|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 457
|
Plexiglassss
Ma voi con che lo pulite da polvere e ditate ?
Ho provato con un panno abbastanza morbido ma se guardo in controluce ci sono dei mini righi fastiodisissimi che risaltano un pò con la luce della ventola.
__________________
www.n1ce.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
interessatissimo!
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 2309
|
prova con i panni fatti con la pelle di daino.. quelli per pulire le makkine.. oppure con dei panni tipo lo swiffer, mm come si kiamano elettrostatici?
__________________
Code is Poetry |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 457
|
Si credo ellettrostatici....e ci sono dei prodotti anti-polvere detti antistatici che non la fanno attaccare.
__________________
www.n1ce.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Merano
Messaggi: 681
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
ricapitolando:
Pelle di daino x le ditate Piumini e stronzate varie che creano elettrostaticità x la polvere. Domandona OT Ma l'elettricità statica che si genera con il plexiglass, non è rischiosa x i componenti? é il caso di mettere un filino di rame che va dal plexi alla messa a terra?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 457
|
Quote:
__________________
www.n1ce.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.