Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2004, 14:52   #1
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
Raptor in RAID0: saturano la banda del PCI?

Vorrei mettere due raptor da 36GB in RAID0 su controller PCI SATA RAID Adaptec A1210S; vorrei sapere qual è la banda offerta dal bus PCI, visto che teoricamente i due raptor in RAID potrebbero arrivare a 120-130MB/s. Inoltre la banda del bus PCI è condivisa con tutte le periferiche PCI (quindi gli altriHD, la scheda audio ecc)?

Insomma usando alcune periferiche PCI e chiedendo le massime prestazioni dai due Raptor il bus PCI andrebbe in saturazione?

Nel caso mi converrebbe un controller integrato nel southbridge (come l'intel ICH5R)?

Grazie, ciao
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 14:59   #2
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
I pci lo saturi con 66MB/s mi pare, quindi la vedo molto dura.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 15:04   #3
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
normalmente il bus pci è un 33mhz * 32bit
quindi 133mb...
e con 2 raptor sicuramente lo saturi...
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 17:16   #4
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
Brutta storia...

Comunque nessuno sa quale sia il transfer rate massimo di due raptor in raid0, senza la limitazione del PCI (per esmpio usando l'ICH5R)?

Grazie, ciao
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 17:55   #5
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
io ho 2 raptor in raid proprio su ich5r.
dimmi come faccio a fare il test che ti serve.
ciao
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 19:21   #6
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
Per esempio potresti dirmi i transfer rate minimo, medio e massimo ottenuti con hdtach oppure (meglio) il grafico di winbench...

Ho letto su una recensione online, in cui sono stati provati i raptor in raid0 su controller PCI silicon image, che il transfer rate massimo è di 110MB/s, e forse è limitato appunto da pci. La tua configurazione supera i 110MB/s?

Grazie, ciao
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 19:27   #7
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
Mi è venuto un altro dubbio: scusate la mia ignoranza, ma perché sul sito adaptec riporta "32bit-66MHz PCI"? Il PCI non funziona a 33MHz?
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 19:38   #8
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da tuccio
Mi è venuto un altro dubbio: scusate la mia ignoranza, ma perché sul sito adaptec riporta "32bit-66MHz PCI"? Il PCI non funziona a 33MHz?
Non mi ricordo il nome della tecnologia ma di recente sono uscite periferiche a 66mhz.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 19:56   #9
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Non mi ricordo il nome della tecnologia ma di recente sono uscite periferiche a 66mhz.
in teoria nn è 66mhz effettivo...
la gabola sta nel fatto ke è possibile mandare un bit in up e uno in down contemporaneamente...
xò 133mb restano...
ok gli hai divisi.. ma quando gli hd leggono i loro 133mb gli saturano...
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 21:01   #10
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Quote:
Originariamente inviato da tuccio
Per esempio potresti dirmi i transfer rate minimo, medio e massimo ottenuti con hdtach oppure (meglio) il grafico di winbench...

Ho letto su una recensione online, in cui sono stati provati i raptor in raid0 su controller PCI silicon image, che il transfer rate massimo è di 110MB/s, e forse è limitato appunto da pci. La tua configurazione supera i 110MB/s?

Grazie, ciao

eccoti servito, qui

dove scarico winbench per fare l'altro test??
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 22:16   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Riuscite a superare i 133MB/s?????

Mi riesce molto difficile crederlo, sinceramente
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 23:26   #12
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da tcianca
eccoti servito, qui

dove scarico winbench per fare l'altro test??
Grazie mille! Quindi se stai sui 90MB/s significa che i 110MB/s che si leggono talvolta sono dovuti a condizioni particolarmente favorevoli (per esempio SO appena installato) e non sono limitati dal PCI.


Quote:
Riuscite a superare i 133MB/s?????
Beh se un Raptor da solo arriva a 70MB/s il mio dubbio era che due in RAID0 saturassero i 133MB/s... E poi non ho ancora capito se la banda del bus PCI è condivisa tra tutte le periferiche oppure no; qualcuno mi sa dare un chiarimento?

Grazie, ciao
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 00:20   #13
A-ha
Senior Member
 
L'Avatar di A-ha
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
Purtroppo si, la banda disponibile sul bus PCI (133 MB/secondo) è condivisa tra TUTTE le periferiche che ci sono sopra.

Quindi controller audio, rete, SATA, IDE etc etc.
__________________
Quale parte di NO non hai capito?
A-ha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 17:08   #14
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Quote:
Originariamente inviato da tcianca
eccoti servito, qui

dove scarico winbench per fare l'altro test??


Potete darmi il link per scaricare winbench per fare l'altro test????

THX
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 17:22   #15
Henkatto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
Quote:
Originariamente inviato da A-ha
Purtroppo si, la banda disponibile sul bus PCI (133 MB/secondo) è condivisa tra TUTTE le periferiche che ci sono sopra.

Quindi controller audio, rete, SATA, IDE etc etc.

La banda dl controller pci è condivisa dai componenti installati sul bus pci, se hai un disco sul controller ide della scheda madre, non vai ad occupare la banda del pci.

una piccola precisazione, altrimenti qualcuno si confonde
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano.

Ultima modifica di Henkatto : 06-02-2004 alle 17:25.
Henkatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 17:47   #16
Mysticdelta
Senior Member
 
L'Avatar di Mysticdelta
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: PADOVA-Provincia Trattative Mercatino: 251
Messaggi: 2785
No scusate con il controller PCI 32bit 33Mhz non riesci a saturare il canale ma cmq con 2 raptor ci sei molto vicino hai picchi da 110Mb/s .

Ecco ad esempio spiegato quanto sia inutile un controller 4 canali 33Mhz come gli Highpoint.

I silicon image 3114 ad esempio e' 66Mhz e 266Mb/s di banda se hai il pci apposito pero'. Ciao
__________________
Vi lascio con un augurio: che la vita vi sorrida
Mysticdelta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 17:50   #17
Mysticdelta
Senior Member
 
L'Avatar di Mysticdelta
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: PADOVA-Provincia Trattative Mercatino: 251
Messaggi: 2785
Quote:
Originariamente inviato da MM
Riuscite a superare i 133MB/s?????

Mi riesce molto difficile crederlo, sinceramente
Concordo pienamente con te e' impossibile con 2 dischi
__________________
Vi lascio con un augurio: che la vita vi sorrida
Mysticdelta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 17:54   #18
Mysticdelta
Senior Member
 
L'Avatar di Mysticdelta
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: PADOVA-Provincia Trattative Mercatino: 251
Messaggi: 2785
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
in teoria nn è 66mhz effettivo...
la gabola sta nel fatto ke è possibile mandare un bit in up e uno in down contemporaneamente...
xò 133mb restano...
ok gli hai divisi.. ma quando gli hd leggono i loro 133mb gli saturano...
cosa ? Mai sentito. Cmq adaptec dice che ha controller PCI 66 perche' se non lo sapete per il SATa sfrutta il noto chip Silicon Image 3112 che e' di per se 66Mhz retrocompatibile con il 33Mhz. Quindi esempio:

PCI 32bit 33Mhz (banda 133Mb/s) va @ 33Mhz
PCI 32bit 66Mhz (banda 266Mb/s) va @ 66Mhz

su PCI 64bit 66Mhz (banda 266Mb/s) perche' va sempre @ 32bit 66Mhz

Se fosse stato compatibile 64bit 66Mhz allora sarebbe possibile volare @ 528Mb/s circa

Un saluto

(scusa mod se ho fatto 3 riposte in fila anziche' una )
__________________
Vi lascio con un augurio: che la vita vi sorrida
Mysticdelta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 18:42   #19
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
Grazie a tutti per le risposte. Prenderò l'Adaptec così non cambio scheda madre e risparmio 50 euro. Infatti il controller costa 70euro, con 120 potrei prendere una Asus P4P800Lan con l'ICH5R ma tanto non mi interessa cambiare CPU al momento e magari in futuro potrei anche prendere un Athlon64 anziché passare di P4 in P4...

Poi vi faccio sapere come va.

ciao
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 19:30   #20
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Quote:
Originariamente inviato da tcianca
Potete darmi il link per scaricare winbench per fare l'altro test????

THX

up
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v