|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Comprereste il libro? | |||
| Si per 30€ |
|
5 | 26.32% |
| Si per 20€ |
|
2 | 10.53% |
| Si per 15€ |
|
2 | 10.53% |
| Si per 10€ |
|
4 | 21.05% |
| Si per 5€ |
|
3 | 15.79% |
| Si, ma solo prima di iscrivermi |
|
3 | 15.79% |
| Si, ma solo dopo l'iscrizione |
|
1 | 5.26% |
| No |
|
6 | 31.58% |
| Sondaggio a risposta multipla Votanti: 19. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Sondaggio per chi studia o pensa di iscriversi a Ingegneria
Comprereste un libro che vi spiega in modo chiaro e a parole semplici il contenuto di tutti gli esami di una data facoltà (es. ingegneria elettronica)?
L'utilità io la vedo sia per chi deve decidere se iscriversi, sia per chi deve scegliere una specializzazione o un esame da includere o escludere dal piano di studi... Voi che ne pensate? Ultima modifica di gik25 : 22-04-2004 alle 21:12. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
PS:
votare si per 0.0000001€ non farà sì che il prezzo si abbassi, ma al più che il libro non venga pubblicato. Votate la verità, non cercando di far abbassare il prezzo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Esistono internet (molti siti di facoltà son fatti molto bene) e le guide gratuite distribuite dalle varie segreterie.
Io lo comprai ma non sapevo nemmeno cosa fosse una cpu...
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Quella che vorrei scrivere io è MOOOOOOLTO più chiara. Ti spiega a parole smeplici di cosa parla ogni materia in 6/12 pagine per materia |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Perdonami se mi permetto di muoverti una critica dettata dalla mia esperienza: quello che è chiaro per te, non è detto che lo sia per una persona di quinta superiore.
E' una vera impresa spiegare in cosa consistano gli esami specialistici di ingegneria a uno che non ha nemmeno iniziato a vederne le basi. Quello che davvero le università dovrebbero mettere a disposizione (ma sul serio, non solo sulla carta!) è un tutor che sia di riferimento allo studente sia nella scelta degli esami, sia nel modo di affrontarli. Questa persona dovrebbe seguire X studenti (con X=O(10)) almeno per i primi due anni...l'ideale sarebbe che questi, come era nel vecchio ordinamento, fossero gli anni formativi di base, circa comuni a tutte le sottospecializzazioni: così, se lo studente si accorge che preferisce un altro indirizzo, può cambiare corso col minimo danno. Ovvio che se uno si iscrive a ingegneria e poi cambia per lettere classiche, c'è poco da fare, ma se mi iscrivo a ing meccanica e voglio passare a gestionale, il discorso diventa più fattibile. Questo è ciò che tentavamo di mettere in pratica da noi, prima che il nuovo ordinamento scompaginasse tutto...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Questo sarebbe il massimo... ma i fondi? Organizzare il tutto? Se ne riparla nel 2060 se va bene Sulla critica hai ragione, effettivamente basterebbe citare un O grande per confondere buona parte dei lettori del libro. Però odio talmente tanto i BORIOSI e SACCENTI professori che scrivono sempre e solo in modo astruso per il gusto di confondere le menti ai poveri studenti di ingegneria che mi impegnerei tantissimo a correggere il libro finche fosse comprensibile. PS: domani devo citare una frase tratta da un libro di Matematica Discreta (sembra arabo) e poi la traduzione in italiano (come esprimerei io lo stesso concetto). Io proprio non capisco perchè i docenti non inizino la frase dicendo: "in parole povere è così, ..., ma in termini formali è così ..." |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Io infatti non finirò mai di ringraziare il Padreterno per aver avuto dei docenti del tutto atipici sotto questo punto d vista!
Basti citare la prefazione di un libro di Fisica Matematica, nel quale l'autore nonché mio prof di quella materia scrive: "Il mio libro non pretende di essere una felice eccezione [alla regola del "testo scritto in linguaggio supertenico-specialistico-settorial-teorico-incomprensibile
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
I miei sono dei grandi... idioti |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
E' quasi ipossibile da farsi .
Ogni anno cambia prof che magari cambia il programma anche in corsa e che fa ciò che gli passa per la testa in quel momento. Il libro dovrebbe avere solo una pagina " Preparati a studiare fino allo sfinimento, ad avere grosse delusioni e grossi colpi di culo .Non domantari perche quando hai studiato 5 mesi per 5 ore al giorno non passi l'esame e magari poi passi uno sulla carta più difficille anche senza averlo minimamente studiato , è il fato. Alcun ilibri costeranno parecchio , altri meno ,altri saranno semplici raccolte di fotocopie, alcuni saranno in inglese . I prof possono essere :ottimi divulgatori o soporiferi, giusti o idioti, stronzi o solidali con lo studente. INFORMNATI da chi ha seguito i corsi nelle annate precedenti quali evitare e quali fare e come affrontarli . I loro consiggli sono oro . Non casca mica il momdo se non passi un esame . Non andare a fare un esame ubriaco dalla sera prima. " Queste sono le uniche cose propedeutiche da sapere .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Ma ci sono molte altre cose da sapere... |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
|
Non serve a nulla.
E te lo dice uno che la facoltà di ingegneria la ha finita. Gli esami variano da facoltà a facoltà. I programmi non sempre vengono rispettati. I docenti a loro volta a seconda delle loro preferenze e delle loro capacità insistono di più su un argomento piuttosto che su di un altro. L'università la si deve vivere, ogni giorno, di deve parlare, si deve trovare un punto di riferimento. Io ti consiglio di iniziare e di farti i primi eami che tanto dovrebbero essere uguali per tutti e poi successivamente informarti un poco in giro per decidere cosa fare. Mi raccomando non domandare alle Teste di C. ma magari prova a parlare con qualche professore che sia rinomato e soprattutto rispettato.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB | |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Re: Sondaggio per chi studia o pensa di iscriversi a Ingegneria
Quote:
![]() da me sono gratis Nel 90% dei casi, prima di fare un esame sapevo di cosa trattava... Ora li ho finiti (quasi... )
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Quote:
Dipende da università a università, da me di boriosi e saccenti ce ne sono veramente pochissimi
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
||
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Re: Re: Sondaggio per chi studia o pensa di iscriversi a Ingegneria
Quote:
Qual'è il sito? Oppure posta la descrizione di controlli automatici PS: il programma dell'esame cambia e non serve a nulla. Quello che conta è sapere A COSA SERVE QUELLA MATERIA E A CHE LIVELLO SI PONE RISPETTO ALLE ALTRE |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.











Since Nov-2003

(quasi...
)








