Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2004, 08:51   #1
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Giovanni Falcone, oggi?

Quote:
Giovanni Falcone“I disarmati” di Luca Rossi, Mondadori, 1992.

“Il fatto è che il sedere di Falcone ha fatto comodo a tutti.
Anche a quelli che volevano cavalcare la lotta antimafia. In questo condivido una critica dei conservatori; l’antimafia è stata più parlata che agita. Per me, invece, meno si parla, meglio è.
Ne ho i coglioni pieni di gente che giostra con il mio culo. La molla che comprime, la differenza: lo dicono loro, non io. Non siamo un’epopea, non siamo superuomini: e altri lo sono molto meno di me. Sciascia aveva perfettamente ragione: non mi riferisco agli esempi che faceva in concreto, ma più in generale.
Questi personaggi, prima si lamentano perché ho fatto carriera; poi se mi presento per il posto di procuratore, cominciano a vedere chissà quali manovre. Gente che occupa i quattro quinti del suo tempo a discutere in corridoio. Se lavorassero, sarebbe molto meglio.
Nel momento in cui non t’impegni, hai il tempo di criticare: guarda che cazzate fa quello, guarda quello che è passato al PCI, e via dicendo.
Basta, questo non è serio. Lo so di essere estremamente impopolare, ma la verità è questa...”

a parte questo, come considerate l'attuale "silenzio" dopo la guerra del mafia allo stato, le bombe, le stragi d magistrati?
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 08:54   #2
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
è morto invano
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 12:25   #3
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
no non credo.
per lo meno al prezzo della vita ha dimostrato che la mafia esiste, che non ci si deve adeguare, convivere, perchè sono delle bestie, il nostro terorismo sempre vivo e ben radicato con la politica.
per lo meno quando senti i nomi dei 24 i magistrati uccisi - fra le 400 vittime di mafia, poliziotti, carabinieri, agenti di custodia, pubblici funzionari, amministratori, imprenditori, comuni cittadini:

Agostino PIANTA,
Francesco FERLAINO,
Francesco COCO,
Pietro SCAGLIONE,
Vittorio OCCORSIO,
Riccardo PALMA,
Girolamo TARTAGLIONE,
Fedele CALVOSA,
Emilio ALESSANDRINI,
Cesare TERRANOVA,
Nicola GIACUMBI,
Girolamo MINERVINI,
Guido GALLI,
Gaetano COSTA,
Mario AMATO,
Giangiacomo CIACCIO MONTALDO,
Bruno CACCIA,
Rocco CHINNICI,
Antonio SAITTA,
Alberto GIACOMELLI,
Rosario LIVATINO,
Antonio SCOPELLITI,
Giovanni FALCONE,
Francesca MORVILLO,
Paolo BORSELLINO.


ti accorgi che illudersi che non si sia più in guerra, solo perchè c'è il silenzio...è una illusione a volte in mala fede.
Si muore, in genere, perche' si e' soli", diceva Giovanni Falcone.
Ho letto da poco il libro di Lucarelli, dove racconta di agenti, giornalisti o una semplice ragazza che trova un documento d'identità nella lavanderia e scopre che l'ingegnere non era l'ingegnere, ma un latitante...e viene ammazzata...in una città in cui sembrav che la mafia non ci fosse...una città calma, come l'Italia di oggi, dal 92 in poi...
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 12:44   #4
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
E non è solo un problema del governo: non ce lo vedo Fini a patteggiare o favorire la Mafia: e come dicevo l'intenzione della legge è buona: ma...c'è sempre un ma... c'è la tentazione di conviverci come diceva il ministro Lunardi...
Quote:
In Sicilia il governatore Cuffaro sotto inchiesta per partecipazione esterna, altri consiglieri e assessori arrestati con la stessa ipotesi, un senatore dell’antimafia dentro per corruzione, il generale Ganzer comandante del Ros, l’antimafia dei carabinieri, richiesto di giudizio per associazione a delinquere finalizzata allo spaccio.
I pm Ingroia e Gozzo accusano il braccio destro di Berlusconi, Marcello Dell’Utri, demiurgo di Forza Italia, di "aver consegnato la Fininvest nelle mani di Cosa nostra negli anni ‘70", ad insaputa del fondatore.
Lo stesso Dell’Utri condannato a Milano a due anni per tentata estorsione insieme al boss Vincenzo Virga, vicino a Provenzano. In provincia di Agrigento un intero paese, pensionati compresi, costretto a versare il pizzo parendo giusto che la collettività si faccia carico, quando occorre, di pagare i conti e gli avvocati della "famiglia" regnante. Qui siamo all’intreccio tra mafia e mafiosità, che Caponnetto distingueva in rapporto da genere a specie, il comportamento prepotente, il sentimento antistatale diffuso ovunque e che annuncia o presuppone la mafia.

Che altro è stata la notte folle, da Colosseo, dell’Olimpico dove pochi balordi con dietro le solite protezioni inconfessabili ma risapute impongono la loro volontà a quelli nell’arena e agli ottantamila sugli spalti?
Si sa perfettamente, da anni che i malviventi da curva o da eversione politica sono reclutati e coperti dalle società calcistiche controllate dalla finanza e dalla politica nell’illusione di servirsene. Salvo scoprire che tipi simili, tra i boss delle tifoserie romane c’è gente già indagata nell’omicidio fascista di Fausto e Iaio ventisei anni prima, addirittura con una condanna a 26 anni poi cassata per altro omicidio politico, tipi del genere sono ingestibili, incontrollabili. Un cortocircuito mafioso di cui la città e l’informazione omertosa sono perfettamente a conoscenza, continuando a voltare la testa: i tre arrestati per avere materialmente bloccato la partita sono stati immediatamente scarcerati con gran sollievo della politica cialtrona dal fascista "er Pecora" al verde Cento e della curva che li ha subito eletti suoi eroi.

Qualcosa di non dissimile accade con la mafia del pacifismo, i boss della nonviolenza che impediscono fisicamente di partecipare a una manifestazione contro la guerra a Fassino, persona politicamente discutibile ma umanamente mite e ragionevole. Hanno colpa i Bertinotti e i Diliberto? No, anche loro sono persone civili, ragionevoli, ma incapaci di sottrarsi all’abbraccio ambiguo con gli ultrà del pacifismo che poi gli creano problemi, imbarazzi di cui farebbero volentieri a meno.

Voltare la testa, tenerla voltata oltre il lecito crea a lungo andare conseguenze irrimediabili. In tanti, praticamente tutti l’hanno voltata di fronte alle mafie finanziarie che scavavano i crac Cirio e Parmalat, un’omertà devastante per la quale pagherà il Paese chiamato a dover ripianare circa centomila miliardi di vecchie lire per le collusioni criminali fra industria, banche, controllori e informazione, come anche nella voragine del pallone che oggi un presidente di club, contemporaneamente del governo, vorrebbe spalmare sui cittadini. Mentre un suo luogotenente, nella convinzione che il Paese appartenga al suo clan, annulla al telefono senza averne titolo una partita esattamente come volevano i balordi, sì che vien da sospettare una convergenza d’interessi chissà quanto casuale nel far passare le leggi che salvano le squadre in rovina per il bene di chi le possiede finanziariamente e chi realmente, con la violenza mafiosa.

Con la pagliacciata del festival sanremese siamo oltre il voltare la faccia, siamo all’accondiscendenza immorale e demente. Affidano la direzione a uno che vanta o millanta agganci mafiosi e quando gli va storta convocano Celentano, che alla Rai non può rifiutarsi dovendole la salvezza da debiti colossali, il quale sdogana quanti hanno "amici criminali" mentre una valletta si eccita e il teatro viene giù dagli applausi. Mafia è bello. L’ex guerrigliero comunista Neffa che alla radio fiorentina Controradio tesse l’elogio di Tony Renis senza che nessuno gli chieda perché delira. Siamo oltre il qualunquismo suicida del "tutto è mafia niente è mafia", siamo al "tutto è mafia viva la mafia". Il cantante Gigi D’Alessio, si viene a sapere, fa anche lui la canzoncina di beneficenza insieme a 30 senatori di tutti gli schieramenti e col patrocinio di Unicef e Senato della Repubblica. D’Alessio risulta indagato per mafia in data 25 settembre 2001, la procura di Brescia, nell’ambito dell’inchiesta sul "Cartello di Secondogliano" gestito dai boss Luigi Buono e Ciro Russo detto "Pummarola", gli ha contestato rapporti col clan dei Giuliano signori di Forcella da cui secondo un pentito si sarebbe fatto prestare due miliardi per ripianare un fallimento all’inizio degli anni Novanta, pare anche abbia passato la carta d’identità di un parente allo stesso Luigi Buono. Non lo sanno i trenta senatori bipartisan? Sì che lo sanno, ma voltano la testa dall’altra parte.

Massimo Del Papa
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 14:13   #5
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
un up doveroso e logorroico
Quote:
http://www.ilfoglio.it/pdf/25052004_1.pdf
Viva Falcone

Il magistrato buono per tutte le
commemorazioni, ma guai a
ricordare che cosa diceva



Giovanni Falcone? Buono per le immaginette
antimafia, per i santini alla Padre
Pio, per i dibattiti sull’eterogenesi dei fini,
per i cortei che non costano nulla. Ma se poco
poco vai a scavare tra le cose che scriveva
o che diceva, e ti azzardi a ricordare quelle
che erano le sue convinzioni, ecco che ti saltano
addosso. E’ successo al presidente del
Senato, Marcello Pera. Il quale, citando le
parole del giudice massacrato dodici anni fa
a Capaci, ha avuto la sfrontatezza – “un discorso
indegno”, ha tuonato Massimo Brutti,
senatore diessino – di sostenere che l’autonomia
dei magistrati viene messa a dura prova
non solo dalle pressioni esterne ma anche
da “comportamenti, individuali o di gruppo
assunti dentro il corpo stesso della magistratura”.
Apriti cielo. Non c’è stata corrente dell’Associazione
magistrati che non abbia inviato
a Pera la propria carrettatina di insulti.
E non c’è stato esponente della sinistra –
anche Francesco Rutelli, anche Angela Finocchiaro
– che non abbia intimato a Pera di
non cedere mai più alla tentazione di simili
citazioni: Falcone è nostro e ce lo gestiamo
noi.
Povero Falcone. Il suo ricordo va bene,
ma guai a dire che era un convinto sostenitore,
per esempio, della separazione delle
carriere: da un lato il procuratore che indaga,
dall’altro lato il giudice che deve stabilire
se sei colpevole o innocente. Le commemorazioni
vanno ancora meglio, ma guai a
sottolineare che per Falcone non bastava
l’accusa di un malvissuto per gettare in galera
un uomo politico. Ricordate Giuseppe Pellegriti?
Quando Leoluca Orlando e il suo
coordinamento antimafia davano la caccia a
Salvo Lima, lui – il sedicente pentito – accusò
il plenipotenziario andreottiano in Sicilia
di avere ordinato l’omicidio di Piersanti Mattarella,
allora presidente della Regione. Ma
Falcone accertò che dietro le “clamorose rivelazioni”
c’era solo una bugia, e incriminò
il pentito per calunnia. Orlando non gliela
perdonò e continuò a offenderlo, a provocarlo.
“Tu nascondi le prove nei cassetti, tirale
fuori”, gli urlava. Ma Falcone era fatto come
era fatto. Credeva che non poteva esserci
condanna senza prove. E sosteneva pure che
la scorciatoia della giustizia sostanziale
avrebbe gettato sulla magistratura un discredito
tale da indebolire l’intero fronte
della lotta alla mafia.
Più che un’analisi, una profezia. Dopo la
sua morte e l’immediato insediamento, a Palermo,
di Gian Carlo Caselli – siamo nel 1993
-- si è puntualmente aperta la stagione dei
processi politici: prima Giulio Andreotti, poi
Francesco Musotto, poi Corrado Carnevale e,
via via, fino a Calogero Mannino e Marcello
Dell’Utri. Tutti andati a male, tutti – o quasi
– finiti in fumo. Perché erano processi privi
delle prove necessarie, perché non c’erano
riscontri credibili alle dichiarazioni dei pentiti.
Caselli e i suoi procuratori – come temeva
Falcone – avevano decimato una classe
politica; ma alla lunga avevano anche assestato
un colpo mica da ridere alla cosiddetta
credibilità della magistratura. “Hanno distrutto
ciò che noi avevamo costruito in tanti
anni”, ammette Giuseppe Di Lello, deputato
europeo di Rifondazione comunista, che negli
anni Ottanta, fu giudice istruttore, con
Falcone, del primo maxi processo a Cosa nostra.
Marcello Pera ha messo il dito nella
stessa ferita: la politicizzazione. E la magistratura
politicizzata (che oggi, tra l’altro,
sciopera contro governo e parlamento) gli ha
sparato addosso.
Gli ha sparato addosso anche l’Ulivo. Il cui
leader, Romano Prodi, si trovava pure lui, domenica,
a Palermo per commemorare – da sinistra
– il giudice assassinato. Solo che, accanto
a Prodi, c’era Leoluca Orlando: quello
delle “prove nascoste nei cassetti”, quello
degli insulti. E se ne stavano tutti lì, insieme,
dentro l’aula bunker dell’Ucciardone, a lacrimare,
a declamare poesie, a scattare le foto
ricordo, a battere le manine e a gridare: viva
Falcone. Evviva, evviva.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 14:34   #6
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
C'è un minimo di ragione, nel senso che notoriamente gli venne lasciato solo e gli venne preferito un altro a capo dell'antimafia, ma da che pulpito però... comodo nascondere l'attacco alla magistratura geneticamente inferiore in toto dalla parte politica che annovera Dell'Utri tra le fila e i candidati recentemente pizzicati...

cos'è questo silenzio, jumpermax?
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|

Ultima modifica di ni.jo : 25-05-2004 alle 14:38.
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 14:46   #7
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
C'è un minimo di ragione, nel senso che notoriamente gli venne lasciato solo e gli venne preferito un altro a capo dell'antimafia, ma da che pulpito però... comodo nascondere l'attacco alla magistratura geneticamente inferiore in toto dalla parte politica che annovera Dell'Utri tra le fila e i candidati recentemente pizzicati...

cos'è questo silenzio, jumpermax?
Dell'Utri non è che la naturale prosecuzione del caso Andreotti... 10 anni fa affrontavo queste discussioni sul capo della cupola e oggi mi tocca farle su Dell'Utri... a dimostrazione che la politica per certuni si fa a colpi di pentiti e di processi costruiti su teoremi. Quando avrete distrutto per bene quel briciolo di credibilità che resta alla magistratura con l'appoggio a scelte così sconsiderate non venite a lamentarvi....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 14:55   #8
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Dell'Utri non è che la naturale prosecuzione del caso Andreotti... 10 anni fa affrontavo queste discussioni sul capo della cupola e oggi mi tocca farle su Dell'Utri... a dimostrazione che la politica per certuni si fa a colpi di pentiti e di processi costruiti su teoremi. Quando avrete distrutto per bene quel briciolo di credibilità che resta alla magistratura con l'appoggio a scelte così sconsiderate non venite a lamentarvi....
Imho Dell'Utri c'è dentro fino al collo, da tempo, così come l'ammazza sentenze...
Andreotti è stato scagionato, ha affontato il processo e si può dire ORA innocente nonostante da decenni si dicesse delle sue collusioni: qualcun altro no, evita, sgabula, giracchia, legifera a suo favore.
Comunque non mi hai risposto al topic, per nulla provocatorio: silenzio, perchè?
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 15:05   #9
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
Imho Dell'Utri c'è dentro fino al collo, da tempo, così come l'ammazza sentenze...
Andreotti è stato scagionato, ha affontato il processo e si può dire ORA innocente nonostante da decenni si dicesse delle sue collusioni: qualcun altro no, evita, sgabula, giracchia, legifera a suo favore.
Comunque non mi hai risposto al topic, per nulla provocatorio: silenzio, perchè?
Io credo che semplicemente perchè la mafia non ha nulla da temere dalla magistratura attuale, gli esponenti scomodi li ha fatti fuori, gli altri sono troppo presi a cercare il terzo livello... e intanto sedicenti pentiti si ingrassano a nostre spese continuando gli affari che facevano prima... ma cosa importa no? Bisogna buttare giù dell'Utri, come all'ora bisognava buttare giù Andreotti. E per favore non diciamo cavolate, Andreotti è stato CANCELLATO dalla vita politica italiana per un DECENNIO da parte di un gruppo di magistrati di orientamento politico opposto al suo. Il giochino può funzionare una volta, sputtandando in modo irrecuperabile le istituzioni, ma non dura a lungo...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 15:11   #10
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Io credo che semplicemente perchè la mafia non ha nulla da temere dalla magistratura attuale, gli esponenti scomodi li ha fatti fuori, gli altri sono troppo presi a cercare il terzo livello... e intanto sedicenti pentiti si ingrassano a nostre spese continuando gli affari che facevano prima... ma cosa importa no? Bisogna buttare giù dell'Utri, come all'ora bisognava buttare giù Andreotti. E per favore non diciamo cavolate, Andreotti è stato CANCELLATO dalla vita politica italiana per un DECENNIO da parte di un gruppo di magistrati di orientamento politico opposto al suo. Il giochino può funzionare una volta, sputtandando in modo irrecuperabile le istituzioni, ma non dura a lungo...
è una teoria del complotto megagalattica, su cui tra l'altro si basa tutta la politica del governo: il 90% della magistratura impegnata contro berlusconi, entrato in politica per difendersi.
se la scrivi ti accorgi di quanto sia estrema e falsa.
se fossi un estremista potrei risponderti senza remore che chi vince al sud è perchè è appoggiato dalla mafia, come lo era la dc prima che in quei posti senza gli agganci non si vince...allora ci sono o no delle sfumature o vediamo in bianco e nero?
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 15:17   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
è una teoria del complotto megagalattica, su cui tra l'altro si basa tutta la politica del governo: il 90% della magistratura impegnata contro berlusconi, entrato in politica per difendersi.
se la scrivi ti accorgi di quanto sia estrema e falsa.
se fossi un estremista potrei risponderti senza remore che chi vince al sud è perchè è appoggiato dalla mafia, come lo era la dc prima che in quei posti senza gli agganci non si vince...allora ci sono o no delle sfumature o vediamo in bianco e nero?
Vorrei vedere cosa dicessi tu se Prodi venisse accusato di associazione mafiosa da un gruppo di magistrati vicini a forza italia, e tolto dalle scene politiche per un decennio. Per vedere poi che era tutto un castello di carte.... non c'è bisogno del 90% della magistratura, ne bastano una 30ina..
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 15:22   #12
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Vorrei vedere cosa dicessi tu se Prodi venisse accusato di associazione mafiosa da un gruppo di magistrati vicini a forza italia, e tolto dalle scene politiche per un decennio. Per vedere poi che era tutto un castello di carte.... non c'è bisogno del 90% della magistratura, ne bastano una 30ina..
veramente un bel tentativo è stato fatto e il risultato è che se anche fosse stato colpevole delle tangenti telecom (possibile) adesso sembrerebbe comunque davvero un complotto.
Il 90% è la percentuale di scioperanti contro "la riduzione dell'autonomia e indipendenza dell'ordine giudiziario e del magistrato nel concreto esercizio della funzione." contro cui si scaglia l'articolo.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 19:59   #13
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Hanno perduto.
E anche perchè *qualcuno* dice che dobbiamo imparare a convivere con la mafia..
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 09:00   #14
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Chromo
Hanno perduto.
E anche perchè *qualcuno* dice che dobbiamo imparare a convivere con la mafia..
Appunto. Questo basta e avanza, purtroppo.
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 10:35   #15
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
Andreotti è stato scagionato, ha affontato il processo e si può dire ORA innocente nonostante da decenni si dicesse delle sue collusioni: qualcun altro no, evita, sgabula, giracchia, legifera a suo favore.
Andreotti si è sempre potuto dire innocente, finchè una sentenza non lo avesse condannato.. e non ora, dopo che una sentenza di assoluzione ha confermato la sua innocenza.. queste sono le basi del diritto.

La speranza era chiara.. che Andreotti morisse di vecchiaia prima che arrivasse l'assoluzione.. interrompendo il processo, e lasciando pendente l'infamia su un uomo di stato e su 50 anni di storia e politica italiana.

Il principale responsabile delle infamanti accuse contro Andreotti siede in parlamento come capogruppo di un partito, che si dichiara portatore della memoria di uomini di Diritto come Falcone.. ma tra il diritto di Falcone, e l'infamia di Violante, c'è un abisso.. lo stesso abisso che le sentenze di assoluzione hanno tracciato tra Andreotti e le accuse che gli erano rivolte.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 10:40   #16
freddy30
Senior Member
 
L'Avatar di freddy30
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Andreotti si è sempre potuto dire innocente, finchè una sentenza non lo avesse condannato.. e non ora, dopo che una sentenza di assoluzione ha confermato la sua innocenza.. queste sono le basi del diritto.

La speranza era chiara.. che Andreotti morisse di vecchiaia prima che arrivasse l'assoluzione.. interrompendo il processo, e lasciando pendente l'infamia su un uomo di stato e su 50 anni di storia e politica italiana.

Il principale responsabile delle infamanti accuse contro Andreotti siede in parlamento come capogruppo di un partito, che si dichiara portatore della memoria di uomini di Diritto come Falcone.. ma tra il diritto di Falcone, e l'infamia di Violante, c'è un abisso.. lo stesso abisso che le sentenze di assoluzione hanno tracciato tra Andreotti e le accuse che gli erano rivolte.

Violante un'altra persona che stimo tantissimo
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi!
Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze!
freddy30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 10:59   #17
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Re: Giovanni Falcone, oggi?

Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
a parte questo, come considerate l'attuale "silenzio" dopo la guerra del mafia allo stato, le bombe, le stragi d magistrati?
Se intendi il silenzio della mafia, IMHO i nuovi boss hanno scelto la strada del silenzio, la strada che gli ha permesso di andare avanti indisturbati per anni, appoggiati dal potere locale, e proprio così piano piano si stanno riavvicinando agli stessi politici di un tempo, non dimentichiamo che il grosso dell'attività mafiosa ancor prima del pizzo e della droga sono proprio gli appalti pubblici che con l'outsourcing che tanto va di moda hanno trovato la nuova gallina dalle uova d'oro, sfido qualunque imprenditore medio del nord a mettere il naso oltre Cosenza.


Ma poi di cosa ci preoccupiamio, "La mafia non esiste, è un invenzione dei comunisti."
cardinal Ruffini
cardinale di Palermo dal 1946 al 1967
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 16:49   #18
Phoenix68
Member
 
L'Avatar di Phoenix68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 162
Re: Re: Giovanni Falcone, oggi?

Quote:
Originariamente inviato da parax
Se intendi il silenzio della mafia, IMHO i nuovi boss hanno scelto la strada del silenzio, la strada che gli ha permesso di andare avanti indisturbati per anni
Se permetti ti quoto, ,vorrei anche ricordare che parecchi mafiosi della sacra corona ,negli interrogatori, hanno sempre detto che il metodo migliore per evitare di avere la polizia addosso era evitare di far emergere microcriminalità,che avrebbe portato ad un aumento dei controlli.
Per la serie meno se ne parla meglio è
Phoenix68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 17:00   #19
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Andreotti si è sempre potuto dire innocente, finchè una sentenza non lo avesse condannato.. e non ora, dopo che una sentenza di assoluzione ha confermato la sua innocenza.. queste sono le basi del diritto.
Eh?
Andreotti ha subito per decenni attacchi di ogni tipo, dai giornali, dalle vignette di Forattini con la testa della sicilia a coccodrillo e la gobba di Anderotti, dalle chiacchiere continue e trasversali ecc..quasi tutti pensavano che fosse il capo della cupola, c'erano sospetti illazioni, indizi, pentiti, provicchie...
Adesso che è stato giudicato innocente è ufficialmente innocente: l'ingiustizia non è l'accusa ma che ci siano voluti 10 anni per stabilirlo.
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
La speranza era chiara.. che Andreotti morisse di vecchiaia prima che arrivasse l'assoluzione.. interrompendo il processo, e lasciando pendente l'infamia su un uomo di stato e su 50 anni di storia e politica italiana.
lui disse anche che era un complotto degli usa per eliminarlo dalla vita politica, pensa un pò...
Era sospettato di mafia e c'erano evidentemente degli elementi tali da giustificare addirittura una condanna: se non c'erano affatto trovo giusto che ci siano degli ispettori che accertato lo sbaglio puniscano il giudice.
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Il principale responsabile delle infamanti accuse contro Andreotti siede in parlamento come capogruppo di un partito, che si dichiara portatore della memoria di uomini di Diritto come Falcone.. ma tra il diritto di Falcone, e l'infamia di Violante, c'è un abisso.. lo stesso abisso che le sentenze di assoluzione hanno tracciato tra Andreotti e le accuse che gli erano rivolte.
Per violante simpatia zero.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 09:45   #20
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Per chiudere vorrei dire che la mafia senza appoggio politico non esisterebbe nemmeno, sarebbero solo 4 delinquenti allo sbaraglio + o - organizzati, è solo grazie alla politica che la mafia è diventata quello che è.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v