Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2004, 18:02   #1
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Immagini diverse ?!?!?

Dopo aver masterizzato numerosi cd di software, in prevalenza distribuzioni linux, ho avuto la necessità di ricreare l'immagine originale dai cd creati e meraviglia ho scoperto che l'immagine che avevo masterizzato era diversa da quella estratta.
In genere vi era una netta differenza di dimensioni, a volte più grande dell'originale a volte più piccola, a da 4kb ad una decina di mb.
Ho ripetuto lo stesso procedimento con 6-7 sw ma nessuno è riuscito a ricreare l'immagine di partenza.
Solo con casuali coppie di software masterizzazione / estrazione a volte ho ottenuto l'immagine di partenza identica nelle dimensioni e nel confronto dei file .ISO.
A questo punto mi sono fatto l'idea che a volte vengono ignorati dei dati presenti nei file .ISO in fase di masterizzazione ed a volte dati presenti sul CD in fase di estrazione.
Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza ?
Avete idea di quale sia il meccanismo che ci sia dietro ?
O semplicemente conoscete uno o più programmi che da soli o in combinazione mi ricreino l'immagine come quella utilizzata per la masterizzazione ?

Ciao!!!!!
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 18:40   #2
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Dubbio.........

Per caso l'argomento è OT????
l'arei dovuto inserire nel forum programmi.........?
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 18:49   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per questioni relative alla masterizzazione, se ne discute anche qui
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 23:43   #4
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

E' normale che il file immagine sia di dimensioni leggermente diverse rispetto a quelle del CD: considera il file immagine contiene maggiori informazioni, come la TOC (che nel CD non è considerata per quel che riguarda lo spazio occupato, dato che sta in una sua sezione apposita), la Lead-Out (circa 17 MB di dati 0 che segnano la fine del CD, anch'essa ha una sua apposita area sul supporto) e le eventuali informazioni sui sottocanali.

Spero di essere stato chiaro, altrimenti ci risentiamo su questo thread

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 23:54   #5
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Conosco la struttura di un cd masterizzato ma non in modo dettagliato (sopratutto i sottocanali), provvederò presto a colmare queste lacune mi potresti fare un esempio anche non proprio corretto per darmi un'idea?
tenedo conto che stiamo parlando di un cd solo dati quale può essere una disto Linux, un mio backup dati?
e per quale motivo con strane combinazioni di sw di masterizzazione/estrazione può funzionare? (es masterizzo nero 5.x estraggo isobuster risultato diverso, estraggo magiciso risultato OK ma non sempre, a volte capita l'opposto?????
scusa per la non chiarissima spiegazione ma spero che tu sia ancora nel forum.............

Grazie
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 23:59   #6
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

La cosa strana è che estraendo con lo stesso sw ti da risultati diversi. Questo non dovrebbe capitare. Faccio qualche prova con dei sw di estrazione e ti faccio sapere.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 00:09   #7
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Non solo............
a volte funziona con uno (isobuster)
a volte con un'altro (magiciso)
a volte conn qualche altro ancora............

Nb: quando funziona vale il principio scientifico: è ripetibile (solo sullo stesso file .ISO

mi dovrei fare un database per ricordare con quale sw l'estrazione mi rigenera l'iso di partenza ?

inoltre sarei costretto dopo aver masterizzato da una immagine a fare diverse estrazioni finche non trovo una combinazione di sw che mi estragga ..........

grazie sto già leggendo:" MASTERIZZAZIONE: Glossario, CD, Overburning, tecniche varie"

Ciao
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 02:28   #8
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Ho appena finito di Leggere le informazioni...............
credo di aver capito abbastanza.............
sono stanco....................

mi viene un dubbio.........
qual'è il formato di un file immagine .ISO?

ci sono le informazioni riguardanti: leadin (Toc), Pma, leadout, anche sulle sessioni se aperte o chiuse, sulle tracce, sui vari file systems presenti (anche contemporaneamente), sull formato, sul tipo cdr/rw, sui frames e sottocanali,o sui codici di errore.......
fa anche differenza come masterizzo (Sempre Dao per gli iso) o tao lasciando il cd aperto o chiuso........

credo che mi serirà tutta la giornatadi domani per assorbire e strutturare le informazioni lette.......

ma...........
io volevo solo creare da uhn file immagine un cd
e dallo stesso cd ricreare il file immagine identico......

che nel file .iso siano riportati anche i difetti fisici del supporto
quest'ultima non credo....
dopo aver farneticato crollo spero che qualche mi aiuti a dipanare la matassa.........

resto a disposizione per effettuare dei test se voi volete indagare ma non avete tempo per farli.............

Notte.....
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 21:41   #9
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080


nessuno ha idea di come aiutarmi??

Ps: eccetto PauLinux
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 23:12   #10
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Sicuramente c'è differenza da un'immagine derivante da un disco in TAO, che ha anche run-in e run-out, ed un'immagine creata anche da un disco di uguale contenuto, ma scritta in DAO. Lo stesso vale per i dati di chiusura del CD: se il CD è chiuso, la TOC viene scritta nella PMA, che quindi è leggermente più grande.

Appena ho tempo vedi di fare le prove, ma in questo periodo sono presuccio

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 23:29   #11
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Caaaarissimo paulinux............

esiste un sw che mi faccia vedere il "formato" (non il contenuto) interno del file .ISO in modo tale che io lo possa masterizzare nel modo corretto?

se hai poco tempo e vuoi fidarti dammi le specifiche dei tests ed io li eseguirò fornendoti i risultati da analizzare............

se sommo tutto il tempo che ho impiegato per fare delle verifiche ne ho impiegate di ore qualcuna in più o in meno..............

una delle cosa che non consideravo era che la posizione della TOC poteva variare, quindi nell'immagine poteva essere nel lead-in, mentre se io masterizzo lasciando la sessione aperta finiva nella Sessione stessa...........

correggimi se ho capito male........

resto a disposizione ciao
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 23:37   #12
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Di utilities del genere non ho mai sentito. Per quanto riguarda i tests, si tratta semplicemente di fare quello che hai fatto tu: fare le immagini ISO di un disco in TAO e dello stesso disco in DAO e poi provare ad estrarle con sw diversi. Era giusto per vedere se ci sono differenze da un sw ad un altro. Era per fare una controprova. Cmq devo meditare un po' su 'sta cosa, ma spero di poterti dire qualcosa di più già domani

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 23:45   #13
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
visto che ci sei pensa anche a questo .........
ho l'impressione che Nero 5.x aggiunga/o rimuova informazioni durante la scrittura.............
insomma aggiusta un pò le cose come lui crede............
verità od impressione infondata..................

sto insistendo su nero solo perchè ne ho la licenza di altri sw prima di procurarmene una vorrei che almeno servissero al mio scopo...............

con il tuo knowhow potresti anche affermare che ci potrebbero essere differenze con i riscrivibili?

non posso bruciare un cd-r per ogni prova

bien se mi dai queste conferme inizio dei test controllati in modo esaustivo e riporto tutti i parametri così che li si possa analizzare.......
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 23:51   #14
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Ps: Stabiliamo un file immagine non troppo grande (una 30mb)così che il processo sia veloce..................

(alcune) Condizioni di test:
Plex 48/24/48 firm 1.05
Sw Masterizzazione nero burnig rom 5.5.10.54
Sw Estrazione IsoBuster 1.5

fino a questo mommento perfettamente funzionanti...........

nb: facio spesso backup di dati importanti e dopo il writing li verifico con file compare e non con Nero: Mai un Fallimento e solo un paio volte intervento di burn-prof per eccesso di multitasking.....
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 23:56   #15
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Con i CD-RW di differenze non dovrebbero essercene. Per quel che riguarda Nero, se usi il formato NRG di sicuro vengono aggiunte altre info, se usi l'ISO standard non dovrebbe essere così.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 00:03   #16
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
può essere utile provare con questo file:
http://people.debian.org/~dwhedon/boot-floppies/
39157760 (37M) bf2.4-3.0.23-mini.iso ?

attezione è di boot per l'installazione di debian via rete ......
crea problemmi che sia di boot?

Ciao Fabio
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 00:09   #17
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
anche con questa 7°cd di devian non boot:
debian-30r2-i386-binary-7.iso di 13 mb...........


inizio i test con la massima circospezione e documentazione........

ciao
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 23:22   #18
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Allora ho fatto 18 tests devo ancora finire di riordinare la documentazione con tutti i risultati.............

qualcosa è emerso ci sono dei settori riserati che giustificano la differenza delle immagini.............

il file con i test lo posso allegare? lo mando in pvt a Paolinux?
qualcuno vuole vedere la bozza???

Ciao
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 01:29   #19
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Ed adesso potrete anche bannarmi per quello che dirò:

Ma quel Baxxxxdo di Nero con cotanto di licenza acquistata.....

Dopo diverse ore di tests che posso anche allegare .........

masterizzando con tutte le combinazioni di opzioni con Nero....
ed per ognuna di essa estraendo con tutte le opzioni di iso buster.....

NEMMENO una estrazione identica al file originale di masterizzazione.....

ho ancora tutti i files....... circa 500 mb

Provo alcohol trial version masterizzo....... estraggo.........
estraggo anche con isobuster.........

funziona: i files estratti sono identici a quelli di origine.

Ma cosa sono quei settori riservati che nero mette in fase di masterizzazione?

Up, up, up

cmq

Un grazie sentito a Paolinux

Se è di interesse, avendo già fatto tutto il lavoro, possiamo finire di scoprire perchè Nero aggiunge settori riservati..............

Per quanto riguarda il non sono sicuro che questo post violi le regole......

se così fosse non mi bannate cancellate la parte non corretta.....

Alla Prossima...............
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 15:49   #20
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Probabilmente si tratta di qualche codice di controllo di Nero, essenzialmente credo un header che attesti che l'immagine è stata scritta con Nero.

Un salutone

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v