Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2004, 21:39   #1
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Visto che lo sapete, perchè non lo dite anche a me?

Ho fatto molte volte questa domanda senza avere risposta, col tasto cerca mi da 10 pagine ed è un'impresa cercare quello che mi serve

Visto che lo sapete quasi tutti mi dite per favore come si calcola il BUS AGP e PCI quando overclocki??????

Non ho i FIX ed ho impostato 4:5 142x19, mi hanno detto che sono a 35 MHz di PCI, mi dite come lo calcolate?

Se metto 1:1 si calcola allo stesso modo?

Vi prego per una volta ditemelo
così non vi rompo più...
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 22:45   #2
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
GRAZIE MOLTO GENTILI
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 22:48   #3
lucas86mj23
Senior Member
 
L'Avatar di lucas86mj23
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3940
tranquillo...qualkuno arriverà...io purtroppo nn lo so....
lucas86mj23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 22:55   #4
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Per buttartela facile, ti dico di fare 142/4.....però ora non ho tempo di spiegati i divisori (causa sonno ).

Ciao!
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 23:01   #5
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da Yagami
spiegati i divisori (causa sonno ).
Qualcuno me li spiega questi divisori?

Perchè anche a 4:5 142x19 PCDiagnose mi legge il PCI a 33 MHz mentre dovrebbe essere 35.5 MHz?
Non penso che il SiS651B abbia i FIX...
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 23:14   #6
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
di solito il divisore del pci è 4 per 133 di fsb, 5 per 166, 6 per 200 di fsb..in modo da mantenere 33 mhtz che è il valore del bus pci.
il bus agp è il doppio del bus pci
quindi a 133 di fsb il divisore è 4:2

fsb/4 : (fsb/4)*2

questo per quanto riguarda il bus pci/agp in relazione all'fsb

residua il valore delle memorie che posso essere tenute 1:1 in rapporto diretto(o sincrono) o demoltiplicate


il valore che hai 4:5 ritengo pertanto che si riferisca alle memorie e non AL PCI/AGP
se le metti 1:1 le metti in sicrono cosa che ti consiglioi
cosi come ti consiglio di non superare quel bus impostato che friggi gli hhd
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 23:18   #7
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Qualcuno me li spiega questi divisori?

Perchè anche a 4:5 142x19 PCDiagnose mi legge il PCI a 33 MHz mentre dovrebbe essere 35.5 MHz?
Non penso che il SiS651B abbia i FIX...
te lo legge a 33 xche nn stai agendo sulla modifica del bus pci come ti ho detto prima ma sulla frequenza delle memorie

hai il divisore fisso a 4..e se hai una kt400(kt333) non è modificabile poichè è impostato da bios e muta al mutare del bus impostato

se usassi l'fsb a 166 lo avresti a 5 il divisore
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 23:18   #8
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
di solito il divisore del pci è 4 per 133 di fsb, 5 per 166, 6 per 200 di fsb..in modo da mantenere 33 mhtz che è il valore del bus pci.
il bus agp è il doppio del bus pci
quindi a 133 di fsb il divisore è 4:2

fsb/4 : (fsb/4)*2

questo per quanto riguarda il bus pci/agp in relazione all'fsb

residua il valore delle memorie che posso essere tenute 1:1 in rapporto diretto(o sincrono) o demoltiplicate


il valore che hai 4:5 ritengo pertanto che si riferisca alle memorie e non AL PCI/AGP
se le metti 1:1 le metti in sicrono cosa che ti consiglioi
cosi come ti consiglio di non superare quel bus impostato che friggi gli hhd
Se metto le RAM in sincrono 1:1 mi vanno a 266 MHz visto che il processore va a 133
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 23:21   #9
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
te lo legge a 33 xche nn stai agendo sulla modifica del bus pci come ti ho detto prima ma sulla frequenza delle memorie

hai il divisore fisso a 4..e se hai una kt400(kt333) non è modificabile poichè è impostato da bios e muta al mutare del bus impostato

se usassi l'fsb a 166 lo avresti a 5 il divisore
(A parte che ho Intel) finalmente sono riuscito a capire, peccato la scheda madre arrivi massimo a 165 di bus

E il voltaggio del P4 è anche bloccato a 1,42 meno del normale.
Quindi mi tengo 4:5 142x19 tanto 35 MHz di PCI non rischio niente Ciao
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 23:27   #10
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
se metti le ram in sincrono vanno alla stessa velocità dell'fsb quindi 142..o meglio 142 x 2 essendo ddr

il rapporto 4:5 che tu imposti è il rapporto
fsb : ram

se metti 1 : 1

avrai valore 142 : 142

se mantieni 4 : 5

hai valore delle memorie 177 mhtz...ovvero valore fsb + 33
il valore 4 : 5 vuol dire che usi la frequenza nominale delle memorie che essendo 166 (o meglio 333) se impostate by spd mantengono un differenziale sull'fsb di 33

il valore 4:5 è anche detto fsb + 33 mhtz
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 23:32   #11
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
(A parte che ho Intel) finalmente sono riuscito a capire, peccato la scheda madre arrivi massimo a 165 di bus

E il voltaggio del P4 è anche bloccato a 1,42 meno del normale.
Quindi mi tengo 4:5 142x19 tanto 35 MHz di PCI non rischio niente Ciao
tienilo a 142 x 19...
dato che hai un p4 tienile pure a 4:5..
se avessi un amd dovresti metterle a 1:1 perchè in sincrono vanno cmq meglio su amd

ciao
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v