|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 811
|
cmos vs ccd
Che differenze ci sono tra questi 2?
Ci sono particolari aspetti in cui si nota la differenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
|
Re: cmos vs ccd
Quote:
Dipende dalla qualità generale del progetto.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 811
|
Re: Re: cmos vs ccd
Quote:
Io ho una canon a80 e nn sapevo montasse un dreflex cosè? Quindi i cmos li montano solo le macchine + costose? Mi stò facendo un giro sulle caratteristiche di varie digitali, e nessuna di quelle che ho visto monta un cmos.....mi chiarisci un p'ò le idee? grazie 1000 Ultima modifica di Dgames : 18-06-2004 alle 18:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 811
|
Ti ringrazio ma in quel testo ci sono troppi vocaboli sconosciuti
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 1027
|
Re: Re: Re: cmos vs ccd
Quote:
the_joe intedeva per dreflex una digitale reflex, tipo Canon 300D/10D, ecc. I cmos rispetto ai ccd, inoltre consumano molto meno batterie. Nella tua Canon sicuramente è montato un ccd. Ciao Max! ![]()
__________________
CM Stacker STC-01/810; MSi P67A-GD65 B3; Intel I5 2500K @4,5 Ghz Water cooled; 8Gb TeamGroup DDR3- Extreme 2133 Mhz; PALIT GeForce Gtx 560 TI; ASUS Sonar dx 7.1; 2 x SSD Kingstone 240GB@raid 0; WD 640GB SATA300; DvD LG16x; mast DvD LG Dual18X; LG LCD WIDE 26" 2600H; Enermax Liberty 620W; Win10Pro@64 bit; NAS QNap TS251@6TB; TV LG Oled 55B7V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 811
|
Re: Re: Re: Re: cmos vs ccd
xò i migliori sono i ccd??giusto?? ho visto che montanto tutti quelli!
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
il fatto che li montino tutti non vuol dire che sono meglio.. diciamo che a parità di costo sono meglio i CCD.. però la maggior parte della macchine di fascia alta (sopra i 1000 euro) sopratutto le canon montano dei cmos..
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 811
|
OK grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Aggiungo dicendo che:
CMOS (alte prestazioni): Dettagli leggermente inferiori al CCD Rumore notevolemente basso a qualsiasi numero di pixel CCD Dettagli leggermente superiori al CMOS Rumore decisamente maggiore in proporzione al numero dei Pixel Quindi in pratica si preferisce il primo al secondo in quanto permette di scattare in luoghi poco illuminati con bassa "grana" senza avere obbiettivi della madonna ![]() PS: 800 ![]() ![]() ![]()
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.