Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2004, 22:44   #1
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
facciamo un topic solo script di shell?

come da subject.
raccogliamo tutte le perle che creiamo per risolvere i più svariati problemi, anche quelle sotto l'effetto del bashish e molto altro.

---

mi hanno regalato una penna da 256 MB che fa anche da lettore MP3. Per riempirla a casaccio ho usato lo script che trovate allegato
Allegati
File Type: zip random-load.zip (469 Bytes, 43 visite)
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 23:25   #2
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
di solito uso la bash proprio a riga di comando, anche se vorrei farei uno scriptino per il backup, ma prima devo pensare cosa backupare

qualche alias ogni tanto, e qualche ritocco ad una funzione che trovai in giro per settare un Ps1 carino.

cmq a me interesserebbe sapere una linea in voodoo-bash che a quanto ne so manda in palla(forse ) il sistema, almeno cosi mi successe quando la provai
era tipo 10 caratteri al max ed iniziava cosi mi pare

:{}

forse ora mi sovviene dove l'ho vista, se qualcuno non la mette prima domani sera la posto.
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 12:37   #3
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
mmm... perché dovrei mandarmi in palla il pc da solo?

eheheh... le uniche persone a cui vorrei crashare il pc usano windows... per cui ci riescono benissimo da sole a complicarsi la vita
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 12:31   #4
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
per monitorare la temp dell'hdd

da mettere in cron
Codice:
#!/bin/sh
SOGLIA=38
ATTUALE=$(/usr/sbin/hddtemp -n /dev/hda)
if ( test $ATTUALE -gt $SOGLIA ); then {
        echo "La temperatura del disco fisso e' di $ATTUALE °C"\
         | mail -s "Warning: HDD Temp" miamail@devnull.it
}
fi
utilizzo hddtemp di cui ho creato un
pacchetto deb per woody
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 12:35   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
sono l'unico che usa php per scrivere degli script ?
io lo trovo moooolto piu comodo di bash.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 13:51   #6
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
fotocamera (la fantasia è il mio forte ), che pesca tutte le immagini dalla memoria della macchina fotografica digitale e le sbatte in una directory nella mia home... creando una cartella con la data odierna. è ancora da modificare un pò, ma adesso non ne ho troppa voglia... cmq gli aggiornamenti li metterò in quella pagina



cmq tutto quello che faccio lo trovate nel mio "sito": http://lnessuno.altervista.org

Ultima modifica di lnessuno : 06-03-2004 alle 13:53.
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 17:15   #7
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
miniscript per resaizarmi tutte le foto che ho scaricato dalla digitale (per postarle sul web) e creare pure i thumbnail (sia le ridimensionate sia i thumb finiscoo nelle rispettive dir)

Codice:
#!/bin/bash
 
rethumb()
{
   /usr/bin/jpegtopnm $1 | \
     /usr/bin/pnmscale -xysize 150 150 | \
     /usr/bin/ppmtojpeg --quality=50 > $2
}
 
resize()
{
   /usr/bin/jpegtopnm $1 | \
     /usr/bin/pnmscale -xysize 800 800 | \
     /usr/bin/ppmtojpeg --quality=50 > $2
}
 
for originale in dscn[0-9]*.jpg
do
   nome=$(basename $originale .jpg)
   thumb=$nome.thumb.jpg
   sized=$nome.800.jpg
 
   rethumb $originale ./thumb/$thumb
   resize $originale ./resized/$sized
done
altra cosa, lo script prende solo le immagini che iniziano per dscn (credo che molte digitali salvino con questo nome)....

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 13:16   #8
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
Ciao ragazzi,

chiedo a voi senza apripre un altro post:
ho la necessità di fare uno script che immette dei valori in una form e poi invia i dati. Purtroppo non ho la minima idea di come iniziare a fare una cosa di questo tipo, ne tanto meno so se è possibile fare una cosa del genere. Avete qualche idea su come posso fare?
Male che va mi faccio un progammino in C

Ciao
Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 13:40   #9
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Arpeda
Ciao ragazzi,

chiedo a voi senza apripre un altro post:
ho la necessità di fare uno script che immette dei valori in una form e poi invia i dati. Purtroppo non ho la minima idea di come iniziare a fare una cosa di questo tipo, ne tanto meno so se è possibile fare una cosa del genere. Avete qualche idea su come posso fare?
Male che va mi faccio un progammino in C

Ciao
Arpeda


cioè, tu vorresti mettere dei valori in un programmino, poi lanciarlo e inviarli ad una pagina internet? questo intendi?

se è quello si può fare abbastanza facilmente
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 13:45   #10
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
i valori li so a priori ma non so come passarli alla pagina web.

in pratica ho questa situazione:
una prima pagina in cui devo inserire un nome ed inviare
una seconda pagina dove inserire una passwd ed inviare
una terza pagina dove scegliere dei valori (che so a priori) ed inviare

Ciao
Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 13:48   #11
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
beh se il sito passa i valori con metodo post c'è poco da fare, se li passa con metodo get allora è semplice...

che sito è?

o in alternativa, mi servirebbero gli indirizzi che vedi nella barra in alto di tutte e 3 le pagine... (camuffati la password se è visibile )
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 13:52   #12
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
ovviamente il metodo di invio e post e non get sennò non postavo
Tutto sto casino mi serve per accedere al servizio wireless dell'uni (che devo fare ogni 30 minuti)

Ciao
Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 14:19   #13
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Arpeda
ovviamente il metodo di invio e post e non get sennò non postavo
Tutto sto casino mi serve per accedere al servizio wireless dell'uni (che devo fare ogni 30 minuti)

Ciao
Arpeda

se è post allora mi sa che te la prendi nelle chiappe
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 14:24   #14
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
per il metodo post ne ho uno gia' pronto a casa, stasera te lo invio
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 14:58   #15
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da gurutech
per il metodo post ne ho uno gia' pronto a casa, stasera te lo invio
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 15:17   #16
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Io per catalogare i miei cd ho fatto un paio di scriptini in python, troppo fico
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...

Ultima modifica di Burns : 21-05-2004 alle 15:22.
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 15:22   #17
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Codice:
#!/bin/bash
 
resize()
{
   /usr/bin/jpegtopnm $1 | \
     /usr/bin/pnmscale -xysize $3 $3 | \
     /usr/bin/ppmtojpeg --quality=$4 > $2
}
 
 
file=$(zenity --file-selection --multiple  --separator="\n" --title=scegli la directory)
resolution=$(zenity --entry --text="consiglio: 1024" --title="seleziona la risoluzione")
quality=$(zenity --entry --text="consiglio: 70" --title="seleziona la qualita'")
 
 
for originale in $file
do
   directory=$(dirname $originale)
   mkdir $directory/resized
   nome=$(basename $originale .jpg)
   sized=$nome.ridimensionata$resolution.jpg
   resize $originale $directory/resized/$sized $resolution $quality
done
 
zenity --info --text=FINITO!
il mio ultimo scriptino del piffero.... serve sempre per fare il resize delle foto, ma usa zenity per l'interfaccia grafica
In compenso fa un po schifo, visto che non controllo mai se la directory che creo esiste gia' o se i valori immessi dall'utente sono "leciti"...
Ma se sai come funziona e' pure comodo!

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 15:24   #18
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
con questo gestisco sia il metodo post che un tipo di cookie strano.
wget e' la versione 1.9.1
normalmente c'è una opzione sua per memorizzare il cookie di una sessione ma con questo sito proprio non funzionava
Codice:
#!/bin/sh
cd /tmp
rm -rf polimi
mkdir polimi
cd polimi
wget --cookies=on --post-data="username=gurutech&password=eunsegreto" http://131.175.10.218/col/servlet/Login &> /dev/null 2> /dev/null
SESSIONID=$(find -ipath '*jsession*' -maxdepth 1 -exec echo '{}' ';' | cut -d "?" -f 2 | cut -d \= -f 2)
STAMP=$(date +%s)
STAMP=$((STAMP+1000))
echo ".131.175.10.218   TRUE    /       FALSE   $STAMP  jsessionid      $SESSIONID" > /tmp/polimi/cookie.txt
wget --cookies=on --load-cookies=/tmp/polimi/cookie.txt "http://131.175.10.218/col/servlet/LoadClasse?cod_classe=060030_09440" -O /dev/null &> /dev/null 2> /dev/null
wget --cookies=on --load-cookies=/tmp/polimi/cookie.txt "http://131.175.10.218/col/servlet/WFLoadPagine?id_pagina=1507" -O /tmp/polimi/fisica2.htm &> /dev/null 2> /dev/null
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 17:15   #19
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
ehm mi ero dimenticato di dirvi che il sito in questione usa ssl.
ovvero io accedo ad un url del tipo https://blablabla/ e tutta l'autenticazione è ovviamente in comunicazione criptata. Però c'è da dire che wget scarica tranquillamente la pagina mentre firefox non mi fa accedere perchè mi dice che non ha il certificato per la comunicazione. links e links2 funzionano tranquillamente, mentre con lynx riesco a fare il login ma mi dice che non ha il certificato ma cmq prosegue, portando a termine il login.

Ciao
Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 18:24   #20
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
mini scriptino che ogni tanto lancio da root per levarmi di torno i file di log divenuti troppo "importanti" ( 20 MB e più per il syslog ) ma conservarmeli da qualche parte gzippati ( 300 Kb circa )

non che la cosa mi sia di estrema utilità, ma fa tanto professionaleeeeee

Quote:
root@elmerendero:~/Desktop# cat logg.sh

LOGDR=/var/log
LOGBK=/var/log/bkp
DA=`date +%F`
for f in kernel syslog messages;
do gzip $LOGDR/$f;
mv $LOGDR/$f.gz $LOGBK/$f.$DA.gz;
done
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v