|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
Attivare connessione DSL
Ciao a tutti!
Sono disperso in un albergo sulla route 66 a 9 fusi orari di distanza. Qua in albergo c'è una connessione abbastanza veloce (DSL o qualcosa di simile), che però sul portatile mi funziona solo sotto WinXP. Per farlo funzionare ho dovuto fare un settaggio che non avevo mai visto e che mi ha spiegato un tecnico via telefono: in Local Area Connection, Properties, Advanced selezionare Network Media e come Value mettere 10BaseT (non Full Duplex, ma Half Duplex). Sotto Linux, il netconf di Mandrake non mi propone niente di analogo... Avete suggerimenti per farla funzionare anche sotto Linux? Grazie!
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa) Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
|
Re: Attivare connessione DSL
Quote:
mi sa che ti conviene chiamare di nuovo il tecnico... ![]() oppure cercare uno smanettone locale ( e che diavolo, sulla route 66 ce ne saranno no?) che è pratico del pinguino... auguroni... ciaoooooo.
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.