Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2004, 11:51   #1
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6290
Frequenze AMD

Qualcuno mi spiega la strategia di marketing dell'AMD? Leggo per esempio un processore Athlon Xp 2800 quando poi la reale frequenza leggendo nelle specifiche è 2 ghz. Vi sembra giusto un comportamento del genere? Chi non lo sa rischia di rimanere fregato. Cosa ne pensate?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 11:56   #2
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
e allora quando i Pentium 4 1600MHz andavano come i P3 1000???

se la frequenza reale del processore fosse indice perfetto delle prestazioni sarebbe una fregatura, ma visto che non lo è...

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:00   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6290
Quote:
Originariamente inviato da Manp
e allora quando i Pentium 4 1600MHz andavano come i P3 1000???

se la frequenza reale del processore fosse indice perfetto delle prestazioni sarebbe una fregatura, ma visto che non lo è...

Ma se la frequenza reale è 2 ghz, perchè indicarne una di 2800? E poi la frequenza non è un indice reale come dici te, ma io mi chiedo come sia possibile che indichino una frequenza nettamente diversa da quella reale.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:03   #4
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Unrue
Ma se la frequenza reale è 2 ghz, perchè indicarne una di 2800? E poi la frequenza non è un indice reale come dici te, ma io mi chiedo come sia possibile che indichino una frequenza nettamente diversa da quella reale.

Guarda che quella indicata nn è la freq. ma semplicemente il modello del processore è la gente che è abituata con i Pentium intel che fa corrispondere il nome alla frequenza
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:05   #5
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
io ho 2 processori... un Barton che va a 2 GHz e un P4 che va a 2GHz... qual'è il migliore?

se il barton che va a 2GHz è prestazionalmente paragonabile (non perfettamente uguale ci mancherebbe) a un P4 che va a 2,6 GHz dove stà il problema?

che poi il PR rating degli AMD sia leggermente ottimista siamo tutti daccordo... ma tra questo e la "fregatura" ne passa...

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:06   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6290
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Guarda che quella indicata nn è la freq. ma semplicemente il modello del processore è la gente che è abituata con i Pentium intel che fa corrispondere il nome alla frequenza
E' comunque sbagliato, in quanto tanti confondono le cose. Con quanti nomi si puo' dare ad un processore, gli vai a dare proprio un numero vicino alla frequenza operativa?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:09   #7
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Guarda che quella indicata nn è la freq. ma semplicemente il modello del processore è la gente che è abituata con i Pentium intel che fa corrispondere il nome alla frequenza
che poi non è nemmeno più vero visto che anche intel con il nuovo socket LGA 775 ha cominciato a identificare i propri processori con un rating invece che con la frequenza...

tipo P4 540, 560 ecc... allra cosa vuol dire? che perchè il P4 ha la sigla 560 va di meno dell'Athlon con una ben più alta sigla di 2800+?

no, semplicemente che il P4 560 va di più del P4 540 e che l'Athlon 2800+ va di più del 2600+...

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:10   #8
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Unrue
E' comunque sbagliato, in quanto tanti confondono le cose. Con quanti nomi si puo' dare ad un processore, gli vai a dare proprio un numero vicino alla frequenza operativa?
Ti assicuro che nn è una cosa ingannevole, io che nn compro pc assemblati o pre confezionati ho sempre visto sui depliant dei vari negozi che in caso di piattaforme amd in fondo alla configurazione mettono "frequenza reale processore tot.." , per cui basta leggere
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:11   #9
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
Quote:
Originariamente inviato da Unrue
E' comunque sbagliato, in quanto tanti confondono le cose. Con quanti nomi si puo' dare ad un processore, gli vai a dare proprio un numero vicino alla frequenza operativa?
ma che significa? il PR identifica un valore di prestazioni assolute che nell'immaginario collettivo, anche se sbagliato, identifica il Pentium più vicino per prestazioni (anche se ripeto non è proprio così) e nella realtà non fa altro che ordinare per prestazioni i vari modelli di processori AMD tra di loro

se tu credi che abbia a che fare con la frequenza ti sbagli visto che ad esempio processori con un core nuovo e frequenza di x in certi casi hanno PR superiore a processori con un core più vecchio e frequenza y>x

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp


Ultima modifica di Manp : 23-06-2004 alle 12:14.
Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:14   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6290
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Ti assicuro che nn è una cosa ingannevole, io che nn compro pc assemblati o pre confezionati ho sempre visto sui depliant dei vari negozi che in caso di piattaforme amd in fondo alla configurazione mettono "frequenza reale processore tot.." , per cui basta leggere
Quindi la frequenza scritta all'inizio è solo uno specchietto per le allodole. Secondo me si dovrebbe indicare chiaramente direttamente nel nome la reale frequenza operativa es: se un Athlon va a 2 ghz, chiamatelo Athlon 2000, non athlon 2800 che puo' essere ingannevole per chi non se ne intende. Chi non sa neanche cosa è la frequenza operativa, figuriamoci se va ad interessarsi quale è quella reale.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:16   #11
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6290
Quote:
Originariamente inviato da Manp

se tu credi che abbia a che fare con la frequenza ti sbagli visto che ad esempio processori con un core nuovo e frequenza di x in certi casi hanno PR superiore a processori con un core più vecchio e frequenza y>x

Io lo so che non ha a che fare con la frequenza, ma tanti non lo sanno.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:17   #12
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Unrue
Quindi la frequenza scritta all'inizio è solo uno specchietto per le allodole. Secondo me si dovrebbe indicare chiaramente direttamente nel nome la reale frequenza operativa es: se un Athlon va a 2 ghz, chiamatelo Athlon 2000, non athlon 2800 che puo' essere ingannevole per chi non se ne intende. Chi non sa neanche cosa è la frequenza operativa, figuriamoci se va ad interessarsi quale è quella reale.
Guarda che all'inizio nn c'è scritto nessuna frequenza visto che nn riporta es. xp2500mhz ma semplicemente xp2500+ che è ben diverso, se poi la gente per il motivo detto sopra e abituata ad associare quel numero alla frequenza operativa nn è colpa di Amd
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:18   #13
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
in poche parole secondo te è più giusto che la gente creda che per avere un processore potente basta che abbia le frequenze più alte?

ti ripeto, è molta di più la gente che è rimasta fregata e di brutto dai primi Pentium 4 1,4-1,6 GHz REALI che andavano come i vecchi Pentium 3 a circa 1GHz costando il doppio piuttosto che quelli fregati dal PR Rating di AMD
__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:21   #14
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
ti sbagli.....
sarebbe ingannevole e controproducente se NON lo scrivessero....

tu vuoi avere la FREQ come parametro di una CPU
per dire se è + o meno veloce di un altro???
giusto????

mentre nel caso di AMD mettono un PR
Performance Rating....
che può dire per esempio che un AMD 64 funzionante a 2000mhz
è pari ad un TB3200mhz o un P4 3200mhz (3200+)

se AMD mettesse la freq effettiva e BASTA.....
l'utente comune che è assuefatto dai soli Mhz.....
direbbe

azzz che skifo.....costa quando un P4 3200mhz ed è un 2000mhz
+ lento e me lo fanno pagare uguale.....

ecc ecc

IMHO invece devono contare le PERFORMANCE GLOBALI....
e quindi ecco che il Pr aiuta
tanto + che lo ha introdotto pure INTEL adesso....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:25   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6290
Quote:
Originariamente inviato da Manp
in poche parole secondo te è più giusto che la gente creda che per avere un processore potente basta che abbia le frequenze più alte?
Non mi sembra di aver detto una cosa simile: un aumento della frequenza non necessariamente comporta un aumento delle prestazioni, a meno che non si aumenti la frequenza notevolmente. E poi parlavo di AMD, ma il discorso vale anche per Intel. Secondo me sono molti ad associare il nome dell'Athlon a quello della frequenza operativa. Sfido chiunque la prima volta che ha letto amd Athlon Xp 2800 a non aver pensato che avesse 2,8 ghz, cosa che ha poi smentito leggendo le specifiche tecniche.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:25   #16
Wizard77
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard77
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como - Provincia
Messaggi: 4534
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
ti sbagli.....
sarebbe ingannevole e controproducente se NON lo scrivessero....

tu vuoi avere la FREQ come parametro di una CPU
per dire se è + o meno veloce di un altro???
giusto????

mentre nel caso di AMD mettono un PR
Performance Rating....
che può dire per esempio che un AMD 64 funzionante a 2000mhz
è pari ad un TB3200mhz o un P4 3200mhz (3200+)

se AMD mettesse la freq effettiva e BASTA.....
l'utente comune che è assuefatto dai soli Mhz.....
direbbe

azzz che skifo.....costa quando un P4 3200mhz ed è un 2000mhz
+ lento e me lo fanno pagare uguale.....

ecc ecc

IMHO invece devono contare le PERFORMANCE GLOBALI....
e quindi ecco che il Pr aiuta
tanto + che lo ha introdotto pure INTEL adesso....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
più preciso di così non potevi essere

grande
__________________
Intel Core i7 2600 - Zalman CNPS10X Performa - Asus P8P67 B3 - Corsair Vengeance 2x4Gb 1600Mhz 8-8-8-24 - Sapphire Radeon 6950@6970 2Gb - OCZ Agility 3 120GB + 2 x Seagate 500Gb SataII Raid - Samsung T220HD - Corsair 650W - Corsair Graphite 600T - Sony 7263S
Wizard77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:27   #17
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6290
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®

mentre nel caso di AMD mettono un PR
Performance Rating....
che può dire per esempio che un AMD 64 funzionante a 2000mhz
è pari ad un TB3200mhz o un P4 3200mhz (3200+)

se AMD mettesse la freq effettiva e BASTA.....
l'utente comune che è assuefatto dai soli Mhz.....
direbbe

azzz che skifo.....costa quando un P4 3200mhz ed è un 2000mhz
+ lento e me lo fanno pagare uguale.....


BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
Il problema è proprio questo: che tanti sono assuefatti solo dai mhz. Pensa che un mio amico ha sostituito un p4 a 3 ghz, con un p4 a 3,2 ghz. Pensa te che guadagno prestazionale ha avuto....
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:43   #18
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da Unrue
Il problema è proprio questo: che tanti sono assuefatti solo dai mhz. Pensa che un mio amico ha sostituito un p4 a 3 ghz, con un p4 a 3,2 ghz. Pensa te che guadagno prestazionale ha avuto....
Un genio il tuo amico!!! Perchè io non ho amici così ...
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:46   #19
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
quello è stato un cambio perchè voleva + potenza...
la stessa cosa sarebbe stata passare da un 3000+ a un 3200+

il motivo per cui hai aperto il topic è il fatto che secondo te AMD doveva mettere solo la freq
ma così ti assicuro è controproducente per l'utente

è un po' come nelle makkine
tu vorresti fosse scritta solo la cilintrata
2000 3000 3500
ma IMHO è meglio ci sia scritta la cilindrata ma meglio i CV o KW

ossia la reale POTENZA della makkina......

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 13:16   #20
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
NON si posso confrontare il model number AMD con il model number della Intel.
Sono 2 cose diverse.. perchè come detto il 2800+ non va a 2,8 ma va come sarebbe andato un thunderbird( il predecessore dell'XP) a 2800+..
AMD e INTEL hanno due strutturo diverse e non paragonabili!
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v