|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
dmesg e kernel 2.6.5-1-686
Ciao,
Sul mio portatile con Debian ho installato tramite apt-get il kernel 2.6.5-1-686. Dato che non mi funziona il 3D ed il touchpad (in compenso funge il mouse USB), per vedere la situazione ho dato # dmesg Con sorpresa vedo il seguente output: root@LinuxBoxCompaq:/home/servizio# dmesg Dev: usb-0000:00:1d.0-2/input0, Type: 2, Code: 1, Value: 2 evbug.c: Event. Dev: usb-0000:00:1d.0-2/input0, Type: 0, Code: 0, Value: 0 evbug.c: Event. Dev: usb-0000:00:1d.0-2/input0, Type: 2, Code: 1, Value: 3 evbug.c: Event. Dev: usb-0000:00:1d.0-2/input0, Type: 0, Code: 0, Value: 0 evbug.c: Event. Dev: usb-0000:00:1d.0-2/input0, Type: 2, Code: 1, Value: 2 evbug.c: Event. Dev: usb-0000:00:1d.0-2/input0, Type: 0, Code: 0, Value: 0 evbug.c: Event. Dev: usb-0000:00:1d.0-2/input0, Type: 2, Code: 1, Value: 3 :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: evbug.c: Event. Dev: isa0060/serio0/input0, Type: 1, Code: 31, Value: 1 evbug.c: Event. Dev: isa0060/serio0/input0, Type: 0, Code: 0, Value: 0 evbug.c: Event. Dev: isa0060/serio0/input0, Type: 1, Code: 31, Value: 0 evbug.c: Event. Dev: isa0060/serio0/input0, Type: 0, Code: 0, Value: 0 evbug.c: Event. Dev: isa0060/serio0/input0, Type: 1, Code: 22, Value: 1 evbug.c: Event. Dev: isa0060/serio0/input0, Type: 0, Code: 0, Value: 0 evbug.c: Event. Dev: isa0060/serio0/input0, Type: 1, Code: 22, Value: 0 evbug.c: Event. Dev: isa0060/serio0/input0, Type: 0, Code: 0, Value: 0 evbug.c: Event. Dev: isa0060/serio0/input0, Type: 1, Code: 28, Value: 1 evbug.c: Event. Dev: isa0060/serio0/input0, Type: 0, Code: 0, Value: 0 Tutto ciò si ripete per lunghissime pagine. Cosa significa ? Con il kernel 2.6 dmesg funziona in modo diverso ? (notare che con il kernel 2.4 e con lo stesso XF86Config-4 funzionano perfettamente touchpad, mouse USB e 3D) Grazieexe |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
probabilmente hai abilitato qualche modulo per il debug del kernel
in genere danno solo fastidio alcuni rallentano anche il sistema leggendo gli help dei moduli servono per lo sviluppo del kernel
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Re: dmesg e kernel 2.6.5-1-686
Quote:
essendo un precompilato dovrebbe avere tutto per funzionare, per il touchpad probabilmente devi solo far caricare il modulo giusto, butta dentro una knoppix e cerca di capire quale sia questo modulo, o cercalo in modi alternativi ![]() ![]() per il 3D devi dirci che scheda viedo hai, il problema cmq sono i drivers ![]() (e cmq ti servono i sorgenti del kernel...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Dolomiti
Messaggi: 185
|
Probabilmente hai abilitato e caricato nel kernel il modulo per il debug delle periferiche 'event' in /dev/event. Se è abilitato come modulo vai a disabilitarlo con un modconf, si trova nella sezione 'Input devices' sotto 'Event debugging' o qualcosa del genere (non ho il portatile sotto mano, vado a memoria).
Già che ci sei controlla che sia abilitato il modulo per il touchpad, sempre in 'Input devices'
__________________
How does a Unix guru have sex? unzip;strip;touch;finger;mount;fsck;more;yes;umount;sleep |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Grazie a tutti (anche se in ritardo) per i suggerimenti.
Ora non ho tempo, ma domani ( è S.Secondo e ad Asti è festa patronale) e vista la pioggia che cade, mi dedicherò a mettere a punto la mia Debby. Non mancherò di tediarvi ancora con le mie domande. Ancora grazie. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.