Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2004, 01:30   #1
Tuono_Blu
Bannato
 
L'Avatar di Tuono_Blu
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Name: VINCENZO ::: Età 24 anni ::: Residenza: Palermo ..by Sicily. ::: Interessi: Auto -> Moto -> Stikkio ::: Accanito del Palermo F.C. RosaNero Xsempre. ::: "Agneddu e suchiu' è finiu u' vattiu" :D ::: Un saluto a tutti i Siciliani!!!
Messaggi: 185
Anno 2015: sensori ovunque e pc invisibili!!!

Vi incollo qui il FAQ....fonte ..VIRGILIO!!!

____________________________________________________

Tra dieci anni i personal computer saranno macchine relegate nelle teche dei musei o sugli scaffali della cantina. Le informazioni digitali saranno disponibili da qualunque oggetto a portata di mano---

Tra dieci anni i personal computer come li conosciamo oggi saranno un anacronismo, una macchina relegata nelle teche dei musei o agli scaffali di rottamai o cantine. Secondo gli analisti di Gartner, infatti, le informazioni digitali e i servizi che una volta venivano inviati attraverso pc tradizionali saranno disponibili da qualunque oggetto toccheremo, come chioschi, poltrone di aeroplani, giornali e nuovi dispositivi. Il cuore delle nuove generazioni di computer sarà costituito dalla rete, che sarà onnipresente e personale al contempo e con la quale si potranno pagare solo i servizi utilizzati. E' quanto sostiene l'analista Tom Austin che è intervenuto in occasione del Symposium/ITxpo 2004.

La quantità di informazioni, trasferite da miliardi se non addirittura trilioni di sensori RFID (Radio Frequency Identification), che funzionano come reti autogestite, a un certo punto esploderà e richiederà un modello che Gartner definisce architettura "tera". "Un'architettura tera deve essere in grado di elaborare terabyte di dati al secondo", ha detto Austin. L'architettura tera combinata con reti di sensori intelligenti sarà comune nei prossimi cinque anni e presente ovunque entro i prossimi dieci. Tuttavia, gestire un mondo fatto di sensori richiederà una nuova classe di sistemi operativi capaci di trovare e organizzare le reti autonomamente. Il TinyOS, per esempio, è stato pensato per sensori molto piccoli collegati tra loro da una rete e che utilizzano CPU a basso consumo con pochi kilobyte di RAM.

In futuro, le reti di sensori trasformeranno l'intero processo lavorativo, a partire dal sistema sanitario a quello dei trasporti. Per esempio, oggi la tecnologia RFID è impiegata per controllare l'iter di una spedizione via nave, ma col tempo i sensori potrebbero essere inseriti in qualunque tipo di oggetto, monitorando la temperatura, le vibrazioni, i consumi e altri fattori che determineranno i costi dei manufatti trasportati dal magazzino agli scaffali dei negozi. Gartner sostiene che il punto di svolta per l'utilizzo di reti intelligenti coinciderà con la disponibilità di sensori più piccoli e meno costosi, ma anche con l'applicazione di nuove tecnologie: la banda ultra-larga e il WiMax (802.16). La prima crea una connessione wireless veloce che consuma circa dieci millesimi dell'energia di un telefono cellulare, mentre la seconda promette una velocità di 70 megabit al secondo con un raggio d’azione di circa 50 chilometri.


Gli analisti di Gartner sono convinti che, entro il 2015, le etichette elettroniche passive saranno presenti all'interno di ciascun oggetto che abbia un certo valore e che qualunque dispositivo potrà essere identificabile e localizzato. Le reti wireless attive e intelligenti e i dispositivi avranno costi inferiori ai 50 centesimi. I sensori impiegheranno CPU a basso consumo, avranno chip wireless, algoritmi di rete realizzati ad hoc e ricaveranno energia da uno spettro elettromagnetico. Inoltre, la maggior parte dei computer sarà invisibile e monouso. Naturalmente, la sfida consisterà nel convertire l'enorme quantità di dati in informazioni utili e nel risolvere la questione legata alla privacy che va di pari passo con la rete pervasiva. Anche oggi, la trasformazione di terabyte di dati in informazioni fruibili non è ben compresa.

Mark Raskino, vice presidente alla ricerca di Gartner, è convinto che il compito del settore business è quello di anticipare le esigenze e le preferenze dei consumatori, analizzando l'enorme quantità di interazioni tra dati convenzionali e massicce reti di sensori che saranno prevalenti entro la fine del prossimo decennio. Se si guarda avanti, tra dieci o vent'anni al massimo, ogni persona o cosa potrà essere dotata di sensori che inviano informazioni attraverso l'etere e, nel rispetto di regole e privacy, agire per conto di altri.

"Tutti noi siamo parte di una lunghissima catena di dati che non vengono mai cancellati bensì archiviati", ha detto l'analista di Gartner Andy Kyte. "La lotta sarà capire chi sta usando i miei dati, a quale scopo e in quale circostanza." Le aziende dovranno investire in affidabilità per guadagnarsi la fiducia dei clienti." La questione della privacy sarà la battaglia più dura da combattere per arrivare a un mondo interamente connesso.
____________________________________________________

Bè che ne pensate? E' possibbile?
Tuono_Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 10:22   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
possibilissimo
non credo che i computer spariranno e finiranno in cantina come dicono sti qua (altrimenti dove li scrivi i documenti) ma questi micro dispositivi sono sicuramente il futuro. la ricerca sai da chi è partita? da un poligono con 5 lati

tutti questi sensori microscopici saranno impiegati nelle prossime guerre, soprattutto per fare spionaggio. potrebbero monitorare gli spostamenti del nemico e addirittura trasmettere la voce.
i sensori non farebbero altro che trasmettere di continuo ai propri vicini fino a raggiungere una stazione base e trasmettere le informazioni. ho assistito a una conferenza riguardo a queste robette e sembra che siano a buon punto
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 10:41   #3
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da recoil
tutti questi sensori microscopici saranno impiegati nelle prossime guerre, soprattutto per fare spionaggio. potrebbero monitorare gli spostamenti del nemico e addirittura trasmettere la voce.
i sensori non farebbero altro che trasmettere di continuo ai propri vicini fino a raggiungere una stazione base e trasmettere le informazioni. ho assistito a una conferenza riguardo a queste robette e sembra che siano a buon punto

a questo punto, essendo "tecnicamente" tutti più o meno allo stesso piano, le guerre si baserebbero solo più sulla forza bruta, la parte tattica non servirebbe più a nulla visto che in ogni caso il nemico saprebbe già la prossima mossa dell'avversario, e il mondo esploderebbe sotto i colpi delle nucleari...


troppo pessimistica?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 11:18   #4
737373
Bannato
 
L'Avatar di 737373
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Svizzera Fede: Culto
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
a questo punto, essendo "tecnicamente" tutti più o meno allo stesso piano, le guerre si baserebbero solo più sulla forza bruta, la parte tattica non servirebbe più a nulla visto che in ogni caso il nemico saprebbe già la prossima mossa dell'avversario, e il mondo esploderebbe sotto i colpi delle nucleari...


troppo pessimistica?


secopndo me non ci potrâ più essere una guerra tra due potenze atomiche sulla terra... metit per esempio che il pakistan attaccasse l india... che succede? beh uno spara una testa e l altra risponde con due... dopodiche... IL CAOS... e la fine del mondo


secondo me la globalizzazione sta aiutando a non andare in questo senso... se guardi oggi pare quasi impossibile una guerra tra nazioni occidentali ....


cmq bisgnerebbe lanciare una testata atomica sulla cina... ma sai quanta aria consumano quelli ??????
..
...
....
.....
......
.......
........
.........
..........

SCHERZO ALLEGRIA........ viva i cinesi
737373 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 11:40   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
a questo punto, essendo "tecnicamente" tutti più o meno allo stesso piano, le guerre si baserebbero solo più sulla forza bruta, la parte tattica non servirebbe più a nulla visto che in ogni caso il nemico saprebbe già la prossima mossa dell'avversario, e il mondo esploderebbe sotto i colpi delle nucleari...


troppo pessimistica?
un possibile uso di quei piccoli congegni potrebbe essere quello di dare la caccia al bin laden di turno. del resto per monitorare lo spostamento di truppe penso che i satelliti facciano già il loro lavoro, la vedo più come una risorsa per stanare poche persone

tra l'altro pensa allo spionaggio fuori dall'ambito militare...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 11:48   #6
Suoch
Senior Member
 
L'Avatar di Suoch
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da recoil
possibilissimo
non credo che i computer spariranno e finiranno in cantina come dicono sti qua (altrimenti dove li scrivi i documenti)
Lì detti a voce, no? pare che nel 2015 i programmi di riconoscimento vocale saranno in grado di comprendere anche frasi interamente ruttate (per i miti che ci riescono).
Mi sembra di ricordare la barzelletta del giapponese, dell'americano e dell'italiano al convegno di informatica; in breve i 3 stanno chiacchierando e si sente un bip bip; l'americano dice "scusate è il telefono, si porta la mano all'orecchio nel classico segno della cornetta e attacca a parlare"; l'italiano stupito di cotanta tecnologia, spera che non si metta a suonare il suo startac d'annata da mezzo kilo; il giapponese invece pare tranquillissimo. Dopo un altro po' si risente bip bip e il giapponese "scusate è il telefono", si porta un dito alla tempia e comincia a parlare. L'italiano sta sprofondando di vergogna, quando, finalmente, l'illuminazione: mentre stanno chiacchierando, molla una scoreggia fenomenale, quelli si girano a guardarlo e lui dice: "scusate, mi sta arrivando un fax".
Suoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 12:46   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Suoch
Lì detti a voce, no? pare che nel 2015 i programmi di riconoscimento vocale saranno in grado di comprendere anche frasi interamente ruttate (per i miti che ci riescono).
dettarli ok ma poi dove li rileggo? insomma avrò pur bisogno di un monitor no? tra l'altro non mi ci vedo a scrivere un programma dettando "if aperta parentesi x uguale..."
siamo nell'era dei pc eppure si prendono appunti ancora su carta, dire che tra 10 anni i pc saranno spariti mi pare un'esagerazione
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 13:41   #8
Tuono_Blu
Bannato
 
L'Avatar di Tuono_Blu
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Name: VINCENZO ::: Età 24 anni ::: Residenza: Palermo ..by Sicily. ::: Interessi: Auto -> Moto -> Stikkio ::: Accanito del Palermo F.C. RosaNero Xsempre. ::: "Agneddu e suchiu' è finiu u' vattiu" :D ::: Un saluto a tutti i Siciliani!!!
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da recoil
dettarli ok ma poi dove li rileggo? insomma avrò pur bisogno di un monitor no? tra l'altro non mi ci vedo a scrivere un programma dettando "if aperta parentesi x uguale..."
siamo nell'era dei pc eppure si prendono appunti ancora su carta, dire che tra 10 anni i pc saranno spariti mi pare un'esagerazione
Tuono_Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 13:54   #9
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da recoil
dettarli ok ma poi dove li rileggo? insomma avrò pur bisogno di un monitor no? tra l'altro non mi ci vedo a scrivere un programma dettando "if aperta parentesi x uguale..."
siamo nell'era dei pc eppure si prendono appunti ancora su carta, dire che tra 10 anni i pc saranno spariti mi pare un'esagerazione
quello che sembrerà un normalissimo occhiale sarà un microproiettore intraoculare ad altissima risoluzione...

__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 14:01   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
cmq mi pare che pensando al futuro si tenda a correre troppo. se si guardano i film o leggono libri di 30 anni fa si capisce come corressero troppo con la fantasia. a quest'ora dovremmo tutti andare in giro con macchine volanti e dovremmo avere colonie su marte. ben venga il progresso ma non esageriamo con le rosee previsioni
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v