|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12323.html
Adobe annuncia di aver incluso nella versione italiana di Adobe Creative Suite il nuovo Adobe PageMaker Plug-in Pack Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 856
|
kissenefrega
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
|
Operazione provata già anni fà (direi il 1999) in cui si proponeva il passaggio da PM 6.5 a Indesign 1.0 Risultato: file corrotti, perdita OPI, e mille problemi.
PageMaker aveva la sua nicchia ma non è più stato sviluppato ed ora chi è che lo preferisci a XPress |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 856
|
...Appunto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sono passato da PageMaker 6.5 a InDesign 2.0: già mi trovavo bene prima, ma con quest'ultimo prodotto le cose sono decisamente migliorate.
Quanto a QuarkXPress: ha troppi bug ed è rimasto un po' indietro. Non è un caso se molti appassionati di DTP che lo usavano siano passati a InDesign CS (la terza versione, per intenderci). E sì che ad abbandonare un prodotto conosciuto il passo non è che sia così facile e indolore...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.