|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
|
Ho fatto danno!!
Ho messo BeOS e Debian sullo stesso disco così partizionato
1a part FAT32 2a part ReiserFS 3a part Linux swap 4a part BeOS BeOS l'ho installato per 2° pensando di usare il boot manager di questo per far partire sia linux che BeOS. Alla fine dell'installazione però parte solo la partizione BeOS e Debian nn ne vuole + sapere. Ovviamente invece di ripristinare l'MBR vecchio tramite BeOS, ho reinstallato BeOS |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
fai partre da un live cd il comando
chroot /PUNTO_MOUNT_PART_LINUX lilo cia (però non so come si faccia partire beos) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
|
Grazie ma ho risolto grazie ad una botta di culo!
Quando ho reistallato BeOS l'ho fatto senza reinizializzare la partizione (ho solo sovrascritto i file) e quindi nella directory /boot/home/config/settings/bootman c'era ancora il vecchio MBR che avevo salvato. Mi è bastato ripristinarlo e Debian funziona ancora perfettamente Adesso chiaramente è BeOS quello che nn parte, ma pazienza quello lo reinstallo ancora, tanto ci vogliono 10 minuti |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.



















