|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Guanzate,Como
Messaggi: 51
|
RH9-montare NFS con Autofs
Ciao a tutti...ho un problema...stò facendo delle prove, e ho configurato in rete 2 pc con linux rh9.
Un pc fa da server, ed ho attivato vari servizi, tra i quali samba,nfs,ssh,vsftp,telnet ecc...sul client stò sperimentando varie cose, come le installazioni via rete,con e senza kickstart,condivisioni di file e stampanti. Ho condiviso con nfs una cartella, che ho provato a montare perfettamente dal client; poi ho editato /etc/fstab per farla montare in automatico,e anche li tutto ok; poi ho deciso di farla montare da autofs, e da qui non ne vengo fuori... il manuale dice così: auto.master ha il seguente aspetto: /home /etc/auto.home In questo modo, il mount point di /home sul sistema locale è impostato per essere configurato dal file /etc/auto.home, che ha un aspetto simile al seguente: * -fstype=nfs,soft,intr,rsize=8192,wsize=8192,nosuid server.example.com:/home Io ho fatto esattamente così, e al posto dell'host ci ho messo l'indirizzo IP..è valido come formato?...e se metto il nome host non va ugualmente. Poi altro problema, sul server riesco a collegarmi solo se inserisco al posto dell'host l' IP...come si configura correttamente un nome host di un server? Qualcuno sa come aiutarmi? Ciao e Grazie!
__________________
open.too.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: RH9-montare NFS con Autofs
Quote:
Cmq se il tuo obiettivo è montare /home da un server, probabilmente è meglio che usi una riga fissa in /etc/fstab. Io al lavoro ho fatto così. Quote:
<ip> <nome completo> <alias (opzionale)> Ad esempio: 192.168.0.145 server.example.com server Nota che un simile campo potrebbe essere richiesto all'atto di montare una partizione nfs.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Guanzate,Como
Messaggi: 51
|
ce l'ho fatta
Finalmente sono riuscito a montare una dir remota con autofs...ho commesso un piccolo errore nella sintassi del comando, e non riuscivo a trovarlo...
Sono riuscito anche a far funzionare anche il servizio quota ! Vorrei farti un'altra domanda...io ho scaricato sia il file. bin che l'RPM del j2re dal sito di sun java, ma non riesco a installarlo...parte l'esecuzione e rimane in background, e dopo un po'...un bel po' trovo l'installazione nei processi in running, e tra l'altro ciuccia anche un sacco di cpu, cosi mi tocca uccidere il processo ![]() Sai forse qualcosa a riguardo... ho provato l'installazione su 2 pc differenti,ma ottengo lo stesso risultato ![]() Ciao!
__________________
open.too.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Boh l'ho installata qualche gg fa su una mdk 9.1 da file bin, non ha fatto storie da me...
Forse stai installando su una share nfs? Il tempo di installazione potrebbe essere molto più lungo...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.