|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 772
|
Una volta per tutte:quale tra queste ?
Ho finalmente deciso di passare dal mondo reflex analogico al semplice mondo digitale (non reflex per il momento)La mia scelta voleva ricadere fra una di queste:
-Lumix Fz10 -Nickon 5400 -Minolta A1 -Sony Cybershot f717 -Canon g5 -OLYMPUS Camedia C-770 Movie (mi sembra interessante....) A dire il vero ho letto alcune cose sulla minolta (sono uno storico affezionato di Minolta) e basta.Quindi chiedevo pareri a voi...soprattutto per quel che guarda la qualità della foto (intendo qualità allo scatto...nessuno fotoritocco) e anche sulla completezza di funzioni (tipo non mi dispiace poter mettere a fuoco manualmente ruotando la ghiera o se fosse possibile impostare i diaframmi sull'obbiettivo).Ho letto qualcosina anche sulla lumix e mi sembra che se ne parli + che bene.....ora lascio a voi i commenti ed i suggerimenti.Ciauzzzzz
__________________
I amar prestar aen, han mathon ne nen, han mathon ne chae a han noston ned 'wilith Ultima modifica di fermau : 26-05-2004 alle 09:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
|
A1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Re: Una volta per tutte:quale tra queste ?
Dipende da cosa cerchi, ogni macchina ha i suoi pro ed i suoi contro
-Lumix Fz10 se cerchi una 4 megapixel con qualita' da 5, l'obbiettivo e' il piu' figo che esista -Nickon 5400 sicuramente un ottima macchina, non la conosco purtroppo, so pero' che le nikon sono famose per mettere a fuoco da vicino (che in realta' lo fanno tutte ![]() -Minolta A1 = una volta costava piu' di mille euro, ora si trova poco sopra i 600, ottima macchina da 5 megapixel -Sony Cybershot f717 = stesso discorso della A1, anche se la A1 sembra essere dimostrato fare foto leggermente migliori, la cybershot mette a fuoco al buio, fa foto al buio e ti fa anche vedere al buio. -Canon g5 ottima macchina nulla da dire, ha un'ottima messa a fuoco lampo assistita, un display lcd orientabile e il telecomando di serie, oltretutto e' molto bella. -OLYMPUS Camedia C-770 beh, la qualita' sara' sicuramente ottima, olympus e' il top (al pari di canon e altre) solo che non so cosa faccia di particolare. Vedendo gli altri modelli ti posso dire che prob avrei uno di questi se non esistesse la fz-10. Io al posto tuo sceglierei tra la A1 e la FZ-10. La A1 ha qualche possibilita' in piu', tipo tempi da 30 sec a 1/16.000 contro la fz-10 che li ha solo da 8 sec a 1/2.000. Oppure gli iso che vanno da 100 a 800 contro i 50 - 400 della lumix. Dal canto suo la lumix ha un obbiettivo (Leica 35 - 420, fuoco 2.8 su tutta l'estensione focale) che le altre macchine si sognano ed e' stabilizzato come per la A1. Ha un diplay piu' grande della A1 che a volte aiuta a comporre meglio ma un viewfinder (mirino) un po' meno definito. Sono tutte e 2 belle macchine, io ti posso dire che avendo la Fz-10 non la cambierei per nulla di simile (e' ovvio che una Rebel me la beccherei al volo ![]() Poi scegli tu in base a cosa ti serve ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 772
|
infatti il mio dubbio principale era tra la lumix e la a1...nonostante la olympus non mi sembrasse male....l'unica cosa....ho visto che ne lumix ne a1 hanno l'assistenza del lampo per l'autofocus in caso di scarsa illuminazione e questo mi preoccupa un po' ...e poi dal punto di vista macro....come siamo messi a messa a fuoco minima ?Certo che la lumix ha un obiettivo esaltante...se tu la hai gia come ti trovi con l'obbiettivo al max dello zoom ?E come dimensioni....la trovi un po' ingombrante oppure non + delle altre ?(anche se questo non è un gran problema).
Altro particolare...se io mi faccio la minolta...e volessi che l'obiettivo anziche 7x mi facesse qualcosa di +...si puo fare ?come e a che prezzo ?Sulla reflex si cambia obiettivo e via ![]() ![]() ![]() ciauzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 575
|
A1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rimini
Messaggi: 2788
|
Fz10...foto ultradefinite!
![]()
__________________
Gamertag xbox one: lorix Gamertag ps4: lorixx |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Premetto che sebbene possegga la FZ-10, la A1 e' una macchina che mi piace un casino
![]() Per quel che riguarda le lenti addizionali la vedo cosi: se i soldi per te non sono un problema, fatti una reflex se vai a spendere 500/600 euro, punta su una macchina che sia il piu' indipendente da accessori possibile, proprio perche non vale la pena spendere dei soldi per delle aggiunte che difficilmente riutilizzerai un domani quando cambierai macchina. Gli obbiettivi reflex durano una vita, gli aggiuntivi per queste macchine non mi convincono, imho. Per questo la panasonic e' grande, dandoti un obbiettivo che va da solo da 35 a 420 con apertura di 2.8. Poi e' ovvio che se trovi un affare per portare il tele da 420 a 920 come nel caso della lumix e sei appassionato di bird watching, magari ci puoi fare un pensierino. Cmq sul forum di Steve's puoi leggere le impressioni riguardo tutto cio' che vuoi sapere, i forum panasonic e minolta per le macchine e i forum "ad on lenses" per gli obbiettivi ![]() http://www.stevesforums.com/forums/ La Panasonic cmq nel macro si comporta molto bene, mette a fuoco da 2 cm, al contrario di cio' che scrivono sul libretto (5 cm) guarda queste 4 mie foto di prova (fanno schifo lo so) giusto per farti una idea: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=465 Per me la lumix e' ultraportabile, si impugna bene e puoi fare foto con una mano (per inseguire un insetto) senza problemi. Immagino pero' che anche la A1 sia simile come portabilita'. Della A1 io per esempio rimpiango i tempi di posa fino a 30", gli 8 sec senza posa b della lumix mi paiono il minimo. Badtz. Ultima modifica di badtzmaru : 26-05-2004 alle 15:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 772
|
chi è steve's ?
![]() dove lo trovo il forum ?? ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
waz ma che piciu sono, avevo postato 2 volte il mio link
![]() ho editato sopra e ora lo trovi! ![]() (Freeman ma e' politically correct postare il link di un altro forum su un forum??) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 445
|
canon g5
display orientabile molto utile in caso di sole fastidioso ottima resa dei colori foto luminose zoom ottico 4x (abbinato a digitale fino a 16x) ottime macro fino a 5cm menu semplice ed intuitivo insomma chiedi ai canoniani sul forum(e non ce ne sono pochi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 772
|
da quel che ho visto in giro...la a1 ha la possibilità di settare il diaframma tramite ghiera sull'obbiettivo e di "girare" l'obbiettivo manualmente per mettere a fuoco...tipo reflex diciamo...
si può fare con la lumix ??? se qualche esperto mi valuta anche la olympus mi farebbe piacere...magari scovando qualche recensione online o verificandone la qualità delle foto che si trovano online...mi sembra una macchina davvero interessante.Ciauz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
si può fare anche con la lumix.. almeno per la messa a fuoco manuale tramite ghiera girevole
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 772
|
ho letto in giro un paio di recensioni della olympus....mi sembra ne parlino molto bene...buona qualità delle foto...molto piccola e leggera (in confronto alle altre)zoom 10x...boh voi che dite ?
http://www.dcresource.com/reviews/ol...ew/index.shtml fatemi sapere qualcosa...e visto che voi siete già nel mondo digitale ![]() ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.