Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2004, 20:57   #1
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
L’Antitrust multa gli agenti immobiliari: tariffe concordate

Parecchi mesi fa ormai, in una discussione sui prezzi, Parax era intervenuto citando più volte come esempio di cartello quello presunto delle agenzie immobiliari.

Gli avevo risposto che c'è un'autorità che si occupa di questo, di verificare se ci sono distorsioni della concorrenza, ed è l'Antitrust.

Praticamente mi rise in faccia dicendo qualcosa tipo "si, nelle favole!".



C'era una volta l’Antitrust che multa gli agenti immobiliari: tariffe concordate

MILANO - Alla fine la sanzione è arrivata. Ed è pesante. Dopo un’istruttoria durata oltre un anno, l'Antitrust ha punito gli agenti immobiliari. L'accusa è di aver fatto «cartello» sulle provvigioni richieste e, quindi, di aver leso la concorrenza. L'Authority, ha inflitto alle principali associazioni professionali, Fiaip, Fimaa e Anama una multa per complessivi 141.100 euro. La Fiaip è stata punita più duramente con la sanzione di 130.000 euro, mentre la Fimaa (la più grande, aderente alla Confcommercio) dovrà versare 10.000 euro e l'Anama (area Confesercenti) 1.100 euro. L'accusa dell’Antitrust alle principali associazioni di agenti immobiliari è di «significativa e consistente alterazione della concorrenza» perché i loro «codici deontologici contengono indicazioni idonee ad incidere sulle politiche di prezzo per i servizi di intermediazione immobiliare, e pertanto idonee a pregiudicare gli interessi dei consumatori». In sostanza l’Antitrust ritiene che qualsiasi tipo di commissione dev’essere frutto di una trattativa tra le parti e non imposta.
Insomma, quella provvigione del 3%, che negli ultimi tempi in qualche caso è salita al 4%, come riferito dagli «usi e consuetudini» rilevati dalle varie Camere di commercio, è stata vista come un coordinamento sui prezzi. Oltretutto secondo l’Antitrust questo comportamento dura da parecchi anni e coinvolge associazioni che riuniscono una quota rilevante di agenti immobiliari. Sono iscritti alla Fiaip circa 14.800 mediatori immobiliari, alla Fimaa circa 20.000 e all'Anama circa 9.000. Complessivamente in Italia sono circa 70 mila gli appartenenti alla categoria.
Dalle associazioni non ci sono commenti ufficiali. Qualche operatore teme però che ora nella professione si possa creare un Far West e che i consumatori alla fine saranno più indifesi. Un esempio? Per l’Antitrust è lecito lavorare con commissione zero, vale a dire che solo una parte paga la provvigione. Può capitare a quella più debole, che a seconda di come va il mercato può essere il venditore o l’acquirente. Ma può essere lecito anche il «supero». Cioè l’agente valuta l’immobile e fissa l’importo che si impegna a consegnare al venditore, poi è libero di stabilire un prezzo superiore. La differenza tra le due cifre sarà la sua provvigione. Si può capire che da questo comportamento potrà nascere qualche problema per chi non accetterà di riconoscere una provvigione più alta all’agente. Le associazioni hanno 60 giorni di tempo per il ricorso al Tar.

Ultima modifica di SaMu : 14-04-2004 alle 21:01.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 11:40   #2
homerr
Senior Member
 
L'Avatar di homerr
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 1362
Non commenta nessuno?
__________________
"Detesto quelli che, e in giro ce ne sono tanti, predicano bene e razzolano male" Calisto Tanzi.
"Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante" Khalil Gibran.
homerr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 11:48   #3
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Re: L’Antitrust multa gli agenti immobiliari: tariffe concordate

Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Parecchi mesi fa ormai, in una discussione sui prezzi, Parax era intervenuto citando più volte come esempio di cartello quello presunto delle agenzie immobiliari.

Gli avevo risposto che c'è un'autorità che si occupa di questo, di verificare se ci sono distorsioni della concorrenza, ed è l'Antitrust.

Praticamente mi rise in faccia dicendo qualcosa tipo "si, nelle favole!".



C'era una volta l’Antitrust che multa gli agenti immobiliari: tariffe concordate

MILANO - Alla fine la sanzione è arrivata. Ed è pesante. Dopo un’istruttoria durata oltre un anno, l'Antitrust ha punito gli agenti immobiliari. L'accusa è di aver fatto «cartello» sulle provvigioni richieste e, quindi, di aver leso la concorrenza. L'Authority, ha inflitto alle principali associazioni professionali, Fiaip, Fimaa e Anama una multa per complessivi 141.100 euro. La Fiaip è stata punita più duramente con la sanzione di 130.000 euro, mentre la Fimaa (la più grande, aderente alla Confcommercio) dovrà versare 10.000 euro e l'Anama (area Confesercenti) 1.100 euro. L'accusa dell’Antitrust alle principali associazioni di agenti immobiliari è di «significativa e consistente alterazione della concorrenza» perché i loro «codici deontologici contengono indicazioni idonee ad incidere sulle politiche di prezzo per i servizi di intermediazione immobiliare, e pertanto idonee a pregiudicare gli interessi dei consumatori». In sostanza l’Antitrust ritiene che qualsiasi tipo di commissione dev’essere frutto di una trattativa tra le parti e non imposta.
Insomma, quella provvigione del 3%, che negli ultimi tempi in qualche caso è salita al 4%, come riferito dagli «usi e consuetudini» rilevati dalle varie Camere di commercio, è stata vista come un coordinamento sui prezzi. Oltretutto secondo l’Antitrust questo comportamento dura da parecchi anni e coinvolge associazioni che riuniscono una quota rilevante di agenti immobiliari. Sono iscritti alla Fiaip circa 14.800 mediatori immobiliari, alla Fimaa circa 20.000 e all'Anama circa 9.000. Complessivamente in Italia sono circa 70 mila gli appartenenti alla categoria.
Dalle associazioni non ci sono commenti ufficiali. Qualche operatore teme però che ora nella professione si possa creare un Far West e che i consumatori alla fine saranno più indifesi. Un esempio? Per l’Antitrust è lecito lavorare con commissione zero, vale a dire che solo una parte paga la provvigione. Può capitare a quella più debole, che a seconda di come va il mercato può essere il venditore o l’acquirente. Ma può essere lecito anche il «supero». Cioè l’agente valuta l’immobile e fissa l’importo che si impegna a consegnare al venditore, poi è libero di stabilire un prezzo superiore. La differenza tra le due cifre sarà la sua provvigione. Si può capire che da questo comportamento potrà nascere qualche problema per chi non accetterà di riconoscere una provvigione più alta all’agente. Le associazioni hanno 60 giorni di tempo per il ricorso al Tar.
ALEEEEEEEEEEEEEHOHOOOOOO!!!!


Godo come un riccio, mi dispiace solo che non si sia indagato anche sul sospetto e incontrollato aumento dei prezzi degli immobili che sono raddoppiati/triplicati in meno di due anni nonostante venga costruito un palazzo al mese da almeno SEI anni.
Se non c'è qualche "politica di cartello" sotto questo, non so proprio cosa possa esserci...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 11:53   #4
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Re: L’Antitrust multa gli agenti immobiliari: tariffe concordate

Quote:
Originariamente inviato da SaMu
...

Praticamente mi rise in faccia dicendo qualcosa tipo "si, nelle favole!".



C'era una volta l’Antitrust che multa gli agenti immobiliari: tariffe concordate

.... Le associazioni hanno 60 giorni di tempo per il ricorso al Tar.


Sì ma non finisce con e tutti vissero felici e contenti!
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 11:54   #5
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Re: Re: L’Antitrust multa gli agenti immobiliari: tariffe concordate

Quote:
Originariamente inviato da cerbert
ALEEEEEEEEEEEEEHOHOOOOOO!!!!


Godo come un riccio, mi dispiace solo che non si sia indagato anche sul sospetto e incontrollato aumento dei prezzi degli immobili che sono raddoppiati/triplicati in meno di due anni nonostante venga costruito un palazzo al mese da almeno SEI anni.
Se non c'è qualche "politica di cartello" sotto questo, non so proprio cosa possa esserci...
cerbert hai pvt
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 11:55   #6
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Re: L’Antitrust multa gli agenti immobiliari: tariffe concordate

Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Parecchi mesi fa ormai, in una discussione sui prezzi, Parax era intervenuto citando più volte come esempio di cartello quello presunto delle agenzie immobiliari.

Gli avevo risposto che c'è un'autorità che si occupa di questo, di verificare se ci sono distorsioni della concorrenza, ed è l'Antitrust.

Praticamente mi rise in faccia dicendo qualcosa tipo "si, nelle favole!".



quindi aveva ragione lui? i controlli evidentemente non c'erano
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 11:56   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Ci penso io per primo.

Ho avuto a che fare con un agenzia per una ventina di giorni, io volevo vedere un certo tipo di case-appartamenti.
In buona sostanza la percentuale di case da vedere scelte da me era il 40% del totale che ho visto.
Includendo il fatto che ogni appuntamento era per forza spostato tre volte come minimo.
Alla fine non ne potevo più.

Infatti abbiamo preso direttamente dal costruttore...

Comunque bella questa loro politica che ti sparano il prezzo, poi ti dicono che c'è la loro provvigione e poi il notaio te lo danno anche loro se vuoi a prezzi agevolati.

Quindi il prezzo si alza non poco (i famosi 3 e 4%) che su 150000€ sono la bellezza di 6000€, non poco.

Infatti ho visto cani e porci diventare agenti immobiliari, tanto basta vendere una casa al mese...

Oltretutto le offerte dell'agenzia erano alquanto al di sopra delle cifre medie degli appartamenti in zona.
Cioè con la stessa cifra che ci proponevano un appartamento ristrutturato e con diversi compromessi, ci siam comprati un appartamento nuovo con molti servizi in più.

Ah già 4400€ risparmiati...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 16:43   #8
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Re: Re: L’Antitrust multa gli agenti immobiliari: tariffe concordate

Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
quindi aveva ragione lui? i controlli evidentemente non c'erano
Aveva ragione a pensare che ci fosse un cartello tra le agenzie immobiliari.

Aveva torto nella discussione, citava l'argomento per dimostrare che le autorità non esistono, il mercato è una giungla di tagliagole, rifacciamo la NEP e così via.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 22:49   #9
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da homerr
Non commenta nessuno?

Io sono titolare di agenzia immobiliare...
MI faccio il culo per acquisire e vendere case, ho milioni mensili di spese e quindi per vivere ho bisogno di chiedere milioni alla gente.
Giusto?
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v