Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2004, 18:36   #1
robertop
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Garlasco(PV)
Messaggi: 300
help:un fulmine ha colpito il pc

Ciao a tutti,

Raga chiedo aiuto a voi che già tante volte mi è stato utilissimo.

Un mio amico Domenica avevo il pc spento ma cmq con la presa dell'alimentatore collegata a muro durante un temporale. Fatto sta che si è scaricato un fulmine in zona che ha rotto caldaie telefoni...lui non era in casa ma sua madre ha detto che il pc ha fatto una fiammata.
Cosa può essere successo? Ora il pc è come morto e non si accende più!!!

Volevo sapere se c'era pericolo a provare a collegare il mio alimentatore da 400watt(lui ne aveva uno da 200/250watt). Posso collegare solo la parte di alimentazione della scheda madre lasciando tutti gli altri cavetti attaccati al mio pc?
C'è per caso pericolo che mi succeda qualcosa all'alimentatore?

Vi ringrazio.
Ciao:-)
robertop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 19:37   #2
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
può essere successo (anzi, è) che una o più sovratensioni sono entrate nel pc;

porte di entrata (anche contemporanee):

1)collegamento al 230V
2)collegamento alla linea telefonica (PSTN, ISDN o ADSL che sia)
3)collegamento di ev. cavo di rete
4)collegamento di ev. cavo TV
5)collegamento di altri cavi con conduttori in rame provenienti da altri apparecchi (escluse le normali periferiche tipo stampanti, ecc.)

pericolo per il tuo alimentatore non si può escludere, tuttavia lo ritengo molto basso
magari potrebbero incrementarsi i danni ad altre parti del pc
l'alternativa sarebbe provare ogni singolo componente su un altro pc, ma anche questa procedura non è scevra di rischi

piuttosto controlla che la fiammata non abbia prodotto danni visibili a occhio nudo o con un tester, meglio se ti fai aiutare da un esperto se non ti senti sicuro...

quanto è successo è un buon motivo x:
a)usare i protettori di sovratensione
b)usare interruttori bipolari sulle ciabatte (è come se si staccasse la spina)

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 19:41   #3
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
Re: help:un fulmine ha colpito il pc

Quote:
Originariamente inviato da robertop
sua madre ha detto che il pc ha fatto una fiammata.


Io ti consiglio di collegare l'alimentatore alla scheda madre e di staccare TUTTO e di togliere tutte le perificheriche pci.
Prova ad accendere e vedi se il dissipatore gira (ma ne dubito fortemente )

Dopo mettici la scheda video, collegala al monitor e vedi se dà segni di vita.

Solo adesso collegherei il resto se fossi in te.

Non penso ci possano essere altre esplosioni comunque boh

Penso che se non si è bruciato funzioni.

ciao
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 20:14   #4
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Re: Re: help:un fulmine ha colpito il pc

Quote:
Originariamente inviato da ciriccio
vedi se il dissipatore gira (ma ne dubito fortemente )
Spero dubiti certamente che il dissipatore giri

Comunque anche se si stacca una spina bipolare non si è per niente isolati, la scarica di un fulmine attraversa anche il centimetro di spazio tra i contatti del bottone aperto
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 20:24   #5
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275


abitudine dell'assemblatore della doomenica--> dissi = dissi e ventola
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene

Ultima modifica di ciriccio : 20-04-2004 alle 20:28.
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 21:22   #6
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
Re: Re: Re: help:un fulmine ha colpito il pc

Quote:
Originariamente inviato da Matro
...Comunque anche se si stacca una spina bipolare non si è per niente isolati, la scarica di un fulmine attraversa anche il centimetro di spazio tra i contatti del bottone aperto
se stacchi la spina, l'eventuale sovratensione del 230V non entrerà MAI

se stacchi un interruttore bipolare, la distanza fra i contatti interni non è un cm ma pochissimi mm, quindi in teoria possibile, in pratica se succede vuol dire che il fulmine si è scaricato sull'edificio, e sarebbe il male minore; in edifici in cemento armato, casi assolutamente rari

piuttosto vengono sottovalutati i rischi provenienti da cavo telefonico e cavo tv, soprattutto.
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 22:41   #7
robertop
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Garlasco(PV)
Messaggi: 300
Ok grazie mille raga, come sempre.

Domani va a prendere l'alimentatore da 300watt (il suo era da 250 watt)e poi vi dico se funziona.

Ciao e ancora grazie:-)
robertop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 23:40   #8
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
non è un messaggio rassicurante, però due mesi fa si è bruciato durante un temporale il pc di mia zia.
si sono salvati ram, lettore cd, floppy, scheda video.
il resto si è bruciato
spero che non sia successo anche al pc del tuo amico.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 00:29   #9
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Quote:
Originariamente inviato da essegi

quanto è successo è un buon motivo x:
a)usare i protettori di sovratensione
b)usare interruttori bipolari sulle ciabatte (è come se si staccasse la spina)

ciao
ok, la b) la rispetto da molto tempo.................ma la a)????cos'è?

grazie
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 09:32   #10
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
i limitatori di sovratensione (il nome ufficiale è SPD, Surge Protective Device) sono dispositivi che servono a proteggere gli apparecchi/impianti a valle da impulsi di tensione maggiori di quella nominale dell'impianto sul quale sono installati (quindi sono diversi a seconda che vadano installati sul 230V invece che sulla linea telefonica, che su quella TV, ed altro)

ovviamente ci sono di varie "forme" e vari "gradi di protezione" (classi) a seconda di dove vanno installati

quelli che più facilmente può montare l'utente da solo sono i cosiddetti moduli civili, che si possono trovare già installati in ciabatte o gruppi di continuità (UPS), oppure, ad es. per il 230V, si interpongono fra la presa a muro ed il cavo dell'apparecchio da proteggere (ma proteggono anche ciò che è derivato dalle prese vicine) - si possono trovare anche nei supermercati/fai da te ad un costo di circa 8€ - funzionano anche se è mancante l'impianto di messa a terra

questo sistema "semplificato" in genere è sufficiente per i condomìni di città, per case isolate o situazioni particolari ci vuole un (onesto e bravo) tecnico che valuti il caso

per la TV ed il telefono i protettori sono simili, ma non potendoli montare a spina come quelli x il 230V, richiedono l'intervento di un tecnico oppure comunque una persona mediamente esperta (e costano di +)

QUI puoi approfondire

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 12:41   #11
buddace
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 257
Il tuo amico per caso aveva il modem interno ?
E' successa una cosa simile al mio paese, scarica di fulmine su liena telefonica ad uno ha cotto il pc passando per il modem interno menter al pc di mio padre ha solo rovinato parte del modem esterno.
__________________
WebMaster di http://www.dccworld.coml'unico sito italiano dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
buddace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v