Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2004, 20:40   #1
pierozona
Senior Member
 
L'Avatar di pierozona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
Raffredamento ad aria. Dovreste provare una ventola dietro.

Dovreste provare a mettere una ventola che manda aria sulla scheda madre proprio dove c'è il socket, dalla parte opposta dove c'è il processore.

Raffredda che è una paura ci guadagnate almeno 10 gradi.
Finora sono 2500+ @3200 con overvolt ad 1,90 con temp di 32°

Io ho fatto un prova con un barton 2500+ portato a 3200 con overvolt di 1,9, tutto raffreddato ad aria, anzi il dissy sul procio è quello standard del pack di amd (una merda di dissy per oc) e dietro ho messo una ventola di un Duron 700 Mhz.

L'ho speriamntato perchè siccome ho per adesso il case aperto, mi è venuto la facile idea di metterci sopra questa ventola che non stavo utilizzando.

Non è che l'abbiamessa tanto bene anzi è tutta penzoloni, ma messa come è manda aria sulla scheda e raffredda tutto.
Altro che ventoloni megagalattici.
Poverino un mio amico ha l'SLK da 700 grammi e gli rode il culo.

Ultima modifica di pierozona : 27-04-2004 alle 20:49.
pierozona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 21:02   #2
Sandwich
Senior Member
 
L'Avatar di Sandwich
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Belluno
Messaggi: 699
Non è che magari raffreddi soltanto il sensore? (perdonatemi se ho detto una cavolata )
Sandwich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 21:07   #3
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Ci sono altre discussioni sull'argomento, l'opinione comune e' proprio quella, cosi' raffreddi principalmente il sensore e non la cpu.
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 21:13   #4
valego
Senior Member
 
L'Avatar di valego
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Oleggio (NO)
Messaggi: 3538
Secondo me dovresti provare ad avere una sonda vicino al core della cpu per vedere se in effetti funziona
__________________
Postepay
valego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 21:33   #5
pierozona
Senior Member
 
L'Avatar di pierozona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
Ho già provato a misurare la temperatura tra il dissy ed il pcb e mi da la stessa temperatura identica, mentre la temperatura sul punto dove è messa la ventola mi dà circa 25°, quindi penso che sia veritiera la temp.

E poi se il sensore è messo sotto la cpu anche la cpu dovrebbe essere quasi alla stesatemperatura del sensore, sono praticamente messi lì, anche se potrebbe essere diverso.
e poi ripeto: la temperatura sulla piastra dove è messa la ventola misura 25° che è la misura che dovrebbe dare il sensore del bios se la misura fosse falsata. Non credete?

Ultima modifica di pierozona : 27-04-2004 alle 21:37.
pierozona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 21:34   #6
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Io, invece di metterci una ventolina, ho semplicemento fatto un'apertura sulla lamiera che regge la scheda madre.
L'apertura ha dimensioni 80x80mm, è senza ventola, così facendo si raffreddano anche i MOSFET (conosciamo tutti i "bollenti spiriti" dei mosfet della 8RDA3+!) ed il restro della scheda respira.

Ho risparmiato circa 3 - 4 gradi max perchè prima stavo a 31°C fissi mentre ora sto a 28°C.

naturalmente mi è venuto lo stesso identico dubbio si Sandwich, così ho applicato una sonda LM35 tra il WB e il procio (Termomentro=Coolermaster Aerogate 2).

La temperatura che ho scritto è quella della sonda!
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 21:37   #7
valego
Senior Member
 
L'Avatar di valego
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Oleggio (NO)
Messaggi: 3538
Se la temp vicino al core è migliorata vuol dire che qualche cosa fa questa ventola dietro la mobo
__________________
Postepay
valego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 21:42   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da AirJ
Ci sono altre discussioni sull'argomento, l'opinione comune e' proprio quella, cosi' raffreddi principalmente il sensore e non la cpu.
quoto sono state effettuate varie prove.....
in genere si raffredda il sensore + che la CPU
anke perchè se ci pensi...
cosa tocca la CPU dalla parte posteriore????

nulla
i piedini sono nel socket.....
il socket è di plastica.....
nn conduce granchè
insomma
al 90% stai raffreddando qlk sensore

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 21:42   #9
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da valego
Se la temp vicino al core è migliorata vuol dire che qualche cosa fa questa ventola dietro la mobo
Infatti se applico una normale ventola da 80mm (quella degli alimentatori per intenderci) la temperatura scende a 25/26°C!!!!


Per me dipende sopratutto dalla dissipazzione termica dei mosfet: più stanno freddi, più il sistema ne giova.
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 21:43   #10
pierozona
Senior Member
 
L'Avatar di pierozona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
lupino, ho una domandian a proposito dei mosfet....

Anche io ho una 8rda3+ come hai potuto notare, però dimmi una cosa:

I mosfet di cui parli, sono quelli accanto la porta parallela e tutti gli altri connettori, di colore nero con due ferretti che escono?
Sono messi tutti in fila unica?
Quanti ne hai?

Perchè la mia è diversa rispetta a quella di un mio amcio che li ha tutti in fila e sono più di sei.
pierozona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 22:08   #11
*V@NnI*
Senior Member
 
L'Avatar di *V@NnI*
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: ITALIA
Messaggi: 1762
Quote:
Originariamente inviato da valego
Se la temp vicino al core è migliorata vuol dire che qualche cosa fa questa ventola dietro la mobo


devo provarci!
__________________
Case: NZXT Phantom 530 - Cpu: i7-4790k 4GHz 8MB - SSD: Crucial MX100 256MB SATA3 - HD: WD Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 - MoBo: GigaByte GA-Z97X-Gaming 7 Intel Z97 - VGA: 2xMSI GeForce GTX 970 4GD5T OC GDDR5 4GB - Ali: S.F.L. Gold 650W ATX 80+ Gold - SeagateBarracuda 3TB SATA 6Gb/s 7200rpm 64MB - WB: Corsair Hydro Series H105 - Ram: GSkill RipjawsX DDR3 16GB 9-11-11-31-2N - BluRay 16X LG BH16NS40 - FanC: Lamptron FC5v2 - ASUS VS247NR - Monitor Led 27" Dell S2716DG 2k
*V@NnI* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 22:11   #12
valego
Senior Member
 
L'Avatar di valego
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Oleggio (NO)
Messaggi: 3538
Quote:
Originariamente inviato da *V@NnI*
devo provarci!
Appena avrò tempo di smontare la mobo ci provo anch'io
__________________
Postepay
valego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 22:15   #13
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
quoto sono state effettuate varie prove.....
in genere si raffredda il sensore + che la CPU
anke perchè se ci pensi...
cosa tocca la CPU dalla parte posteriore????

nulla
i piedini sono nel socket.....
il socket è di plastica.....
nn conduce granchè
insomma
al 90% stai raffreddando qlk sensore

BYEZZZZZZZZZZZZ
Si raffredda la parte posteriore dei MOSFET, le piste di rame, il retro del chipset NForce2 e naturalmente il processore perchè i piedini sono di metallo e il metallo conduce calore!!!!!!!!!!!!!!
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 22:29   #14
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da pierozona
lupino, ho una domandian a proposito dei mosfet....

Anche io ho una 8rda3+ come hai potuto notare, però dimmi una cosa:

I mosfet di cui parli, sono quelli accanto la porta parallela e tutti gli altri connettori, di colore nero con due ferretti che escono?
Sono messi tutti in fila unica?
Quanti ne hai?

Perchè la mia è diversa rispetta a quella di un mio amcio che li ha tutti in fila e sono più di sei.
Ecco la mia scheda:
Immagini allegate
File Type: jpg ep-8rda3+.jpg (13.0 KB, 83 visite)
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 22:29   #15
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Provateci, provateci!
Avete soltanto da guadagnarci!
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 22:30   #16
pierozona
Senior Member
 
L'Avatar di pierozona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
ragazzi raffredda tutto. la piastra per come ho messo io la ventola( malissimo) è fresca ed è tutto areato.

cmq come dice valego se il sensore si raffredda si raffredda anche il resto. Secondo meè possibile che ci sia un errore di misura anzi è probabilissimo, ma così tanto?

Devo provare a mettere il sondino attaccandolo quasi al core.
pierozona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 22:32   #17
pierozona
Senior Member
 
L'Avatar di pierozona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
lupino i tuoi mosfet (quelli neri)sono tanti e messi in fila ininterrotta, paralleli alle prese e connettori?
pierozona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 22:34   #18
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da pierozona
lupino i tuoi mosfet (quelli neri)sono tanti e messi in fila ininterrotta, paralleli alle prese e connettori?
Hai visto bene la foto?
Fila ininterrotta: SI
Paralleli alle prese e connettori: SI

Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 23:14   #19
pierozona
Senior Member
 
L'Avatar di pierozona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
lupino....
la mia è diversa. sono di meno i mosfet e tra l'altro non sono in fila.

Mah....cmq

Mi avevate fatto venire il dubbio del sensore, e ho smontato tutto......
Mi sono accorto che il sensore era troppo vicino alla scheda e secondo me non toccava affatto il sotto del procio, così l'ho allargato tanto che quando ho ripoggiato il procio il sensore lo teneva UN PO SU.

in pratica non overvoltando, la temperatura è rimasta tale circa 34 gradi.
Adesso sono a 2.0 volt da bios 1.968 effettivi come da monitor....
Cmq sono ad aria ed il risultato con quel dissipatore e ventole mi pare ottimo...
La temp è a riposo.
pierozona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 23:15   #20
pierozona
Senior Member
 
L'Avatar di pierozona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
altra immagine

altra
pierozona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v