Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2004, 15:18   #1
sky79
Member
 
L'Avatar di sky79
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Crema
Messaggi: 168
Errore dopo ricompilazione

Ciao,
ho ricompilato il kernel 2.6.4 e tutto ok, ho poi voluto ricompilarlo una seconda volta per ottimizzare ed eliminare cose inutili....

Faccio una nuova config, bla bla bla...
Metto a posto il grub, reboot e mi trovo questo errore:

VFS: Cannot open root device "302" or unknown block (3,2)
Please append a correct "root=" boot option
Kernel panic: VFS : unable to mount root FS on unknoiwn block (3,2)


Premesso che:
Ho installato staticamente e non come modulo il file system (ext3)
Non è un problema HW dato che l'altra immagine del kernel la carica normalmente

GRUB:

timeout 30

# By default, boot the first entry.
default 0

# Fallback to the second entry.
fallback 1

# For booting GNU/Linux (QUESTA IMMAGINE E' OK)
title GNU/Linux-Deb
root (hd0,1)
kernel /vmlinuz root=/dev/hda2
initrd /initrd.img

#Mia versione compilata (NON VA)
title GNU/Linux-2.6.4(My)
root (hd0,1)
kernel /vmlinuz-tzu root=/dev/hda2

# For booting Windows NT or Windows95
title Windows XP
rootnoverify (hd0,0)
makeactive
chainloader +1
# For loading DOS if Windows NT is installed
# chainload /bootsect.dos


Idee?? Suggerimenti per compilare il kernel con qualche opzione particolare?
sky79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 08:12   #2
sky79
Member
 
L'Avatar di sky79
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Crema
Messaggi: 168
nessuno ha idee?
sky79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 08:21   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Dovresti postare la differenza (diff -u) tra il file di configurazione "funzionante" e quello "non funzionante".
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 14:37   #4
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...sei sicuro che in fstab sia specificato ext3 quando monta / ? Potrebbe essere che cerca di montarlo come ext2 e non hai il supporto...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 16:01   #5
X3noN
Senior Member
 
L'Avatar di X3noN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 256
ho lo stesso identico problema cercando di ricompilare dalla 2.4.18 al 2.4.24 con un controller CERC RAID ata100 su un serverino DELL ho messo come statico praticamente qualsiasi opzione che riguardi il supporto per i dischi e per il raid ma nulla.

in fstab e' specificato correttamente il tipo di FS


Aiut!
__________________
X3noN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 08:15   #6
sky79
Member
 
L'Avatar di sky79
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Crema
Messaggi: 168
Grazie per le risposte...cmq:

Oggi appena ritorno "sulla" macchina posto la differenza delle config come ha suggerito ilsensine.
Per il supporto di ext3 è correttamente riportato in fstab, dato che sulla stessa macchina viene caricato un altro kernel 2.6 e il file è lo stesso, come lo stesso è il file del grub....
sky79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 10:23   #7
HollowMan
Senior Member
 
L'Avatar di HollowMan
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
Se ext3 è il filesystem della partizione / devi:
- compilare il supporto ext3 come statico
oppure
- compilarlo come modulo ed usare un filesystem da caricare in ram (initrd.img) che contenga tale modulo e uno script che lo carichi.
__________________
HollowMan also know as VonKreutz
MacBook Pro: 12.1 13" | 8.1 13"
PC: MB: ASUS P5K Pro | CPU: Intel E8400@3.00GHz | RAM: 4GB Corsair | GPU: PoV GF9800GTX 512MB | HD: Seagate Barracuda 500MB | CASE: Enermax CS-3051 | PSU: CoolerMaster 500W Silent Pro | Monitor: 2x Samsung 930BF | OS: Win 7 & Ubuntu
Consoles: Wii | PSP | NDS | PS1 | PS2 | PS3 | PS4 | XBOX360 | Dreamcast
HollowMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 08:40   #8
sky79
Member
 
L'Avatar di sky79
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Crema
Messaggi: 168
ho risolto il problema, sono andato nella sezione ata ed ho messo statico tutto ciò che non era specifico per un dato prodotto...un po' selvaggia come soluzione...solo che ora mi è sorto un altro problema....

la macchina si accende, effettua il boot, arriva al punto per caricare gdm e xdm (che riporta correttamente che non sono quelli predefiniti dato che sono disabilitati) e poi niente...niente console...nè su F2 ne F7..niente. Se faccio CTRL+ALT+CANC rebootta "normalemente" A lasciarla li 3 minuti risponde con questo errore:

INIT: id 5 respawning too fast: disabled for 5 minutes
:id 4
:id 1
:id 3

Errori sempre chiari....

Grazie a tutti
sky79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 08:44   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
/var/log/XFree86.0.log?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 08:56   #10
sky79
Member
 
L'Avatar di sky79
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Crema
Messaggi: 168
scusa la domanda ma cosa c'entra Xfree? Xfree non parte finchè non mi loggo e lancio X...proprio non c'è console.....adesso sto scrivendo dal "kernel" pacchettizato da debian. Il kernel compilato da me è su questa stessa macchina....

ciao e grazie per l'aiuto
sky79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 09:05   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
init cerca di lanciare il runlevel 5, dove vengono lanciati gdm/kdm/ecc, che richiedono ovviamente xfree.
Se appendi ai parametri del kernel "3", ti dovrebbe partire in runlevel 3 (modalità console); ma ora sta cercando di lanciare il runlevel 5.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 09:13   #12
sky79
Member
 
L'Avatar di sky79
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Crema
Messaggi: 168
ma il runlevel è sul 2...non capisco...

Codice:
# /etc/inittab: init(8) configuration.
# $Id: inittab,v 1.91 2002/01/25 13:35:21 miquels Exp $

# The default runlevel.
id:2:initdefault:

# Boot-time system configuration/initialization script.
# This is run first except when booting in emergency (-b) mode.
si::sysinit:/etc/init.d/rcS

# What to do in single-user mode.
~~:S:wait:/sbin/sulogin

# /etc/init.d executes the S and K scripts upon change
# of runlevel.
#
# Runlevel 0 is halt.
# Runlevel 1 is single-user.
# Runlevels 2-5 are multi-user.
# Runlevel 6 is reboot.

l0:0:wait:/etc/init.d/rc 0
l1:1:wait:/etc/init.d/rc 1
l2:2:wait:/etc/init.d/rc 2
l3:3:wait:/etc/init.d/rc 3
l4:4:wait:/etc/init.d/rc 4
l5:5:wait:/etc/init.d/rc 5
l6:6:wait:/etc/init.d/rc 6
# Normally not reached, but fallthrough in case of emergency.
z6:6:respawn:/sbin/sulogin

# What to do when CTRL-ALT-DEL is pressed.
ca:12345:ctrlaltdel:/sbin/shutdown -t1 -a -r now

# Action on special keypress (ALT-UpArrow).
#kb::kbrequest:/bin/echo "Keyboard Request--edit /etc/inittab to let this work."

# What to do when the power fails/returns.
pf::powerwait:/etc/init.d/powerfail start
pn::powerfailnow:/etc/init.d/powerfail now
po::powerokwait:/etc/init.d/powerfail stop

# /sbin/getty invocations for the runlevels.
#
# The "id" field MUST be the same as the last
# characters of the device (after "tty").
#
# Format:
#  <id>:<runlevels>:<action>:<process>
#
# Note that on most Debian systems tty7 is used by the X Window System,
# so if you want to add more getty's go ahead but skip tty7 if you run X.
#
1:2345:respawn:/sbin/mingetty tty1
2:23:respawn:/sbin/mingetty  tty2
3:23:respawn:/sbin/mingetty  tty3
4:23:respawn:/sbin/mingetty  tty4
5:23:respawn:/sbin/mingetty  tty5
6:23:respawn:/sbin/mingetty  tty6

# Example how to put a getty on a serial line (for a terminal)
#
#T0:23:respawn:/sbin/getty -L ttyS0 9600 vt100
#T1:23:respawn:/sbin/getty -L ttyS1 9600 vt100

# Example how to put a getty on a modem line.
#
#T3:23:respawn:/sbin/mgetty -x0 -s 57600 ttyS3
sky79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 09:16   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Neanch'io, ma questo è chiaro:
Quote:
INIT: id 5 respawning too fast: disabled for 5 minutes
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 09:27   #14
sky79
Member
 
L'Avatar di sky79
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Crema
Messaggi: 168
scusa ma prova tutti i runlevels?
dopo id: 5 sotto c'è id 3, poi id 1, poi 6....
mah...
sky79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 09:29   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Boh sinceramente non ho idea. A meno che il problema non sia altrove...(ad es. se usi il devfs, con i kernel 2.6 devi esplicitamente montare /dev/pts, o altre variazioni di questo tipo).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 09:34   #16
sky79
Member
 
L'Avatar di sky79
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Crema
Messaggi: 168
/dev/pts sotto File system >Pseudo Filesystem?

intendi inserirlo nel kernel staticamente? l'avevo già inserito..
sky79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v