Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2004, 12:25   #1
pctillo
Senior Member
 
L'Avatar di pctillo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verbania
Messaggi: 363
HDD serial ata lento

Ciao a tutti,
ho un problema col mio pc da quando ho cambiato hard disk e ho montato un serial ata, in pratica quando windows ha completato l'avvio non posso fare alcuna operazione per almeno 1 minuto, sembra che il pc sia impegnato in chissà quali operazioni e poi si sblocchi di colpo, prima col ata non avevo il minimo problema.
La scheda madre che uso è una abit an7 , monta il controller serial ata silicon image 3112a e l'hard disk è un seagate barracuda.
Come sistema operativo uso win xp appena installato con i soli driver nvidia.
Ho fatto varie prove e sempre con gli stessi risulatati, ho provato con i bios vecchi e nuovi, ho usato i driver in dotazione alla mobo e gli ultimi n-vidia ma i risultati non cambiano.
Avete qualche suggerimento??
certo se sapevo che era così mi tenevo il mio caro maxtor ata 133...

Ciao a tutti
__________________
Scùlta i spiriti e scùlta i fulètt
che rampèghen söel müür e sòlten föe del cassètt
http://www.scioccoblocco.com

Ultima modifica di pctillo : 12-02-2004 alle 13:18.
pctillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 12:57   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Driver della MB installati?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 13:20   #3
pctillo
Senior Member
 
L'Avatar di pctillo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verbania
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da MM
Driver della MB installati?
Certo che li ho installati, sia quelli contenuti nel cd che quelli più recenti presenti sul sito nvidia, ho anche cercato quelli per il controller sul sito della silicon ma non ho trovato nulla.
__________________
Scùlta i spiriti e scùlta i fulètt
che rampèghen söel müür e sòlten föe del cassètt
http://www.scioccoblocco.com
pctillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 16:16   #4
geniodj
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 22
Prova ad aggiornare il bios della AN7.....metti la versione 1.4!!!!!!!!


Questo è quello che fa il nuovo bios:

Aggiorna il controller Silicon Image 3112 ROM alla versione 4.2.43.

e poi..........tutto il resto


Cambia l'anno di default RTC al 2004.

Aggiunge l'opzione CPU fan fail warning.
Aggiunge l'opzione AGP frequency on the fly.
Salva CPU default ratio in µGuru.
Aggiunge l'opzione SATA ROM control.
Corregge la mancata alimentazione del mouse in presenza di alcuni tipi di mouse.
Aumenta la compatibilità con i dischi fissi WD400AB.
Sincronizza le impostazioni della temperatura FanEQ con OC Guru.
Reduce il tempo di attesa per avviare il sistema dallo stato di STR quando si usa Windows 98 e Windows ME.
Aggiunge l'opzione "Full screen logo show".
Data di compilazione del BIOS: 01/06/2004
geniodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 21:51   #5
pctillo
Senior Member
 
L'Avatar di pctillo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verbania
Messaggi: 363
Il bios è la prima cosa che ho aggiornato, cmq il problema è sicuramente legato hai driver n-vidia per cui aspetterò una nuova relese dei driver.

ciao
__________________
Scùlta i spiriti e scùlta i fulètt
che rampèghen söel müür e sòlten föe del cassètt
http://www.scioccoblocco.com
pctillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 14:02   #6
alexis1980
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1984
Scheda di rete, PROTOCOLLO TCP/IP, utilizza l'IP 192.168.0.1
__________________
Concluse numerose trattative dal 2003 in poi. Ex Amministratore di CampaniaMarket - Usatocampania - Nucleoinstabile - Very Old Active Member de "LA PIAZZETTA"
NZXT H5 Flow - DeepCool PQ850M - MSI B550 Gaming Edge WIFI - Ryzen 7 5800X & Corsair iCUE H100i Elite Capellix - 32GB Corsair Vengeance RT DDR4 3600 MHZ - Asus TUF GeForce RTX 3070 Ti OC - 990Pro/970Pro 2TB+2TB - LG 27GN850 QHD 144HZ - Aruba FTTH 2,5Gbps
alexis1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 04:12   #7
aadorni
Senior Member
 
L'Avatar di aadorni
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SVG
Messaggi: 3326
io ho lo stesso problema con mobo intel 875pbz...avevo un maxtor 133 discreto e, con seagate 120gb sata 7200 sono INCHIODATO.....qualunque cosa é diventrata un martirio.....anche aprire outlook....ah,dimenticavo....p4 a 3ghz 800bus e 1kilo di ram....sono in..... nero!

Ah...il seagate non é affatto + silenzioso di un maxtor 133.....ANZI....)MA MOLTO ANZI... )
aadorni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 16:50   #8
aadorni
Senior Member
 
L'Avatar di aadorni
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SVG
Messaggi: 3326
up
aadorni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 20:17   #9
aadorni
Senior Member
 
L'Avatar di aadorni
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SVG
Messaggi: 3326
cavolo,ma é possibile che un seagate sata 7200 ci metta 2 minuti interi a fare il boot con 7 o 8 programmi installati?!

tra l'altro ho provato a deframmentare ma a metà mi si é bloccato tutto...schermata blu e messaggio di errore e protezione...

mah...sono scettico...
aadorni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 11:25   #10
aadorni
Senior Member
 
L'Avatar di aadorni
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SVG
Messaggi: 3326
up
aadorni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 16:16   #11
aadorni
Senior Member
 
L'Avatar di aadorni
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SVG
Messaggi: 3326
up
aadorni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 19:25   #12
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
Stessa cosa x mè il Maxtor Diamond 9 SATA è lento come una tartaruga,
... a pensare tutti gli euri che ho speso x ASUS P4C800 ED e componenti vari

Invece sul chipset sis655 con DIAMOND 8 ATA 133 è veloce
il doppio !!!
L'amico MARCO71 mi ha gentilmente inviato un programma
per testare il disco sata, e incredibile, ma vero il TEST
viene fatto 1 volta in 20 minuti dal SATA Diamond 9
invece viene fatto 2 volte in 24 minuti dall' ATA133 !!!

Questo significa che l'ata 133 è veloce quasi il doppio del SATA

Ho l' impressione che stì signori se la suonano e se la cantano

Ma mi chiedo, è mai possibbile che allo standard SATA hanno
aderito quasi tutti i costruttori, ma poi nessuno di loro
ha commercializzato un hard disk SATA NATIVO.
E si perchè gli H.D. SATA che compriamo hanno tutti un
convertitore Parallel ---> Serial ATA
cioè sono HD in un certo senso "Taroccati" .
Non me ne vogliano i Sig. rivenditori, ma questi sono i fatti !

Io per mè, cercherò di rivendere il magnifico SATA
e rimontare 2 HD da 40 Gb ATA133 su P4C800 che
và a ATA100, questo xchè intel non ha mai supportato ATA133

Cordialmente.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 20:12   #13
aadorni
Senior Member
 
L'Avatar di aadorni
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SVG
Messaggi: 3326
ciao...ma a me risulta che seagate sia sata nativo! ...comunque....ho speso una barca di soldi e sono FERMO...
875 di qua , p4 3,0 ghz 800bus di là....1giga di ram di su , ram gemelle di giu ....E C@@@O SONO FERMO!!!!!!!!!!
INCHIODATO!
ma si puo avere un pc cosi e stare ad aspettare che outlook si apra??
e si puo non riuscire ad aprire 2 programmi pesanti insieme perché il pc va in stallo??
adesso cosa dovrei fare??...spendere altri soldi e comprare 2 raptor in raid??...e poi?? ..ci sarà ancora qualcosa che non funge!!!
che i sata non fossero MEGLIO degli hd 133 lo sapevo..ma che le buscassero 6-0 6-0 non me lo sarei mai immaginato...
e non l'avevo mai visto scritto da nessuna parte!!
che rabbia!!

Ultima modifica di aadorni : 27-04-2004 alle 11:06.
aadorni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 09:47   #14
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Sospetto...

Il mio "atroce" sospetto è che in parecchi casi si verifichi un "anomalo" incremento del tasso di errori che nelle specifiche S-ATA 1.0a sono dovuti ad errori di controllo di ridondanza ciclico...
Secondo me tanti guai e rallentamenti sono dovuti non alla elettronica di serializzazione<->parallelizzazione MA ALLA SCARSA QUALITA' dei cavi di collegamento...che non hanno uno schermo di rivestimento per i preziosi conduttori interni di segnale...
Quanti di voi hanno avuto esperienze di blocchi o rallentamenti di sistema con controllori su bus p.c.i S-ATA ?
Se volete (sto facendomi un database di esperienza in quanto per adesso non ho installato nessun h.d S-ATA) vi posso dare un link da dove prelevare un "installer" che provvede a creare su un h.d S-ATA target tutti i "caratteri" (così vengono def. nelle specifiche) previsti e successivamente a rileggerli alla ricerca di eventuali problemi...
La Amphenol e la Molex producono cavi S-ATA con schermo esterno (tra conduttori interni e guaina esterna visibile) ma purtroppo qui in Italia,come al solito c'è troppa inerzia da parte degli importatori...
I link sono questi...il secondo è il file *.msi che effettua il test...

http://www.serialata.org/collateral/SATA-tools.shtml

http://www.serialata.org/collateral/...fer%20Test.ZIP

Riportatemi i vostri risultati...
Grazie.

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 10:21   #15
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
Hai provato a cambiare cavo sata? Magari se l'alimenti con il molex 4 pin compra l'adattatore x l'alimentazione sata....
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 12:01   #16
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Se vi può consolare io ho un sistema in raid 0 composto da 2 dischi maxtor s-ata da 120. Non va una mazza. O meglio, i test di lettura sequenziale danno una velocità quasi doppia rispetto all'altro disco p-ata, quindi tutto tornerebbe. Solo che quando avvio le applicazioni (addirittura internet explorer) da quando clicco sull'icona a quando il programma viene caricato passano anche parecchi secondi, come se lì per lì il sistema non si accorgesse neanche che ho cliccato. Non so se è un problema hadware o di drivers (tengo sempre tutto aggioranto all'ultima versione) o di OS, o di qualche utilty che impalla tutto, fatto sta che si avverte bene questa pesantezza nel sistema.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 13:23   #17
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ragazzi, provate il test di trasf. S-ATA di cui in un mio precedente post...
E poi mi sa tanto che bisognerà cercare dei cavi con schermo,
NON i soliti cavi S-ATA rossi per intenderci.
Sapete che vi dico...PER RISPARMIARE HANNO RISPARMIATO SULLA QUALITA' MEDIA DEI CAVI S-ATA, AFFIDANDOSI UNICAMENTE ALLA "ROBUSTEZZA" DEL SISTEMA DI CORREZIONE DEGLI ERRORI C.R.C.
Se qualcuno si ricorda, questo è già successo per il compact disc audio nei primi anni '80...con il risultato che se il disco era in pessime condizioni il suono ascoltato non ERA quello registrato in sala di incisione ma QUELLO prodotto dal sistema di correzione degli errori.
Fatemi sapere il risultato dei vostri test...appena potrò ne condurrò anche io.

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 18:17   #18
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
Dopo tutti i baiocchi che mi è costata la ASUS P4C800ED in bundle
potevano metterci almeno un cavo SATA di marca decente !

E come dire che se compro una Merxxdes SLK mi danno
i cerchi in lega della zimba zimba !

(zimba zimba = nota marca di cerchi in lega costruiti in uno
sperduto villaggio sulle rive del bramaputra)

Proverò a schermare i cavi sata con una calza metallica tipo
quella che si usa per i cavi coassiali dell'antenna TV e vi farò sapere. (Ciao Marco Saluti da Henry)

Mah, io ho abbastanza esperienza di elettronica, ma soprattutto
ho esperienza di "factory-pasticcini" cioè di circuiti elettronici
costruiti con qualche "piccolo" difetto che ovviamente viene
tenuto nascosto ai poveri clienti
Di esempi nè potrei citare molti, veramente molti !!!
Ehmmm SSSST.....

Cordialmente.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 18:42   #19
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Alcune norme circa l'utilizzo dei connettori SATA


Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 16:23.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 18:50   #20
aadorni
Senior Member
 
L'Avatar di aadorni
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SVG
Messaggi: 3326
ehm.. ..io ho rispettato tutte le regole di sicurezza ...eccetto il fatto di avere l'hd fuori dal case..
aadorni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v