|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
HD & Acquisizione
Premetto che ho già postato nella sezione storage, ma le risposte non sono state entusiasmanti, he deciso quindi di girare la domanda a voi:
Ho una scheda per acquisizione video pinnacle dc10plus, finora avevo un picolo HD dedicato sul quale registravo il file in entrata; purtroppo devo cambiare 2 hd e quindi stravolgere l'organizzazione dello storage, vorrei sapere se ci cono prestazioni differenti nel registrare il file acquisito su un hd diverso da quello del sitema operativo o se usando il medesimo disco non cambia nulla... Pensavo in definitiva di sotituire i 3 hd che ho ora con un sitema a 2, comprando uno da 120 e dedicandolo a Winzoz e programmi + spazio per acquisizione, il secondo vecchio da 80 ad archiviazione Grazie! Ultima modifica di Sakurambo : 21-03-2004 alle 09:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: PN - Fuerteventura
Messaggi: 6723
|
mi ero posto anch' io il problema e ho messo due dischi uno per so e l' altro acquisizione, ti rimando a questa discussione per chiariti un' po + le idee.
http://www.appuntisuldigitalvideo.it...p?TID=230&PN=1
__________________
- La parola SCATOLA (contenitore) è italiano, scatolo è un' altra cosa..... - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rimini
Messaggi: 519
|
Secondo me se usi lo stesso disco in cui c'è il SO anche per acquisire stressi notevolmente l'HD. La testina farebbe di continuo avanti e indietro. Da quel poco che so è meglio usare un HD separato per fare video editing.
Ma questo è solo un mio modesto parere. Ciauz
__________________
I bikers di Rimini, sito ufficiale: http://www.MotoRn.it PC: AMD Athlon Xp 1600+ | 512MB DDR | MB DFI AD70-SC | Ati Radeon 9800 Pro| Scheda Tv: Empire All In One Video - VGear | SBLive! 1024 | Creative Cambridge SoundWorks 5.1 | HDD IDE: MAxtor 40GB e 120GB | DVD-ROM Hitachi GD7000 | Master. DVD LG4040B FW A302 | Monitor Sony 19'' Trinitron E400 | APC Back-UPS CS 500 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Meglio ancora se usarne tre:
uno per i vari programmi (compreso SO), il secondo per l'acquisizione ed il terzo dove "butti" il filmato dopo rendering.... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rimini
Messaggi: 519
|
eh eh..peccato che i canali IDE al max ne tengono 4...se hai lettore e masterizzatore DVd come fai? Devi per forza andare sui RAID o SCSI.
__________________
I bikers di Rimini, sito ufficiale: http://www.MotoRn.it PC: AMD Athlon Xp 1600+ | 512MB DDR | MB DFI AD70-SC | Ati Radeon 9800 Pro| Scheda Tv: Empire All In One Video - VGear | SBLive! 1024 | Creative Cambridge SoundWorks 5.1 | HDD IDE: MAxtor 40GB e 120GB | DVD-ROM Hitachi GD7000 | Master. DVD LG4040B FW A302 | Monitor Sony 19'' Trinitron E400 | APC Back-UPS CS 500 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Te lo sei detto da solo, perchè non compri due Hard Disk uguali e non li metti in configurazione raid 0? (se poi vuoi esagerare puoi fare la stessa cosa con quattro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rimini
Messaggi: 519
|
![]() Cmq la mie scheda non supporta il RAID e non ho spazio per controller PCI aggiuntivi. Io credo che una soluzione IDE con 2 HD sia sufficiente per chi non ha grosse esigenze (come me). Però effettivamente la soluzione di MiVidia indubbiamente è migliore. Ciauz ![]()
__________________
I bikers di Rimini, sito ufficiale: http://www.MotoRn.it PC: AMD Athlon Xp 1600+ | 512MB DDR | MB DFI AD70-SC | Ati Radeon 9800 Pro| Scheda Tv: Empire All In One Video - VGear | SBLive! 1024 | Creative Cambridge SoundWorks 5.1 | HDD IDE: MAxtor 40GB e 120GB | DVD-ROM Hitachi GD7000 | Master. DVD LG4040B FW A302 | Monitor Sony 19'' Trinitron E400 | APC Back-UPS CS 500 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
Il tutto è nato dal fatto che volevo ridurre il numero di hd, sia per il rumore che per il calore.. per ora ho, come leggete in sign, 3 hd, uno con win e programmi, uno con l'archivio, ed uno per acquisiz...
Putroppo uno dei due da 80 mi sà abbandonando e pensavo di sostituirlo con un 120 cercavo quindi una buona configurazione con due da 120... Sono arrivato al punto di fare: 120 partizionato 40-80 per sitema e programmi - archiviazione 120 libero per acquisizione Cosa pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rimini
Messaggi: 519
|
IO farei così...e mettrei il secondo disco sul secondario come master piuttosto che sul primario come slave...voi cosa ne dite?
__________________
I bikers di Rimini, sito ufficiale: http://www.MotoRn.it PC: AMD Athlon Xp 1600+ | 512MB DDR | MB DFI AD70-SC | Ati Radeon 9800 Pro| Scheda Tv: Empire All In One Video - VGear | SBLive! 1024 | Creative Cambridge SoundWorks 5.1 | HDD IDE: MAxtor 40GB e 120GB | DVD-ROM Hitachi GD7000 | Master. DVD LG4040B FW A302 | Monitor Sony 19'' Trinitron E400 | APC Back-UPS CS 500 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
Pensavo anche io di metterli su due EIDE separati
120 partizionato (primario) EIDE 1 < iomega zip 100 (secondario) 120 acquisiazione (primario) EIDE2 < DVD (secondario) SCSI ---- Masterizzatore In questo modo mettevo in pensione fino all'avvento del master scasi la scehda PCI raid EIDE, e facevo un po di luce nel case che tra cavi schede è affollato! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.