|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
SUSE Linux 9 -- E' una buona distribuzione ?
Ciao.. Sono nuovissimo del mondo Linux.
Mi serve Linux, in particolar modo per lo studio (sono studente di Ingegneria Informatica)e mi serve per la programmazione di rete. Avevo pensato di orientarmi verso Suse Linux. E' una buona distribuzione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
a mio giudizio è la semplice e la + commerciale.
In specifico non sò se è appropriate al tuo studio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
lo so che è commerciale... però mi sembrava una distrubuzione più "solida".
Le altre mi sembrano un po' troppo sperimentali.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
Non sottovaluterei neppure redhat ( fedora .....) visto la diffusione che in ambito server ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
La solidità di una distribuzione non è dato dal fattore commerciale, anzi.
Proprio perchè è commerciale deve avere un continuo aggiornamento per poter anche vendere e tenere il mercato. E come tutti sanno, il nuovo molto spesso non funziona. La + affidabile è Debian, senza se o ma. Questo nulla toglie alla Suse e a distribuzioni come Redhat o Mandrake che permettono ogni giorno a centinaia di persone di poter avvicinarsi facilmente al pinguino. Chiaramente quando si parla di stabilità siamo sempre una decina di gradini + in su di winzoz in ogni caso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
|
La SuSE è un'ottima distro, stabile, collaudata e user-friendly.
La puoi scaricare via ftp http://www.suse.it/en/private/downlo...t_mirrors.html o comprarla. P.S. assieme alle riviste non la troverai perchè ha le iso non open |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
ciao, in altri post ho letto di live-cd tipo knoppix e mandrake-move, che negli ultimi 2 giorni mi sono procurato ed ho messo mandrake.
Volevo chiedere per quanto riguarda la suse 9 se il pacchetto in vendita è diverso x ogni nazione o se è unico multilingua. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
SuSE Linux è la migliore per uso Desktop, una vera BOMBA!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
Poi non ho capito se la versione professional è open o no.... non la posso scaricare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
per questo aspetto so che non è open ma si può comprare, visto tutto il software in + mi sembra buona anche come offerta rispetto ai costosi concorrenti (altri os).
voglio imparare e col tempo migrare verso linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 378
|
io ho installato mandrake e suse e devo dire che suse mi ha convinto di +
Cmq sono entrambe molto windows-like e adatte per chi vuole provare linux per la prima volta o non vuole perder tanto tempo a capire come ragiona il S.O. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
|
SuSE è un'ottima distro, solida e potente.
In molte installazioni "problematiche", la SuSE è stata l'unica che sia riuscita a configurare al meglio anche l'hardware più "difficile"...
__________________
one love |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
La distro è in italiano e la puoi installare da ftp; vai sul sito della SuSE e segui le istruzioni.
Come mirror ti consiglio 143.106.10.51 directory /pub/suse/i386/9.0/ ; dovrebbe essere molto veloce ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VARESE
Messaggi: 103
|
Re: SUSE Linux 9 -- E' una buona distribuzione ?
Quote:
![]() CiAo
__________________
"Benvenuti al nostro spettacolo. Ciò che sarete assolutamente convinti di vedere potrebbe non esistere affatto. Ciò che sembra sicuro potrebbe essere mortale. Non dovreste fidarvi di nessuno. Proprio di nessuno. Ora il sipario si alza. E il nostro spettacolo ha inizio..." (Jeffrey Deaver, L'uomo scomparso) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
Io non riesco a installarlo da FTP... Quando arrivo all'elenco dei pacchetti mi dice che non trova la sorgente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VARESE
Messaggi: 103
|
Quote:
CiAo
__________________
"Benvenuti al nostro spettacolo. Ciò che sarete assolutamente convinti di vedere potrebbe non esistere affatto. Ciò che sembra sicuro potrebbe essere mortale. Non dovreste fidarvi di nessuno. Proprio di nessuno. Ora il sipario si alza. E il nostro spettacolo ha inizio..." (Jeffrey Deaver, L'uomo scomparso) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 378
|
Quote:
ma hai indicato la cartella giusta ?? poi dipende dal server ftp provali prima con windows per vedere quale ha una buona banda suse.de per esempio ieri mi andava malissimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Re: Re: SUSE Linux 9 -- E' una buona distribuzione ?
Quote:
ehy si sono del poli! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.