|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
|
Raptor in RAID0: saturano la banda del PCI?
Vorrei mettere due raptor da 36GB in RAID0 su controller PCI SATA RAID Adaptec A1210S; vorrei sapere qual è la banda offerta dal bus PCI, visto che teoricamente i due raptor in RAID potrebbero arrivare a 120-130MB/s. Inoltre la banda del bus PCI è condivisa con tutte le periferiche PCI (quindi gli altriHD, la scheda audio ecc)?
Insomma usando alcune periferiche PCI e chiedendo le massime prestazioni dai due Raptor il bus PCI andrebbe in saturazione? Nel caso mi converrebbe un controller integrato nel southbridge (come l'intel ICH5R)? Grazie, ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
I pci lo saturi con 66MB/s mi pare, quindi la vedo molto dura.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
|
normalmente il bus pci è un 33mhz * 32bit
quindi 133mb... e con 2 raptor sicuramente lo saturi...
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
|
Brutta storia...
Comunque nessuno sa quale sia il transfer rate massimo di due raptor in raid0, senza la limitazione del PCI (per esmpio usando l'ICH5R)? Grazie, ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
io ho 2 raptor in raid proprio su ich5r.
dimmi come faccio a fare il test che ti serve. ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
|
Per esempio potresti dirmi i transfer rate minimo, medio e massimo ottenuti con hdtach oppure (meglio) il grafico di winbench...
Ho letto su una recensione online, in cui sono stati provati i raptor in raid0 su controller PCI silicon image, che il transfer rate massimo è di 110MB/s, e forse è limitato appunto da pci. La tua configurazione supera i 110MB/s? Grazie, ciao |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
|
Mi è venuto un altro dubbio: scusate la mia ignoranza, ma perché sul sito adaptec riporta "32bit-66MHz PCI"? Il PCI non funziona a 33MHz?
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
|
Quote:
la gabola sta nel fatto ke è possibile mandare un bit in up e uno in down contemporaneamente... xò 133mb restano... ok gli hai divisi.. ma quando gli hd leggono i loro 133mb gli saturano...
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Quote:
eccoti servito, qui dove scarico winbench per fare l'altro test?? |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Riuscite a superare i 133MB/s?????
Mi riesce molto difficile crederlo, sinceramente |
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
|
Quote:
Quote:
Grazie, ciao |
||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
|
Purtroppo si, la banda disponibile sul bus PCI (133 MB/secondo) è condivisa tra TUTTE le periferiche che ci sono sopra.
Quindi controller audio, rete, SATA, IDE etc etc.
__________________
Quale parte di NO non hai capito? |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
|
Quote:
La banda dl controller pci è condivisa dai componenti installati sul bus pci, se hai un disco sul controller ide della scheda madre, non vai ad occupare la banda del pci. una piccola precisazione, altrimenti qualcuno si confonde
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano. Ultima modifica di Henkatto : 06-02-2004 alle 17:25. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: PADOVA-Provincia Trattative Mercatino: 251
Messaggi: 2785
|
No scusate con il controller PCI 32bit 33Mhz non riesci a saturare il canale ma cmq con 2 raptor ci sei molto vicino hai picchi da 110Mb/s .
Ecco ad esempio spiegato quanto sia inutile un controller 4 canali 33Mhz come gli Highpoint. I silicon image 3114 ad esempio e' 66Mhz e 266Mb/s di banda se hai il pci apposito pero'. Ciao
__________________
Vi lascio con un augurio: che la vita vi sorrida |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: PADOVA-Provincia Trattative Mercatino: 251
Messaggi: 2785
|
Quote:
__________________
Vi lascio con un augurio: che la vita vi sorrida |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: PADOVA-Provincia Trattative Mercatino: 251
Messaggi: 2785
|
Quote:
PCI 32bit 33Mhz (banda 133Mb/s) va @ 33Mhz PCI 32bit 66Mhz (banda 266Mb/s) va @ 66Mhz su PCI 64bit 66Mhz (banda 266Mb/s) perche' va sempre @ 32bit 66Mhz Se fosse stato compatibile 64bit 66Mhz allora sarebbe possibile volare @ 528Mb/s circa Un saluto (scusa mod se ho fatto 3 riposte in fila anziche' una
__________________
Vi lascio con un augurio: che la vita vi sorrida |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
|
Grazie a tutti per le risposte. Prenderò l'Adaptec così non cambio scheda madre e risparmio 50 euro. Infatti il controller costa 70euro, con 120 potrei prendere una Asus P4P800Lan con l'ICH5R ma tanto non mi interessa cambiare CPU al momento e magari in futuro potrei anche prendere un Athlon64 anziché passare di P4 in P4...
Poi vi faccio sapere come va. ciao |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Quote:
up |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.











//\\ Vendo =>








