Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2004, 11:32   #1
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2999
BIOS BRUCIATO

Ciao, ho da poco bruciato un bios di una ASUS A7N8X-E Deluxe,
facendo solamente l'aggiornamento dell'ultima release del bios!!!

Ora vorrei fare riprogrammare la EPROM PLCC contenente il bios, ma vorrei chiedere qualche parere, a chi posso affidarmi?

Ho trovato
http://www.recoverybios.com (FIRENZE)
http://www.elma.it/BIOS/bios.htm (NOVARA)

Io sono di Torino, quindi mi converrebbe il secondo che è più vicino (gli dovrei spedire la mia EPROM).

Qualcuno conosce altri siti che offrono questo servizio?

Avevo pensato siccome riparo PC per lavoro di comprarmi un programmatore di EPROM, magari ne avrò bisogno in futuro
, quindi qualcuno sa dove poterlo acquistare e i prezzi? Magara qualcuno di voi lo possiede e vuole venderlo...

Ciao a tutti, aspetto informazioni
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 12:29   #2
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Ehm ... anch'io ho avuto lo stesso problema ...
La mia Flash era la sst 39SF020A .... addio M.B. ....
Ok,
Penso che la ditta marcucci ha in catalogo diversi programmatori
di eprom, a cui va aggiunto il costo per l'adattatore socket
della flashrom.
(questa ditta di solito ha dei prezzi abbastanza altini... )
oppure si può vedere sulla onnipotente RS-online ....

Penso che sicuramente hai una MB uguale da dove copyare
il Bios... (anch'io sono interessato all' argomento...._)
Questi programmatori sono di solito usati da quelli che
truccano le card x ricevitore satellit., forse, se hai qualche
amico che installa impianti di questo tipo, sarà sicuramente
a conoscenza di tutto....

A presto.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 13:11   #3
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Potresti flashare il Bios a caldo: in pratica basta avere una scheda madre con lo stesso tipo di Bios e chipset... Fai cominciare la flashatura con il Bios funzionante, al momento di flashare lo cambi con quello corrotto et voilà! Tutto funziona come prima!

In pratica è come se usassi la scheda madre funzionante come programmatore...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 13:15   #4
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2999
Si si, so di cosa si tratta, ma non ho una scheda madre uguale, e poi costa intorno ai 15 euro riprogrammare un bios.
Quindi ora vediamo un po che fare
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 13:22   #5
marall
Senior Member
 
L'Avatar di marall
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: EMPOLI
Messaggi: 1020
Re: BIOS BRUCIATO

Quote:
Originariamente inviato da djdavid
Ciao, ho da poco bruciato un bios di una ASUS A7N8X-E Deluxe,
facendo solamente l'aggiornamento dell'ultima release del bios!!!

Ora vorrei fare riprogrammare la EPROM PLCC contenente il bios, ma vorrei chiedere qualche parere, a chi posso affidarmi?

Ho trovato
http://www.recoverybios.com (FIRENZE)
http://www.elma.it/BIOS/bios.htm (NOVARA)

cut........

Ciao a tutti, aspetto informazioni
Io sono andato personalmente dal primo che hai indicato, ragazzi simpaticissimi e molto preparati.
Ho preso anche il "bios savior" e funziona da dio!! Te lo consiglio per non sputtanare + il bios è l'asso


marall
__________________
Ciao Valerio...
marall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 13:38   #6
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2999
So cos'è il "bios savior", si serve ma molte schede madri hanno già il doppio bios, tranne la mia che ho bruciato

Tanto prima o poi comprerò un programmatore di EPROM, così non avrò + problemi in futuro!

Ciao
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 14:09   #7
Masq. Vampire
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma (RM)
Messaggi: 165
Dovresti vedere che tipo di chip integrato monta la mobo che intendi riparare poi vai in un negozio di elettronica e provi a domandare se hanno il programmatore per quel chip.
__________________
Pwd by Athlon XP Barton 2600+ ~ 1917 MHz (166X11,5) - Sapphire Atlantis Radeon 9800 Pro 256 bit - 512 MB DDR TwinMOS PC 3200 400 MHz - NF7-S Rev. 2.0- Sound Blaster Live ! 5.1 - HDD ATA 133 Maxtor 740 DX 80 GB 7200 - Dissy Thermaltake Volcano 12
Masq. Vampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 14:18   #8
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Scusa djdavid, ma le schede asus dovrebbero avere un chip che si accorge di quando il bios si è corrotto, e chiederti il CD della scheda madre (quello dei drivers), o un floppy che contenga il bios originale, per ripristinare la situazione.
Se non compare niente a video, prova a premere ALT+F2 (a raffica) mentre si avvia il PC, mentre il CD della scheda madre è già dentro, aspetta qualche minuto (almeno 2/3 minuti per sicurezza), e vedi un po' se si risolve.

Che sintomi ti dà la scheda madre per poter dire che è il bios ad essersi bruciato?

"Io" ho guastato la mia P4G8X Deluxe, che poi mi hanno sostituito in garanzia, credevo fosse il bios, ma era la porta AGP guasta. Il sintomo era niente beep, schermo nero, spia hdisk fissa accesa.

Forse non tutto è ancora perduto se è davvero il bios corrotto.

Ciaux
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 15:27   #9
Masq. Vampire
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma (RM)
Messaggi: 165
Infatti fai varie prove io ho avuto un problema simile con la soltek e bios 1.8 una volta aggiornato correttamente non arrivava alla fase di booting e si inchiodava al test delle ram, dopo una giornata intera di tentativi ho scoperto che era buggato il controllo delle usb aggiuntive che ti forniscono con la mobo, bè dopo aver tolto le usb aggiuntive, tutto è ripartito e ho rimesso la versione precedente 1.6. Il fatto è che probabilmente non è che hai bruciato il chip, quando non va a buon fine l'aggiornamento del bios e quindi si interrompe bruscamente si corrompe anche il loader quello che ci permette di andare a scrivere il nuovo bios interfacciandosi con la mobo, quindi è necessario un programmatore che vada a scrivere direttamente il bios nel chip senza l'ausilio di un loader software ma direttamente sfruttando il proprio hardware abbinato ovviamente al software di programmazione dove selezionare il firmware da scrivere sul chip. Teoricamente dovrebbe essere così, quindi fai un po' di prove se l'aggiornamento è andato a buon fine probabilmente potrebbe esserci qualche bug nel nuovo bios.
__________________
Pwd by Athlon XP Barton 2600+ ~ 1917 MHz (166X11,5) - Sapphire Atlantis Radeon 9800 Pro 256 bit - 512 MB DDR TwinMOS PC 3200 400 MHz - NF7-S Rev. 2.0- Sound Blaster Live ! 5.1 - HDD ATA 133 Maxtor 740 DX 80 GB 7200 - Dissy Thermaltake Volcano 12
Masq. Vampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 16:23   #10
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2999
Ok, allora vi spiego.
Stavo montando un computer, appena comprato (lo faccio per lavoro) e ho scaricato l'ultima versione dei bios di quella scheda madre, una ASUS A7N8X-E Deluxe.
Dopo averlo tutto montato, volevo mettere l'ultima versione di bios, e ho scaricato il file 1011, questo è proprio il nome del file, e non ha estensione !!! (solitamente è .bin)

http://www.asus.it/support/download/...Language=en-us

Ho fatto l'aggiornamento utilizzando l'utility della scheda madre stessa, premendo ALT F2 all'avvio.

Mentre stava facendo la prima fase credo "erase" si è resettato da solo il computer.
Ho provato a riaccenderlo ma non da segni di vita, schermo nero.
Non fa neanche accendere il monitor, la spia rimane in standby.
Ma mi sono accorto di una cosa, che il cd di windows XP inserito girava, ma non mi è venuto in mente di inserire il cd della scheda madre, lunedì proverò.

Questo è quello che è successo.

Grazie

Ciaooooooooooooooo
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 16:38   #11
Masq. Vampire
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma (RM)
Messaggi: 165
Quindi si è interrotto l'upgrade, con molta probabilità il loader è andato sei stato anche sfortunato perchè se non si riavviava potevi lasciare acceso il pc scaricarti da un altro il nuovo bios e ricaricarlo direttamente infatti il problema più grande è che senza bios il pc nn può il bootare, xrò adesso non so l'asus quale cd fornisce può darsi che forzi il boot del pc permettendoti di riprogrammare il chip (anche se ci credo poco) con il giusto bios, nn so prova poi al max. lo fai riprogrammare, xrò sarebbe anche buono sapere da cosa è stato provocato il riavvio, in un momento così delicato, se il tuo impianto elettrico non è saltato (ma credo te ne saresti accorto) o non è successo niente di anomalo è molto strano.
__________________
Pwd by Athlon XP Barton 2600+ ~ 1917 MHz (166X11,5) - Sapphire Atlantis Radeon 9800 Pro 256 bit - 512 MB DDR TwinMOS PC 3200 400 MHz - NF7-S Rev. 2.0- Sound Blaster Live ! 5.1 - HDD ATA 133 Maxtor 740 DX 80 GB 7200 - Dissy Thermaltake Volcano 12
Masq. Vampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:03   #12
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Permettetemi alcune precisazioni :

1 - Flashare il bios a caldo, staccando l'eprom e mettendone
un'altra è un operazione veramente rischiosa .... potresti
ritrovarti con 2 flash... rovinate... 3 flash rovinate ...

2 - la flash è di solito da 2 0 4 Mbit, quello che si scarica
da internet o stà sul disco della scheda madre può essere
solo una porzione del bios.

3 - il crash free bios Asus ha solo una funzione di recovery...
cioè se si carica un bios corrotto, allora automaticamente
la scheda si resetta e chiede di inserire un bios "buono".
Ma se nel mentre se ne và la corrente allora addio _
in questo caso sono molto meglio le Main Board Dual Bios
tipo alcuni modelli di Giga e Aopen .....
(Aopen AX4CMAX2 che stranamente in Italia non si trova....)

4 - se la M.B. mono-bios si resetta durante l'operazione,
si ha ugualmente l'effetto black-out ... e il computer
in questa condizione non potrà mai essere riavviato.

5 - I programmatori di Eprom in genere sono universali,
possono programmare mooolti tipi di eprom,
Bisogna vedere, se nel programmatore che si compra
è prevista anche la famiglia delle flash che si vuole
programmare, questo perchè ci sono flashrom che
"vanno a 3V invece dei classici 5....



Saluti.

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 13-06-2004 alle 08:33.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:04   #13
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Masq. Vampire
Quindi si è interrotto l'upgrade, con molta probabilità il loader è andato sei stato anche sfortunato perchè se non si riavviava potevi lasciare acceso il pc scaricarti da un altro il nuovo bios e ricaricarlo direttamente infatti il problema più grande è che senza bios il pc nn può il bootare, xrò adesso non so l'asus quale cd fornisce può darsi che forzi il boot del pc permettendoti di riprogrammare il chip (anche se ci credo poco) con il giusto bios, nn so prova poi al max. lo fai riprogrammare, xrò sarebbe anche buono sapere da cosa è stato provocato il riavvio, in un momento così delicato, se il tuo impianto elettrico non è saltato (ma credo te ne saresti accorto) o non è successo niente di anomalo è molto strano.
Nelle asus, c'è un chip che entra in funzione proprio quando il BIOS è partito.
Nel migliore dei casi compare un messaggio a video invitando di inserire il CD della scheda madre che contiene un bios base per far ripartire il PC, o anche da un floppy. Il file del bios deve avere un nome specifico che ora non ricordo.
Se non c'è niente di rotto, questo chippettino deve entrare in funzione, e che chieda a video qualcosa o meno, in teoria mettendo il CD della scheda madre, lui si cerca il bios base e lo riflasha. Un utente aveva risolto così, anche se mi ricordo che aveva dovuto premere (alla cieca) ALT+F2.
PS: per certi bios, la asus dice esplicitamente di non usare il metodo di ALT+F2 per aggiornare il bios (se non erro).
Ciaux
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 18:50   #14
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2999
Ho capito ho capito ho capito.
Lunedì potrò provare a mettere il cd della scheda madre e vedere se si riprogramma da solo.
So solo che sentivo il cd girare quando lo accendevo, ma c'era dentro il cd di win XP, speriamo bene...

Vi farò sapere

Ciao
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 23:35   #15
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da djdavid
Ho capito ho capito ho capito.
Lunedì potrò provare a mettere il cd della scheda madre e vedere se si riprogramma da solo.
So solo che sentivo il cd girare quando lo accendevo, ma c'era dentro il cd di win XP, speriamo bene...

Vi farò sapere

Ciao
Ciao se ti accade questo:
Quote:
Mentre stava facendo la prima fase credo "erase" si è resettato da solo il computer.
Ho provato a riaccenderlo ma non da segni di vita, schermo nero.
Non fa neanche accendere il monitor, la spia rimane in standby.
con la funzione di recupero del bios non ci fai nulla perchè dovrebbe apparire a schermo un avviso di errore e la richiesta di inserire il cd della mainboard (mi è già successo). In un'altro caso invece (colpa del negoziante ) la scheda era inchiodata come nel tuo caso. E sono stato costretto a far riprogrammare il chip. Comunque c'è il membro biagimax 101 che si occupa di questi problemi.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 01:08   #16
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Se non erro, fino a qualche anno fa, i bios award avevano una parte non 'flashabile', atta a fare il boot da floppy.... mi è successo nel 1999 con una biostar m7mke (i primi athlon su slot...)....in pratica è saltata la corrente durante il flash, e tutto morto! trovai su un sito un articolo che diceva che a bios corrotto è possibili avviare da floppy. Chiaro che a monitor non si vedeva nulla, ma inserito un floppy di sistema questo veniva letto; ho poi messo nel floppy awdflash ed il bios, ed ho aggiunto al autoexec la riga che richiamava awdflash passandogli nomefile e altri parametri per forzare il flash senza altri interventi. Ho così recuperato una mobo altrimenti da buttare. Mi è successo poi altre 2 volte lo stesso problema (su pc di amici) e si è sempre risolto in quel modo. Non credo che i bios odierni abbiano 'tolto' questa possibilità!

Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 03:58   #17
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4293
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
2 - la flash è di solito da 2 0 4 Mbyte, quello che si scarica
da internet o stà sul disco della scheda madre è solo una porzione
del bios e quindi non può essere usata per una flash vergine.
sono da 2 o da 4 Mbit, per cui rispettivamente 256KB e 512KB
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 08:31   #18
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
effettivamente e giusto come dici,
grazie x la precisazione ! _
correggo subito ....

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 13-06-2004 alle 08:35.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 09:16   #19
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da beee
Se non erro, fino a qualche anno fa, i bios award avevano una parte non 'flashabile', atta a fare il boot da floppy.... mi è successo nel 1999 con una biostar m7mke (i primi athlon su slot...)....in pratica è saltata la corrente durante il flash, e tutto morto! trovai su un sito un articolo che diceva che a bios corrotto è possibili avviare da floppy. Chiaro che a monitor non si vedeva nulla, ma inserito un floppy di sistema questo veniva letto; ho poi messo nel floppy awdflash ed il bios, ed ho aggiunto al autoexec la riga che richiamava awdflash passandogli nomefile e altri parametri per forzare il flash senza altri interventi. Ho così recuperato una mobo altrimenti da buttare. Mi è successo poi altre 2 volte lo stesso problema (su pc di amici) e si è sempre risolto in quel modo. Non credo che i bios odierni abbiano 'tolto' questa possibilità!

Bye!
Penso proprio di si, si accende il led della mainboard, quello dei dischi rigidi, si avviano le ventole del case e della cpu ma il boot non avviene. Ed anche se fosse possibile quello che dici occorrerebbe l'abilitazione al boot da floppy. Ho potuto verificare con due Asus A7V600 ed una Abit KV7. Una Asus aveva avviato la routine di ripristino da cd rom, un'altra è stata riprogrammata e l'Abit è stata ferma un giorno (per cause misteriose, la maledetta!) e si è resettata da sola dopo duemilacinquecentoventitrè tentativi e mezzo di reset manuale. Per quale motivo altrimenti alcuni modelli avrebbero un sistema dual bios?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 09:56   #20
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2999
Niente sto provando in questo momento a mettere il Cd della scheda madre, all'avvio il cd gira, ma non fa niente!!!
Bene, devo mandare il cippino a RECOVERYBIOS!

Ciao ciao
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v