Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2004, 16:25   #1
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
SUSE Linux 9 -- E' una buona distribuzione ?

Ciao.. Sono nuovissimo del mondo Linux.
Mi serve Linux, in particolar modo per lo studio (sono studente di Ingegneria Informatica)e mi serve per la programmazione di rete.

Avevo pensato di orientarmi verso Suse Linux.

E' una buona distribuzione?
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 16:28   #2
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
a mio giudizio è la semplice e la + commerciale.
In specifico non sò se è appropriate al tuo studio
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 16:31   #3
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
lo so che è commerciale... però mi sembrava una distrubuzione più "solida".
Le altre mi sembrano un po' troppo sperimentali....
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 16:39   #4
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
lo so che è commerciale... però mi sembrava una distrubuzione più "solida".
Le altre mi sembrano un po' troppo sperimentali....
imho la trovo ottima per uso desktop . .... con ottimi tool di configurazione ( indispensabili per chi di linux non ne sa ancora tanto !!) ... una volta sgrezzato .. a fini didattici penso che una buona debian sia " il materiale" più valido per prepararsi ad affrontare un esame !!!

Non sottovaluterei neppure redhat ( fedora .....) visto la diffusione che in ambito server !
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 16:41   #5
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
La solidità di una distribuzione non è dato dal fattore commerciale, anzi.
Proprio perchè è commerciale deve avere un continuo aggiornamento per poter anche vendere e tenere il mercato. E come tutti sanno, il nuovo molto spesso non funziona. La + affidabile è Debian, senza se o ma.
Questo nulla toglie alla Suse e a distribuzioni come Redhat o Mandrake che permettono ogni giorno a centinaia di persone di poter avvicinarsi facilmente al pinguino.
Chiaramente quando si parla di stabilità siamo sempre una decina di gradini + in su di winzoz in ogni caso!
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 16:46   #6
qaywsx
Senior Member
 
L'Avatar di qaywsx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
La SuSE è un'ottima distro, stabile, collaudata e user-friendly.
La puoi scaricare via ftp http://www.suse.it/en/private/downlo...t_mirrors.html o comprarla.
P.S. assieme alle riviste non la troverai perchè ha le iso non open
qaywsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 16:26   #7
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
ciao, in altri post ho letto di live-cd tipo knoppix e mandrake-move, che negli ultimi 2 giorni mi sono procurato ed ho messo mandrake.
Volevo chiedere per quanto riguarda la suse 9 se il pacchetto in vendita è diverso x ogni nazione o se è unico multilingua.
Grazie.
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 17:00   #8
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
SuSE Linux è la migliore per uso Desktop, una vera BOMBA!!!
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 17:33   #9
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da fabioxp
ciao, in altri post ho letto di live-cd tipo knoppix e mandrake-move, che negli ultimi 2 giorni mi sono procurato ed ho messo mandrake.
Volevo chiedere per quanto riguarda la suse 9 se il pacchetto in vendita è diverso x ogni nazione o se è unico multilingua.
Grazie.
credo sia multilingua....

Poi non ho capito se la versione professional è open o no.... non la posso scaricare?
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 17:49   #10
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
per questo aspetto so che non è open ma si può comprare, visto tutto il software in + mi sembra buona anche come offerta rispetto ai costosi concorrenti (altri os).

voglio imparare e col tempo migrare verso linux.
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 19:33   #11
Wild Weasel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 378
io ho installato mandrake e suse e devo dire che suse mi ha convinto di +

Cmq sono entrambe molto windows-like e adatte per chi vuole provare linux per la prima volta o non vuole perder tanto tempo a capire come ragiona il S.O.
Wild Weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 22:36   #12
RRunner3
Member
 
L'Avatar di RRunner3
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
SuSE è un'ottima distro, solida e potente.
In molte installazioni "problematiche", la SuSE è stata l'unica che sia riuscita a configurare al meglio anche l'hardware più "difficile"...
__________________
one love
RRunner3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 07:32   #13
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da RRunner3
SuSE è un'ottima distro, solida e potente.
In molte installazioni "problematiche", la SuSE è stata l'unica che sia riuscita a configurare al meglio anche l'hardware più "difficile"...
Infatti...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 15:26   #14
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
La distro è in italiano e la puoi installare da ftp; vai sul sito della SuSE e segui le istruzioni.

Come mirror ti consiglio 143.106.10.51 directory /pub/suse/i386/9.0/ ; dovrebbe essere molto veloce
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 15:32   #15
lucajdvr
Member
 
L'Avatar di lucajdvr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VARESE
Messaggi: 103
Re: SUSE Linux 9 -- E' una buona distribuzione ?

Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
Ciao.. Sono nuovissimo del mondo Linux.
Mi serve Linux, in particolar modo per lo studio (sono studente di Ingegneria Informatica)e mi serve per la programmazione di rete.

Avevo pensato di orientarmi verso Suse Linux.

E' una buona distribuzione?
Ciao collega Io devo fare il tuo stesso lavoro (per caso sei del Politecnico di Milano?) Comunque io uso SuSE ormai da un anno e devo dire che come stabilità e facilità d'uso è eccellente. Per la programmazione non dovrebbe esserci nessun problema, puoi usare SuSE come una qualsiasi altra distro.

CiAo
__________________
"Benvenuti al nostro spettacolo. Ciò che sarete assolutamente convinti di vedere potrebbe non esistere affatto. Ciò che sembra sicuro potrebbe essere mortale. Non dovreste fidarvi di nessuno. Proprio di nessuno. Ora il sipario si alza. E il nostro spettacolo ha inizio..." (Jeffrey Deaver, L'uomo scomparso)
lucajdvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 15:33   #16
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Io non riesco a installarlo da FTP... Quando arrivo all'elenco dei pacchetti mi dice che non trova la sorgente...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 15:36   #17
lucajdvr
Member
 
L'Avatar di lucajdvr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VARESE
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
Io non riesco a installarlo da FTP... Quando arrivo all'elenco dei pacchetti mi dice che non trova la sorgente...
Io ho rimediato i cd per installarla, perché preferisco avere tutti i pacchetti a disposizione, così se voglio installare qualcosa che non ho messo nell'installazione iniziale posso farlo in qualsiasi momento senza dover scaricare niente.

CiAo
__________________
"Benvenuti al nostro spettacolo. Ciò che sarete assolutamente convinti di vedere potrebbe non esistere affatto. Ciò che sembra sicuro potrebbe essere mortale. Non dovreste fidarvi di nessuno. Proprio di nessuno. Ora il sipario si alza. E il nostro spettacolo ha inizio..." (Jeffrey Deaver, L'uomo scomparso)
lucajdvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 15:45   #18
Wild Weasel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
Io non riesco a installarlo da FTP... Quando arrivo all'elenco dei pacchetti mi dice che non trova la sorgente...

ma hai indicato la cartella giusta ??


poi dipende dal server ftp provali prima con windows per vedere quale ha una buona banda

suse.de per esempio ieri mi andava malissimo
Wild Weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 20:27   #19
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da lucajdvr
Io ho rimediato i cd per installarla, perché preferisco avere tutti i pacchetti a disposizione, così se voglio installare qualcosa che non ho messo nell'installazione iniziale posso farlo in qualsiasi momento senza dover scaricare niente.

CiAo
Anche io l'hoa acquistata e sono molto contento, era solo che avevo provato a lavorare via FTP e non sono riuscito...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 20:56   #20
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Re: Re: SUSE Linux 9 -- E' una buona distribuzione ?

Quote:
Originariamente inviato da lucajdvr
Ciao collega Io devo fare il tuo stesso lavoro (per caso sei del Politecnico di Milano?) Comunque io uso SuSE ormai da un anno e devo dire che come stabilità e facilità d'uso è eccellente. Per la programmazione non dovrebbe esserci nessun problema, puoi usare SuSE come una qualsiasi altra distro.

CiAo

ehy si sono del poli!
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v