|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
|
Nuovo modulo ram: BLOCCATO
Ciao, ho aggiunto un nuovo modulo ram da 256 mb (256 mb gia' presenti)su una mb MSI K7T Turbo (Athlon 1.4 Ghz).
Il problema e' che quando vado ad accendere, una volta entrato in windows, tutto resta bloccato o quasi. Non riesco a far nulla, tutto e' rallentato. Non riesco neppure a spegnere il pc. Per miracolo si e' aperto il task manager ma, anche da qui, non si nota nulla di particolare; nonostante non vi siano processi che occupano la CPU tutto e' 'immobile'. Come mai ?!? Cosa c'entra la nuova RAM? (SDRAM PC133) thks
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
prova a cambiargli slot... magari wquello che stai usando non funzia bene, mettigli i timings @ default e avvia il pc.
facce sape' ciauz |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
|
Prima de favve sape'...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
be' facciamo cosi': incomincio a dire cosa e quali sono i timings.
copio paro paro da un sito (non ricordo quale 1000 scuse all'autore) la descrizione: ****** CAS LATENCY, RAS TO CAS DELAY e RAS PRECHARGE TIME CAS LATENCY interviene sul segnale della colonna CAS regolando la latenza della memoria. In poche parole, regola il tempo richiesto per accedere al primo dato della matrice di memoria. Prestazioni maggiori si ottengono con il valore più piccolo. In alcune motherboards tale parametro è identificato con SDRAM CYCLE LENGHT. RAS TO CAS DELAY consente di modificare il tempo tra i segnali di CAS (accesso alla colonna) e RAS (accesso alla riga) quando si accede alla matrice della memoria. Il valore più piccolo è quello più performante. RAS PRECHARGE TIME imposta il numero di cicli affinchè il segnale RAS divenga attivo prima del refresh della memoria. Un valore più piccolo aumenta le prestazioni del sistema. DIFFERENZA TRA CL2 e CL3 Molto importante per l'aumento delle prestazioni del sistema è il possesso di memorie in grado di accedere al primo dato il più veloce possibile. Facciamo un esempio, le CL3 hanno un tempo di accesso al primo dato di 5-1-1-1. Il primo dato viene trovato e restituito in 5 impulsi di clock, nelle memorie CL2, il primo dato è trovato e restituito in 4 impulsi di clock, e i successivi dati in 1 impulso di clock, determinando la sequenza 4-1-1-1. Da preferire quindi un CL2 (tempo di latenza per accedere al primo dato) a memorie CL3. UNA DOMANDA SPONTANEA. Ma è meglio utilizzare un bus principale di frequenza a 133 Mhz e ram a 133 Mhz e CL2 oppure un bus di frequenza principale impostato a 143 Mhz e ram impostate a 143 Mhz e CL3? Se si utilizzano processori con poca cache L2 (celeron) e quindi affamati di RAM (un accesso frequente da parte della Cpu alla RAM) è consigliato aumentare la frequenza di clock delle SDRAM e quindi la velocità di trasmissione dati. Guadagnare un ciclo di clock di accesso al primo dato (CL2) non garantirebbe lo stesso risultato. Quindi, impostate un bus di frequenza principale maggiore anche se dovrete scegliere CL3. Se invece siete i felici possessori di Cpu con molta cache L2 allora optate per un tempo di latenza di CL2. ****** Tutte queste voci le trovi sicuramente nel bios in una delle sezioni avanzate probabilmente. NOn andare quori specifica significa che se le ram hanno CL2,5 non dovresti impostrgli manualmente 2. tutto qui. Eventualmente se le ram hanno timings diversi (lo dovresti leggere sul modulo) imposta quelli meno "aggressivi" ed entrambe dovrebbero funzionare. di più nin zo!!! ciauz |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
|
Ok, provero' a guardare nel BIOS l'impostazione dei timings. Probabilmente hai ragione tu nel dire che era lo slot danneggiato. Mettendo il modulo nel 3' slot e lasciando libero il 2' tutto funziona. Anche se non ho capito perche' il 2' dovrebbe essere 'fuori uso'...
thks
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.



















