Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2004, 18:52   #1
aKemi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 403
Stanco di Winz...

Stanco dei vari incasinamenti successi piu volte al beneamato sistema operativo, i quali mi hanno costretto piu volte formattare, ho deciso di provare linuz.

Che distro mi consigliate per un uso molto "home" e che, soprattutto, sia moooolto stabile

grazie
aKemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 18:57   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
mooolto stabile woody o qnx neutrino, ma dubito che tu volgia una cosa così stabile
puoi provare la slack, ma c'è chi dice che non è adatta a chi inizia....
potresti provare fedora, è molto semplice da installare e si configura quasi tutto da solo

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 19:03   #3
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Secondo me all'inizio è molto difficile avere un sistema veloce, stabile e ben funzionante!
Non per scoraggiarti, ma l'impatto con linux (a meno di usaer il pc "così com'è" senza installare nulla di nuovo nè personalizzare alcunchè - il che mi sembra impossibile se posti qui! ) non è proprio soft all'inizio!
Quindi una distro vale l'altra.. Tanto comunque farai un po' di prove (ti consiglio caldamente di provarne diverse e scegliere in base ai tuoi gusti!) e non ti fermerai alla prima installazione, molto probabilmente!

Io ho cominciato con Mandrake; non ho provato la 10, ma con la 9.1 mi ero trovato benino (come vedi non è tanto che ho cominciato nemmeno io!). La 9.2 invece è stata una vera delusione.. Instabile, buggosa, pesante.

Ho provato anche Suse, che secondo me è ottima sia che tu sia un neofita (il tool di configurazione yast ti semplifica la vita) sia che tu abbia un po' di voglia di smanettare. L'unico inconveniente è che puoi installare solo via FTP (o comprarla.. ma magari prima è il caso di provare a vedere se linux fa al caso tuo e se non c'è qualcosa di gratuito in giro che ti possa andar bene).

L'alternativa è Fedora, che sto utilizzando da un po' di mesi con soddisfazione. E' una distro abbastanza "standard", senza troppi tool di configurazione (insomma, certe cose le fai a mano, ma secondo me è pure meglio, visto che una volta che hai imparato il metodo poi lo puoi utilizzare su tutte le varie distribuzioni), comunque abbastanza comoda anche per chi è a digiuno di linux. Adesso è appena uscita la core 2, che dovrebbe essere più matura.

Poi fai tu.. al limite se non hai la banda larga prova a prendere una qualsiasi distribuzione in regalo con le riviste del settore!

..oppure, se vuoi altri consigli, fai una ricerca in questa sezione.
La tua domanda è stata ripetuta già un sacco di volte!

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 19:04   #4
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da NA01
qnx neutrino
qnx != linux
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 19:14   #5
aKemi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 403
quindi voi linuxiani non formattate mai?

linux è adatto per ascoltare musica, guardare film e navigare?
aKemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 19:17   #6
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da aKemi
quindi voi linuxiani non formattate mai?
"Mai" e` una parola grossa... tre volte in 4 anni, e due di queste perche` avevo cancellato per sbaglio mezzo sistema...
L'altra, per cambio della distribuzione.

Quote:
linux è adatto per ascoltare musica, guardare film e navigare?
Certo che si...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 19:32   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
io ti consiglio la redhat 9, io da niubbo totale l'ho installata senza problemi e mi ha riconosciuto tutto subito, sulla stabilità non so perchè la uso da poco (un mesetto) ma per il momento nessun tipo di problema.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 20:01   #8
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
qnx != linux
lo so, ma lui parlava di stabilità...
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 20:07   #9
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da aKemi
quindi voi linuxiani non formattate mai?
Bravo! Sto a 5 anni e qualche mese...
(ci sono ancora alcuni file risalenti all'installazione originale con la data del 1999 )


cmq e` un po' vecchia la rh9..
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 22:27   #10
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da aKemi
quindi voi linuxiani non formattate mai?
è l'ultima cosa che vorrei fare....
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 22:34   #11
linuxx
Senior Member
 
L'Avatar di linuxx
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lecco
Messaggi: 140
Anche io ho appnea cominciato... dopo un breve utilizzo di Mandrake 9.2 sono passato alla gentoo! nel mio caso è stato il modo migliore per imparare qualcosa, senza contare che una volta installata è ben + sempliceda utilizzare nella gestione dei pacchetti della mandrake. Devi aver voglia di smanettare un po' però
__________________
Il mio sistema: thunder 2500+, asus A7N8X DELUXE, 512Mb DDR, MAXTOR 160Gb, Quantum AS 60Gb, Radeon 8500, DVD Pioneer 16X/40X, LG 16X10X40X, Lian-Li, Enermax 350W, Philips 109P + 201P, 3Com Duallink@Router
linuxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 09:16   #12
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Anche io sono un niubbo! Anni fa avevo installato una vecchia caldera e un annetto fa la red hat 9... ma senza nessun tipo di seguito.
Adesso invece ho iniziato a usare Debian... e devo dire che mi affascina tantissimo... ho problemi con la audigy che riesco a farle vedere ma non funzionare (ho un kernel vecchiotto, ma non posso aggiornarlo perchè poi non mi funzionerebbe + il modem adsl interno).
Piano piano conto di capirci sempre di +... divertendomi anche!
Ciaoooo
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 13:52   #13
aKemi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 403
red hat l'ho esclusa perke non la sviluppano piu

a questo punto la scelta è fra mandrake e gentoo...voi ke dite?
aKemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 13:53   #14
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
io proverei con progeny... è derivata da debian (è una deb a tutti gli effetti), ma ha anaconda come installer... dovrebbe riconoscere quasi tutto subito, e ti toglie la parte più difficile: installare.

una volta fatto quello, basta poco per mantenerla, è veloce ed è pure semplice da usare
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 15:52   #15
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Di solito si consiglia o mandrake o suse, tanto poi a debian o slack ci passi da solo col tempo..
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 15:56   #16
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da aKemi
red hat l'ho esclusa perke non la sviluppano piu

a questo punto la scelta è fra mandrake e gentoo...voi ke dite?
[CONSIGLIO ON] Gentoo lasciala stare, anche se il sistema ti renderà un po' di piu', alla fine smanettando con le compilazioni, anche usando un attrezzo potente come emerge, nel tuo caso potrebbe essere frustrante.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 16:08   #17
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da aKemi
a questo punto la scelta è fra mandrake e gentoo...voi ke dite?
Mandrake.
E' grazie alla sua release 6.0 che ho imparato ad amare Linux.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 17:07   #18
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
fra le due, sicuramente mandrake... con gentoo se non hai una elasticità mentale enorme, tantissima pazienza e una enorme voglia di imparare rischi di odiare solo linux... mandrake è più immediata e ti permette di apprezzare linux fin da (quasi) subito. poi per passare a gentoo avrai tempo quando sarai un utente già un pò più smaliziato, e allora comincerai ad apprezzarla... ma da newbie saltare direttamente su gentoo imo è un pò da pazzi
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 17:58   #19
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
Se ti garbava Red Hat ma l'hai esclusa perchè vecchiotta e fema.
Ti consiglio Fedora Core 1 per + stabilità e Fedora Core 2, se vuoi usare una disto appena uscita e con i programmi tutti belli feschi.
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 19:19   #20
linuxx
Senior Member
 
L'Avatar di linuxx
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lecco
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
fra le due, sicuramente mandrake... con gentoo se non hai una elasticità mentale enorme, tantissima pazienza e una enorme voglia di imparare rischi di odiare solo linux... mandrake è più immediata e ti permette di apprezzare linux fin da (quasi) subito. poi per passare a gentoo avrai tempo quando sarai un utente già un pò più smaliziato, e allora comincerai ad apprezzarla... ma da newbie saltare direttamente su gentoo imo è un pò da pazzi
mahh io praticamente son partito con gentoo, di problemi particolari non ne ho avuti. Ora sto usando gentoo con kernel 2.6.5, gnome 2.6, evolution, firefox, gdesklets (alcune cavolo non vanno!!), openoffice (7 ore di compilazione), e xmms.
Appena riesco vi posto uno screenshot
__________________
Il mio sistema: thunder 2500+, asus A7N8X DELUXE, 512Mb DDR, MAXTOR 160Gb, Quantum AS 60Gb, Radeon 8500, DVD Pioneer 16X/40X, LG 16X10X40X, Lian-Li, Enermax 350W, Philips 109P + 201P, 3Com Duallink@Router
linuxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v