|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
telaio a traliccio
qual'è il vantaggio di un telaio a traliccio che ha la ducati da tempo rispetto a quello che montano le giapponesi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
up!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
|
resistenza torsionale ancora insuperabile/insuperata se non da se stessa o dal reparto CRC della MVAgusta che ha il telaio più performante mai creato.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
costa di più a produrlo? Come mai i giapponesi usano telaio pressofusi o estrusi in alluminio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
|
Quote:
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
|
Quote:
sono avanti mille anni nella produzione di materiale metallico...
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
pesa anche di più giusto rispetto al telaio delle giapponesi. Inoltre dinamicamente come si comporta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
|
pesa di più perchè è in acciao. dinamicamente è più rigido, in curva ad alte velocità non si scompone, diciamo.. non che i telai japp..facciano peggio è...
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
|
quando nei primi anni 90 uscì il 916.. era quella la moto da imitare, era quello in nonplusultra.
Ora come ora... i japp.. fanno molto bene il loro lavoro.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
|
Quote:
si.. cambi veloci sono nei circuiti veloci... ma per i jap c'era un altro problema... legato alla larghezza del mezzo e del telaio che doveva cullare un 4cilindri in linea... guarda oggigiorno una suzuki e una ducati da dietro e poi dimmi cosa noti...la ducati è mooolto più sottile e affilata... bè.. pensa te.. 10anni fa.. Questo le faceva guadagnare qualcosina per sopperire al peso.. nei cambi di direzione.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
|
infatti..
ma solo da quest'anno le japp.. stanno mostrando grossi cambiamenti. Buon per loro... finalmente 4cilindri decenti. ![]()
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14826
|
Quote:
Il telaio in traliccio è una scelta DUCATI che ad oggi come livello di prestazioni/peso è al livello di quelli in lega delle Jap, solo che essendo in struttura componibile, è anche facile intervenire a livello di regolazioni per la rigidità cambiando alcuni componenti, comunque come spiegò bene un ingegnere DUCATI durante una intervista in un GP: "non è possibile dire che un telaio è + rigido di un altro, cosa si intende per rigidità? In alcuni momenti il telaio deve essere massimamente rigido ed in altri deve assecondare il movimento della moto, quindi bisognerebbe specificare quando si vuole che un telaio sia rigido se sul dritto, in staccata, a centro curva o in uscita, e tutto deve essere equilibrato e il telaio può essere o molto rigido o più elastico dipende da cosa si vuole ottenere." E' quindi impossibile dire a priori cosa un ingegnere abbia voluto realizzare in fase di progetto.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
|
e poi... è sempre la pratica anche nelle progettazioni meccaniche più spinte e più calcolate a dettare l'ultima parola
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
è a parità di peso quali sono i campi in cui i telai delle giapponesi sono più efficienti ed in quali invece quelli a traliccio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14826
|
Quote:
Ripeto come peso e prestazioni traliccio = pressofuso scelte tecniche e basta.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.