Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2004, 10:55   #1
iumbe
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 271
notenook con nVidia Quadro o Ati FireGL

Fino ad ora sono riuscito a trovare solo un IBM R51p (con Ati FireGL a 3.300€... e un Dell (con laQuadro)

Qualcuno sa se ci sono in commercio altri nb con queste schede video montate?
iumbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 12:49   #2
Jigen-x
Member
 
L'Avatar di Jigen-x
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trieste e ovunque.
Messaggi: 111
ci sono l'IBM T41p, un FUJITSU SIEMENS, e almeno un paio di workstation portatili di HP

__________________
[size=0.7] System Decks:[/size]
[size=0.7] DARTH MAUL[/size]
[size=0.7] P4 2.4 Ghz > Abit TH7II > 1 GB RIMM > FireGL X1 128Mb > Audigy Player > HD IBM & WD > Aluminium Case C. Master ATCS 410 SX1[/size]
[size=0.7] DARTH SIDIOUS [/size]
[size=0.7] Dell Precision M60 > Centrino 1.40 Ghz > 2.0 GB RAM> Quadro FX Go 700 128Mb > HD 60 GB 7200 rpm [/size]
Jigen-x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 13:44   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
che io sappia ci sono hp con la firegl, e stanno a 3000-3500 da ivare.

secondo me è meglio che punti su un nb con la quadro, hanno MOLTI meno problemi delle firegl.
il dell è un'ottima macchina e rispetto al prezzo online fanno anche un forte sconto.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 14:06   #4
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Ho preso da poco il dell m60 con la quadro fx go700 e ne sono pienamente sodisfatto

Adesso lo stesso modello offre con 120€ in più upgrade alla quadro fx go1000. Secondo me il rapporto qualità prezzo è ottimo, fossi in te mi informerei sul sito della dell. Non tenere troppo conto del prezzo che vedi online perchè se telefoni te ne fanno un altro moooolto più basso
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 18:31   #5
iumbe
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da John Cage
Ho preso da poco il dell m60 con la quadro fx go700 e ne sono pienamente sodisfatto

Adesso lo stesso modello offre con 120€ in più upgrade alla quadro fx go1000. Secondo me il rapporto qualità prezzo è ottimo, fossi in te mi informerei sul sito della dell. Non tenere troppo conto del prezzo che vedi online perchè se telefoni te ne fanno un altro moooolto più basso
che software ci usi?
iumbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 20:55   #6
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Uso principalmente 3d studio, uno dei progammi più avidi di risorse, ma con la quadro ci lavoro benissimo.
Anche con Cinema, rhino, e solidworks va alla grande. E ovviamente nessum problema con i vari cad.
Anche con gli altri software che sfruttano le opengl, senza certificazioni, la scheda si comporta benissimo. Ad esempio con Archicad o Revit mi trovo benissimo.

Ho provato gli stessi programmi con un portatile con radeon 9600 e non c'è paragone. Però ci si accorge della differenza solo con modelli molto complessi per cui se si valora con roba una firegl o una Quadro sono sprecate. Cioè, sono sprecati i soldi che ci si spendono...
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 23:13   #7
iumbe
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 271
io ero interessato x usarla con cinema4D....nel sito della maxon (software haose di cinema) certificano solo un modello di quadro e non mi pare sia la 800...
iumbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 23:36   #8
Alexis80
Senior Member
 
L'Avatar di Alexis80
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cuneo
Messaggi: 481
Scusa ma le firegl dove danno problemi, io ho venduto ad una casa di produzione di giochi francese 15macchine modello EVO NW 8000 e vanno benissimo anzi ogni tanto mi spediscono qualche email xchè gli ho chiesto se mi danno un feedback su quelle macchine man mano che ci lavorano. I notebook in qestione montano delle fire gl t2 da 128mb e hd da 7200 giri.
__________________
Sony Ericsson P1 - ThinkPad R61W -Nintendo Wii e papa di Arianna e Beatrice.
Codice Amico Wii: 3366 6474 4111 6945
Vendo parti per Mac

Ultima modifica di Alexis80 : 25-04-2004 alle 23:45.
Alexis80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 00:20   #9
thebradipo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 89
scusate l'ignoranza....ma il target di prezzo dei nt di cui parlate parte dai 3000 in su...o sbaglio?

anch'io lavoro con programmi render e cad ma pensavo ( più che altro sono costretto!) di rimanere su soluzioni più accessibili...tipo le nuove ati 9700 128mb...montate ad esempio da acer, tipo sul nuovo aspire 2023, o meglio ancora l'apire 2025 (vedi sito americono di acer)

che ne pensate?
il centrino per questo da problemi???
thebradipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 01:45   #10
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
riguardo i 3000 euro...

una versione del Dell m60 ridotta all'osso può costare anche 2500 euro, ma questo significa centrino 1.4, poca ram ecc ecc.. I modelli di altre marche non permettono questa flessibilità nella configurazione quindi i prezzi di partenza sono più alti.

Sotto i 2000 euro invece si possono trovare dei buoni portatili che hanno tutto, compresa una radeon 9700 con 128mb. Secondo me tale scheda è ottima a ci si può fare praticamente tutto. Qualcuno dice che i driver Ati non sono ottimizzati per le opengl. Per andare sul sicuro si può optare per un portatile con scheda video nvidia 5650 o 5700(è già uscita?). Miei colleghi che lavorano con le Ati comunque non hanno troppi problemi e lavorano bene.
L'acer con quella configurazione a quel prezzo secondo me è ottimo. Anche il travelmate 8004 mi piace molto. peccato per lo schermo non wide dato che ormai mi sono abituato al wide e lo preferisco.

Riguardo il centrino secondo me è da preferire proprio perchè non da problemi...

...certo se fai molti render dovrai aspettare qualche minuto in più forse, ma anche questo è da verificare. Io preferisco un portatile silenzioso e che non scalda troppo così se devo fare un render di 12 ore lo posso lasciare tutta la notte acceso accanto al letto non mi da fastidio
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 09:01   #11
thebradipo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 89
grazie john cage...ma riscusa l'ignoranza...cosa sono le opengl
thebradipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 09:24   #12
Alexis80
Senior Member
 
L'Avatar di Alexis80
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cuneo
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da thebradipo
scusate l'ignoranza....ma il target di prezzo dei nt di cui parlate parte dai 3000 in su...o sbaglio?

anch'io lavoro con programmi render e cad ma pensavo ( più che altro sono costretto!) di rimanere su soluzioni più accessibili...tipo le nuove ati 9700 128mb...montate ad esempio da acer, tipo sul nuovo aspire 2023, o meglio ancora l'apire 2025 (vedi sito americono di acer)

che ne pensate?
il centrino per questo da problemi???
Bhe il centrino è un'ottima cpu ma non penso vada bene per renbdering 3d molto intensi. BEH gli evo nw8000 o i dell sono macchine dedicate è ovvio no tutti possono spendere 4000€ è ovvio ma xchè invece di un poretatile che certgo non farebbe molto bene il tuo lavoro non ti prendi un fisso, hai proprio la necessità di un portatile?
__________________
Sony Ericsson P1 - ThinkPad R61W -Nintendo Wii e papa di Arianna e Beatrice.
Codice Amico Wii: 3366 6474 4111 6945
Vendo parti per Mac
Alexis80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 09:57   #13
thebradipo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Alexis80
Bhe il centrino è un'ottima cpu ma non penso vada bene per renbdering 3d molto intensi. BEH gli evo nw8000 o i dell sono macchine dedicate è ovvio no tutti possono spendere 4000€ è ovvio ma xchè invece di un poretatile che certgo non farebbe molto bene il tuo lavoro non ti prendi un fisso, hai proprio la necessità di un portatile?
eh già...ho prorpio la necessita di un portatile, casa, laboratiorio e università...
e dovendo decidere pensavo di optare per un ottimo portatile da spenderci poco più di 2000 iuri piuttosto che due spese mediocri per prendermi fisso e un notebook scadente

che dici? se hai avete qualche dritta ...sono qui!
thebradipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 18:11   #14
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da thebradipo
eh già...ho prorpio la necessita di un portatile, casa, laboratiorio e università...
e dovendo decidere pensavo di optare per un ottimo portatile da spenderci poco più di 2000 iuri piuttosto che due spese mediocri per prendermi fisso e un notebook scadente

che dici? se hai avete qualche dritta ...sono qui!

Già, anch'io ho fatto una scelta simile così mi tengo il mio vecchio fisso e i lavori di grafica li faccio sul portatile, al massimo se ho bisogno sulla workstation ultrapotente che abbiamo in studio(cosa che finora non è avvenuta perchè con l'm60 ci faccio tutto).

L'umica cosa di cui mi pento è il non aver fatto l'estenzione di garanzia ai danni accidentali, perchè praticamente lo porto quasi tutti i giorni in giro. Il tipo di garanzia standard dell'm60 è 3 anni "next businnes day", cioè se c'è un problema il giorno dopo arriva il tecnico a casa a risolverlo e/o sostituire il pezzo. Non male, ma con la copertura dei danni accidentali sarebbe stato il massimo!
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 18:21   #15
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da John Cage
Già, anch'io ho fatto una scelta simile così mi tengo il mio vecchio fisso e i lavori di grafica li faccio sul portatile, al massimo se ho bisogno sulla workstation ultrapotente che abbiamo in studio(cosa che finora non è avvenuta perchè con l'm60 ci faccio tutto).

L'umica cosa di cui mi pento è il non aver fatto l'estenzione di garanzia ai danni accidentali, perchè praticamente lo porto quasi tutti i giorni in giro. Il tipo di garanzia standard dell'm60 è 3 anni "next businnes day", cioè se c'è un problema il giorno dopo arriva il tecnico a casa a risolverlo e/o sostituire il pezzo. Non male, ma con la copertura dei danni accidentali sarebbe stato il massimo!


se ti interessa la complete care (la garanzia per i danni accidentali), basta che chiami dell e fai estendere la garanzia, pagando ovviamente la differenza, ma lo fanno tranquillamente
io l'ho fatto fare a un tizio con l'8500...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 18:24   #16
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
riguardo le opengl

In pratica la maggior parte di progammi di grafica usano le opengl allo stesso modo di come molti giochi usamo le directx

Si tratta di una libreria multipiattaforma che si interfaccia con l'hardware fornendo al programma usato una serie di funzioni per la manipolazione dei pixel, vertici, per la gestione del movimento, per la proiezione di poligoni in 3D, per la rappresentazione di luci, texture ecc..

Quindi se tutte queste cose le fai in hardware e non in software ci guadagni parecchio, a patto di avere un hardware adatto. Appunto la scheda video

Ma non è detto che siano essenziali, dipende da ciò che ci dvi fare.

Tu esattamente che tipo di grafica fai? Così magari potrei esserti più utile
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 18:37   #17
thebradipo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 89
Re: riguardo le opengl

Quote:
Originariamente inviato da John Cage
In pratica la maggior parte di progammi di grafica usano le opengl allo stesso modo di come molti giochi usamo le directx

Si tratta di una libreria multipiattaforma che si interfaccia con l'hardware fornendo al programma usato una serie di funzioni per la manipolazione dei pixel, vertici, per la gestione del movimento, per la proiezione di poligoni in 3D, per la rappresentazione di luci, texture ecc..

Quindi se tutte queste cose le fai in hardware e non in software ci guadagni parecchio, a patto di avere un hardware adatto. Appunto la scheda video

Ma non è detto che siano essenziali, dipende da ciò che ci dvi fare.

Tu esattamente che tipo di grafica fai? Così magari potrei esserti più utile
mi sto laureando in architettura e lavoro in uno studio...quindi i programmi sono photoshop, corel draw, e poi i vari autocad archicad, studio max, rhino.

grazie del chiarimento...ma visto che in generale i giochi funzionano sempre per elaborazioni 3d le open gl influiscono anche nel campodei giochi...???
thebradipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 18:41   #18
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Re: Re: riguardo le opengl

Quote:
Originariamente inviato da thebradipo
mi sto laureando in architettura e lavoro in uno studio...quindi i programmi sono photoshop, corel draw, e poi i vari autocad archicad, studio max, rhino.

grazie del chiarimento...ma visto che in generale i giochi funzionano sempre per elaborazioni 3d le open gl influiscono anche nel campodei giochi...???

i giocchi possono essere fatti o in opengl o in direct3d.
ma le schede quadro (o firegl), sono specifiche per il lavoro con opengl NON PER I GIOCHI.
mi spiego: le accelerazioni opengl tipiche di queste schede, sono funzioni particolari utilizzati dai programmi di grafica 3d, non dai giochi.
quindi, con una scheda quadro o opengl, il guadagno prestazionale nei giochi è nullo o quasi, nei programmi 3d invece è nettissimo.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 18:56   #19
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Già, confermo anch'io.. di solito i giochi usano le directx anche se alcuni sfruttano le opengl... ma si tratta di due cose molto diverse

le directx sono di microsoft quindi per quanto ne so è possibile utilizzarle solo in ambiente windows..ma forse mi sbaglio

Le opengl invece sono disponibili anche su mac, unix linux ecc. motivo questo per cui diverse case cominciano a sfruttarle anche per i giochi (mi pare che quake o unreal funzionano così)
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 19:01   #20
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Riguardo photoshop e corel draw basta avere un buon processore e tanta ram, magari un buon disco fisso.

Rhino, Autocad, 3d studio (e altri) sono perfettamente supportati dalla quadro che ha i driver certificati per tali applicazioni. Questo non vuol dire che con altre schede senza driver certificati ci lavori male. Con una radeon 9000 tempo fa ci ho fatto un buon lavoretto.. Certo con la quadro va meglio

Per archicad non ci sono driver particolari ma ci si lavora bene. Ma con quello a quanto ho visto io anche con una ati ci si lavora bene.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v