|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Occupazione CPU in linux...
Salve raga
![]() sto provando la versione Mandrake 10.0 di linux ed ho notato (a dir la verità succedeva anche con altre versioni...) che anche senza nessuna applicazione in "svolgimento" la cpu lavora ai "massimi regimi"... ![]() ![]() Come mai? Questo l'ho notato al riavvio del pc quando viene mostrata la temp che è di circa 46 gradi (limite che raggiunge durante l'esecuzione di giochi 3D...) A tal proposito volevo chiedervi anche se esiste un prog che mi consente di monitorare le temp anche in linux... Facendo una ricerca sul forum ho letto di lm_sensors, ma una volta installato non parte in quanto mi dice che non è stato caricato il modulo i2c... Thanks for help ![]()
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
per I2C serve una ritoccatina al kernel
per quanto riguarda il problema della cpu impegnata al 100% non saprei... guarda con top qual è il processo che succhia di più |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Ehm, dovrei scrivere "top" da shell?
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
sì.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Allora, ho provato la funziona top e l'unico "command" che sembra utilizzare un pò più di cpu è un certo X che arriva ogni tanto al 16% per poi tornare al di sotto del 3% come tutto il resto dei programmi...
Cmq la cpu riscalda ancora ![]() Ma non esiste un prog di idle in linux? Tipo cpuidle per winzozz Thanks ![]()
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Che processore hai ? Se hai un amd probabilmente il problema si risolve attivando il risparmio energetico come fanno programmi come athcool. il mio xp 1700 non supera i 26 gradi in idle e l'unica cosa che ho docuto fare e aggiungere questo comando all'avvio del sistema.
Codice:
setpci -s 0:0.0 0x62=0xb7 2>&1 > /dev/null ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Si, ho AMD su mobo nforce2...
Ho provato ad installare athcool ed ho abilitato la funziona di power saving... Vedremo... Potreste dirmi come visualizzare le temperature da Linux? Che modifica dovrei fare per far avviare l'i2c ![]() Thanks ![]()
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Mmm, ho fatto qualche ricerca e sono riuscito ad attivare l'i2c... Che faticaccia!
Ora però quando digito sensors da shell mi compare Quote:
![]() Help please! ![]()
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
X è il windows manager ed è normale che ogni tanto si prenda un po' di cpu, è un problema che ho anche io per quanto riguarda il riscaldamento direi che è questione di abilitare ACPI nel kernel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
![]() Dirò una ca@@ata: devo aggiungere ACPI in modprobe.preload?
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
![]()
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
in mandrake credo che ci sia una opzione apposta nel centro di controllo (guarda una voce che c'entri con il boot)
se non è installato sul cd di mandrake dovresti trovare degli RPM che cominciano con ACPI altrimenti, e forse è la cosa migliore, ricompila il kernel includendone il supporto e sei a posto aspettiamo che qualcuno più esperto di mandrake si faccia avanti perché io non lo uso mai |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.