Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2004, 14:27   #1
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
Aggiornamento KDE

Ciao a tutti!

Vorrei aggiornare KDE sulla mia SuSE, attualmente ho la 3.1.4 e vorrei passare alla 3.2... come debbo fare? so che sul sito ftp di KDE esiste un albero per la SuSE, ma non ho idea di come effettuare l'aggiornamento... mi potreste aiutare per favore?

Grazie!!


Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 16:16   #2
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
sigh....... nessuno che sappia dirmi come fare? penso che valga la stessa regola che vale per altre distro tipo Mandrake o RH....... mica devo farmi un wget dei pacchetti... devo disinstallare prima la 3.1.4? si sovrascrive? please, help me!! ho gia' cercato con il motore di ricerca ma nono ho ottenuto risultati rilevanti...

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 16:23   #3
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
ok... l'unica cosa che ho trovato e' questo Disclaimer:

---------------------------
These packages have NOT been tested at all and SuSE do NOT recommend to
upgrade to these. However we build these packages for convenience, but
it is your risc to use them
You should not update, if you want to have a stable system and expect
to get security updates for your installation.

To install these packages via command line you need to
* rpm -e kdebase3-SuSE kdenetwork3-mail
(kdebase3-SuSE has not yet been ported to KDE 3.2 and plain rpm
can not handle the move from kmail to kdepim3 package correct).
* rpm -Uvh taglib*rpm
* install flac and gnokii from your CD/DVD
* rpm -Fvh *.rpm

An alternative way would be to use the yast_source from ftp.suse.com KDE
update packages.

Known issues:
* Qt 3.3.0 final has not been released yet, we expect it next week
and it will be avaible on ftp.suse.com.
The qt packages in these directories contain a late snapshot
(Qt 3.2 would need many patches, so we decided to go the 3.3 way)
* Several issues with updating old configurations, these will be
addressed with SuSE 9.1. However SuSE 9.1 will not fix these, when
you have already updated to KDE 3.2. So you might backup your
~/.kde directory first.
* kdebindings packages are missing atm, they need further fixes and
will appear on ftp.suse.com later
----------------------------------

sembra che non sia granche' consigliato l'update....
vabbe' aspettero' allora l'uscita di questa benedetta SuSE 9.1 ... ;-))


Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 16:34   #4
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=615462

Ciao.
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 18:36   #5
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Io l'ho installata con apt-get...

Ale
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 18:09   #6
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da lamalta
Io l'ho installata con apt-get...

Ale

apt-get per SuSE? Se non ricordo male si chiamava apt4rpm o qcs del genere... ma non sono mai riuscito ad utilizzarlo...

mi spiegheresti 2 cose per favore??

- come lo hai installato/configurato?
- che cosa hai fatto (backup etc) quando hai aggiornato?

GRAZIE!!

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 20:04   #7
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
http://linux01.gwdg.de/apt4rpm/home.html

Segui passo passo le istruzioni.
Poi fai apt-get install kdebase3
Okkio che ti cancella la personalizzazione suse.

Ciao
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 17:48   #8
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
ciao lamalta!! volevo chiederti se per favore potresti pastarmi il tuo sources.list, in modo da poterlo sincronizzare con il mio... grazie!!!

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 18:17   #9
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
ad esempio.... ho trovato sul sito che mi hai proposto tu (e dal quale ho installato e configurato apt) un repository con parecchie cose... te lo pasto qua sotto:

-----------------------
rpm ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt SuSE/9.0-i386 base update-prpm update kde gnome2 xfree86 mozilla suser-rbos usr-local-bin suser-kpietrz suser-tcousin suser-scorot suser-sbarnin suser-ollakka funktronics packman packman-i686 wine suse-people suse-projects kde-unstable security-prpm security
-----------------------

ora... a parte che l'ho dovuto dividere in 4 parti per farlo leggere ad apt (mi dava errore perche' troppo lungo) mi e' venuto in seguito il dubbio che quelle voci siano un po' troppe.... non ho capito se devo solo tenere le tre voci principali (update, security e base), come consigliato in quella pagina (se ho capito bene):

-----------------------
Check the contents of the file /etc/apt/sources.list and ensure that only the apt components update, security and depending on your bandwidth base are listed in the line starting with "rpm ftp://.....". Remove any of the other components. The mentioned components make up (reflect) a basic suse distribution. The inclusion of any of the other components may result in a undesired state of your system.
-----------------------

Ma se cosi' fosse mi chiedo quelle altre voci a cosa servano... per ora sono ancora li' nel mio sources.list, e finche' non sono sicuro di quello che faccio io non lancio nessun apt-get ... anche perche' e' il pc dell'ufficio, si sa mai che brasi tutto... per quello che vorrei capire cosa mettere e cosa togliere da questo file... anche perche' nonostante questo popo' di repository quando ho lanciato il comando "apt-get install apt-howto" non me l'ha trovato... allora mi chiedo: devo ancora aggiungere altre cose??
Insomma, non capisco...

ti sarei grato (a te ma anche a chiunque altro mi sappia illuminare) se riuscissi a chiarirmi un poco questa cosa...

Grazie!


Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 

Ultima modifica di alexbau : 25-02-2004 alle 18:21.
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 12:00   #10
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
UP!
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 22:43   #11
gio67
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 122
Prendendo spunto da questo 3d posto la procedura che ho applicato sulla mia box (SuSE 9.0) per aggiornare KDE alla 3.2, se qualcuno ha provato o sta provando mi farebbe piacere scambiare opinioni in merito (qualche coraggioso ha provato a compilarlo?). Un pò per "principo" e un pò perchè a casa ho un fetido 56K mi posso scordare apt-get & derivati, per cui ho applicato la seguente procedura:

Scaricati dal sito FTP di KDE o da un suo mirror i pacchetti BASE, DEVEL, APPS
e copiati in un'unica directory (400 MB di roba)

rpm -Uvh --test *.rpm

vi darà sicuramente una dep fallita su kdebase3-SuSE, lasciate perdere (per ora), risolvete invece le altre dep montando via YAST i pkg che mancano (io ne ho dovuti montare 3)

quando rimane solo + kdebase3-SuSE come dep fallita date

init 3
rpm -e kdevelop3
rpm -e kmplayer
rpm -e --nodeps kdebase3-SuSE

rpm -Uvh *.rpm
qualcuno mi ha segnalato di aver dovuto dare anche --replacefiles

lasciate ravanare e quando ha finito:

/sbin/SuSEconfig

reboot

alla ripartenza reinstallato kdebase3-SuSE da YAST e forzata la dep

a questo punto è probabile che non vada + alsa, in tal caso:

/etc/init.d/alsasound stop
rm /etc/asound.state
/etc/init.d/alsasound start

e create il file alsarestore.sh in [HOME]/.kde/Autostart/:
#!/bin/bash
alsactl restore

se non trovate GNOME nel menu di KDM:
ln -s /opt/gnome/bin/gnome-session /usr/X11R6/bin/gnome-session

non funziona + SuSEPlugger ma siccome non l'ho mai usato non ho nemmeno cercato di metterlo a posto :-)
-----------------------------------------------
con questa procedura sulla mia SuSE 9.0 pro KDE 3.2 va a MERAVIGLIA!
stupisce in modo particolare la maggior responsività.

Ciao a tutti e scusate la lunghezza del post...

Ultima modifica di gio67 : 28-02-2004 alle 22:54.
gio67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 22:56   #12
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
IO ho provato ad aggiornarla con apt-get ma ho avuto 2 problemi:
il terminale si impallava quando si cercava di uscire e non c'era la personalizzazione suse che a me piace!

Ale
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 23:03   #13
gio67
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 122
...mumble mumble .... la personalizzazione SuSE (così come SuSEplugger &co) è legata a kdebase3-SuSE che non è ancora stato aggiornato; a parte questo il resto funzia?
gio67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 23:30   #14
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Sì,tranne appunto il terminale (konsole) che non voleva chiudersi !
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v