Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2004, 13:16   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
telaio a traliccio

qual'è il vantaggio di un telaio a traliccio che ha la ducati da tempo rispetto a quello che montano le giapponesi?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 13:12   #2
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
up!
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 13:17   #3
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
resistenza torsionale ancora insuperabile/insuperata se non da se stessa o dal reparto CRC della MVAgusta che ha il telaio più performante mai creato.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 13:25   #4
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
resistenza torsionale ancora insuperabile/insuperata se non da se stessa o dal reparto CRC della MVAgusta che ha il telaio più performante mai creato.
Quoto, inoltre permette di avere dei volumi minori
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 13:31   #5
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
costa di più a produrlo? Come mai i giapponesi usano telaio pressofusi o estrusi in alluminio?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 13:34   #6
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Quoto, inoltre permette di avere dei volumi minori
quoto... e un accessibilità impareggiabile
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 13:34   #7
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da serbring
costa di più a produrlo? Come mai i giapponesi usano telaio pressofusi o estrusi in alluminio?
La produzione di un telaio a traliccio costa molto più cara di quella di un qualsiasi telaio in alluminio pressofuso, in quanto va saldato in ogni sua componente e come ben puoi immaginare la lavorazione è piuttosto difficoltosa. E' per questo motivo che le case Japponesi, per tenere dei prezzi molto concorrenziali, preferiscono puntare sullo scatolato in alluminio, inoltre il traliccio penso non faccia proprio parte della loro filosofia costruttrice.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 13:35   #8
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
Quote:
Originariamente inviato da serbring
costa di più a produrlo? Come mai i giapponesi usano telaio pressofusi o estrusi in alluminio?

sono avanti mille anni nella produzione di materiale metallico...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 13:43   #9
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
La produzione di un telaio a traliccio costa molto più cara di quella di un qualsiasi telaio in alluminio pressofuso, in quanto va saldato in ogni sua componente e come ben puoi immaginare la lavorazione è piuttosto difficoltosa. E' per questo motivo che le case Japponesi, per tenere dei prezzi molto concorrenziali, preferiscono puntare sullo scatolato in alluminio, inoltre il traliccio penso non faccia proprio parte della loro filosofia costruttrice.

pesa anche di più giusto rispetto al telaio delle giapponesi. Inoltre dinamicamente come si comporta?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 13:51   #10
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
pesa di più perchè è in acciao. dinamicamente è più rigido, in curva ad alte velocità non si scompone, diciamo.. non che i telai japp..facciano peggio è...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 13:53   #11
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
quando nei primi anni 90 uscì il 916.. era quella la moto da imitare, era quello in nonplusultra.
Ora come ora... i japp.. fanno molto bene il loro lavoro.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 13:53   #12
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
pesa di più perchè è in acciao. dinamicamente è più rigido, in curva ad alte velocità non si scompone, diciamo.. non che i telai japp..facciano peggio è...
il telaio giapponese pesando di meno è permette dei rapidi cambi di direzione giusto, ma poi perde nei circuiti veloci giusto?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 13:56   #13
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
Quote:
Originariamente inviato da serbring
il telaio giapponese pesando di meno è permette dei rapidi cambi di direzione giusto, ma poi perde nei circuiti veloci giusto?

si.. cambi veloci sono nei circuiti veloci... ma per i jap c'era un altro problema... legato alla larghezza del mezzo e del telaio che doveva cullare un 4cilindri in linea... guarda oggigiorno una suzuki e una ducati da dietro e poi dimmi cosa noti...la ducati è mooolto più sottile e affilata... bè.. pensa te.. 10anni fa..
Questo le faceva guadagnare qualcosina per sopperire al peso.. nei cambi di direzione.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 14:00   #14
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
si.. cambi veloci sono nei circuiti veloci... ma per i jap c'era un altro problema... legato alla larghezza del mezzo e del telaio che doveva cullare un 4cilindri in linea... guarda oggigiorno una suzuki e una ducati da dietro e poi dimmi cosa noti...la ducati è mooolto più sottile e affilata... bè.. pensa te.. 10anni fa..
Questo le faceva guadagnare qualcosina per sopperire al peso.. nei cambi di direzione.
questa cosa l'ho notata infatti le suzuki non mi erano mai piaciute perchè un po' grossette, ma ora con le nuove versioni, si sono ristrette un pochino...
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 14:02   #15
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
infatti..

ma solo da quest'anno le japp.. stanno mostrando grossi cambiamenti. Buon per loro... finalmente 4cilindri decenti.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 14:38   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14826
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
infatti..

ma solo da quest'anno le japp.. stanno mostrando grossi cambiamenti. Buon per loro... finalmente 4cilindri decenti.
Merito del regolamento SBK che ammette i milloni 4 cilindri prima erano solo 750......

Il telaio in traliccio è una scelta DUCATI che ad oggi come livello di prestazioni/peso è al livello di quelli in lega delle Jap, solo che essendo in struttura componibile, è anche facile intervenire a livello di regolazioni per la rigidità cambiando alcuni componenti, comunque come spiegò bene un ingegnere DUCATI durante una intervista in un GP:
"non è possibile dire che un telaio è + rigido di un altro, cosa si intende per rigidità? In alcuni momenti il telaio deve essere massimamente rigido ed in altri deve assecondare il movimento della moto, quindi bisognerebbe specificare quando si vuole che un telaio sia rigido se sul dritto, in staccata, a centro curva o in uscita, e tutto deve essere equilibrato e il telaio può essere o molto rigido o più elastico dipende da cosa si vuole ottenere."
E' quindi impossibile dire a priori cosa un ingegnere abbia voluto realizzare in fase di progetto.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 14:42   #17
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
e poi... è sempre la pratica anche nelle progettazioni meccaniche più spinte e più calcolate a dettare l'ultima parola
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 16:42   #18
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
è a parità di peso quali sono i campi in cui i telai delle giapponesi sono più efficienti ed in quali invece quelli a traliccio?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 16:55   #19
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14826
Quote:
Originariamente inviato da serbring
è a parità di peso quali sono i campi in cui i telai delle giapponesi sono più efficienti ed in quali invece quelli a traliccio?
Vedi post sopra, un telaio può avere mille regolazioni diverse, nn si può dire quale siano i campi di applicazione, dipende dai progetti.......a questo punto la scelta di DUCATI è legata alla tradizione e può essere considerata equivalente a quella dei jap.
Ripeto come peso e prestazioni traliccio = pressofuso scelte tecniche e basta.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 17:15   #20
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Vedi post sopra, un telaio può avere mille regolazioni diverse, nn si può dire quale siano i campi di applicazione, dipende dai progetti.......a questo punto la scelta di DUCATI è legata alla tradizione e può essere considerata equivalente a quella dei jap.
Ripeto come peso e prestazioni traliccio = pressofuso scelte tecniche e basta.
ho capito, siete stati chiari GRAZIE.. ..ma è vero che le ducati sono un po' più difficili da guidare delle giapponesi ma una volta presa la mano si va più forte?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v