforma i db in misure lineari (come il rumore appunto ) entrano in gioco i logaritmi, è tanto che non ci bazzico sulle formule ma la teoria un po' me la ricordo , cmq per avere un termine di paragone valido aumentare di +3db vuol dire raddoppiare il rumore di un qualsiasi meccanismo, ventola o pompa che sia
IO invece mi ricordavo ogni 10db è per quello che ho detto il doppio
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v