|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 119
|
VHS to mpeg... dubbi
Ciao.
Ho un piccolo dubbio. Voglio trasformare dei vecchi filmati in VHS in files mpg in modo tale che anche gli amici che non hanno il computer li possano vedere. Col software Cinergy della mia Terratec riesco ad acquisire in maniera discreta suono e immagini.... e qui si pone il problema. Se acquisisco senza compressione 45min di film mi si trasformano in un files da 10Gb. Se invece volessi creare direttamente un file mpg di buona qualità e dimensione da cd o al più dvd cosa dovrei utilizzare ![]() ![]() ![]() Certo, potrei prima creare dei file in formato avi e poi convertirli ma così sarebbere un doppio lavoro ![]() In sostanza: non esiste un modo di creare files mpg potendo "giocare" sui settaggi così come si fa quando si crea un divx ![]() ![]() Grazie dell'aiuto!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Messaggi: 229
|
Ci sono software con cui puoi acquisire direttamente in formato MPEG.Io conosco WINDVR 3 che però non è gratuito;puoi comunque scaricare la versione trial direttamente dal sito Intervideo.
Con questo programma puoi catturare appunto filmati in formato MPEG oppure MPEG2 alla qualità che vuoi tu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 119
|
Grazie del consiglio. Ora provo la trial....
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 140
|
Sarà anche un doppio lavoro ma è l'unico in grado di garantire risultati accettabili. La compressione di qualità in tempo reale è ancora fuori dalla portata degli attuali sistemi "terrestri". Come spieghi altrimenti il perchè per comprimere bene un file in mpg2 ci vuole dal doppio al quadruplo o anche più della sua durata? Senza contare poi che così puoi applicare i filtri (tipicamente per questa conversione è d'obbligo il crop). Tutto dipende da quello che vuoi ottenere in termini di qualità.
Ciao
__________________
SM Gigabyte nForce 400 pro 2, Athlon 2600+, 1GByte ram ddr 400, HD 1 x 160, 2 x 40 raid 0, 1 x 120, 1 x 160 usb, mast. Lite-On 811s, ventole a volontà... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 119
|
Effettivamente hai ragione.
Ho comunque intrapreso un'altra strada. Ho acquisito con il software Cinergy senza nessuna compressione creando file mpg da circa 10 Gb per 45 minuti di video. Poi con Tmpeg ho compresso facendoli ridurre a circa 1 Gb, cosa accettabile se voglio metterli in DVD. ...e il risultato mi soddisfa parecchio ![]() ![]() ![]() ![]() Magari ci sono metodi per ottenere qualità migliori ma bisogna sempre tener conto della qualità della sorgente video... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 216
|
permettete?
Ho visto che vi trovate d'accordo, ma dissento.
Uso il sw della mia pinnacle, semplicissmo. Ottengo dei SVCD di qualità paragonabile all'originale. Ora sto provando Ulead dvd movie factory 3 e fa copie praticamente perfette, acquisendo e comprimendo in mpeg2 al volo, in poco tempo: ho un celerona 2,4 e su un cd-r o rw metto fino a 40 minuti rispettando gli standard SVCD. In effetti credo che passare per l'avi significhi perdere tempo e strizzare l'hw e tutto per la qualità vhs che non è così elevata... Io vi consiglio www.benis.it. perdeteci tempo...
__________________
ASUS P4P800 - overclocked P4 2,8ghz - 1gb ram 3200 - HD Maxtor 7200rpm 80gb [partizione Xp SP2 & sw + partizione dati] - HD Samsung 160gb [2 partizioni dati] - GeForce2 64mb - audio integrato SOUND MAX 5.1 - Avast Antivirus - Sygate Personal Firewall - FireFox. ------------------------------- Superman è morto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: napoli
Messaggi: 2117
|
Anke io ho windvr ma non viene bene come quando acquisisco in avi al massimo e poi riconverto(con studio8)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.