Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2004, 11:49   #1
Dottor Brè
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Brè
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
parere macro

Ciao a tutti.
Dopo l'acquisto della canon a60, ho avuto un raptus fotografico. ogni cosa doveva essere fermata lì, quel momento.
mi sono appassionato di una tipologia di foto, la macro, ed ho cominciato a provare diversi soggetti.
ne posto qui uno.
Criticatemi, consigliatemi, tutto quello che vi uppa in testa.
voglio imparare.


ps: ammesso che la foto possa essere considerata una "macro"


http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=618
Dottor Brè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 13:54   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14826
Ciao, intanto grazie per aver postato la foto.......
Come prima impressione, la foto è gradevole, è un bel soggetto ed ha una buona inquadratura, manca solo un po' di aria sopra e sotto la rosa appena appena qualche mm in +, la cosa che però manca veramente è la definizione, in questo genere di foto a distanza ravvicinata, la regola vuole che si fotografi con il diaframma + chiuso possibile per dare profondità di campo e definizione alla foto.
Bella rosa comunque.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 15:15   #3
Nightingale
Senior Member
 
L'Avatar di Nightingale
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3666
Non sono assolutamente esperto in fotografia... pertanto il mio parere è puramente soggettivo e dettato dal mio personale gradimento e dalle impressioni.

Mi piace molto la fotografia in macro, e la tua realizzazione è davvero piacevole e ben riuscita. Bello il soggetto e l'inquadratura. Anche io concordo che qualche millimetro in più sopra e sotto non avrebbero guastato.
Quanto alla definizione, se fossi stato io l'autore mi sarei ritenuto soddisfatto... ripeto che non ho esperienza nella creazione ma nemmeno nella "visione" e critica delle foto!

Mi incuriosice il consiglio che hai dato, the_joe riguardo il "diaframma + chiuso possibile". Dovrei quindi regolare l'impostazione di apertura alla come la più bassa possibile per ottenere una buona definizione...

Io ho una DX6490 che, all'opposto della macro ha uno zoom 10x. Secondo voi è possibile ottenere buoni risultati anche in questa modalità? Bella domanda... posso rispondermi da solo provando! LOL!
Nightingale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 15:17   #4
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Ottima foto...anche Canon fa valere le sue macro...complimenti
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 15:26   #5
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
non sono esperto ad ogni modo molto gradevole come già detto.
comunque la profondità di campo che senso ha in una macro?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 15:34   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14826
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin
non sono esperto ad ogni modo molto gradevole come già detto.
comunque la profondità di campo che senso ha in una macro?
E' il tipo di fotografia dove la profondità di campo è più determinante, mano a mano che ci si avvicina al soggetto, il campo di messa a fuoco diminuisce, quindi per avere tutta la rosa a fuoco e non solo una piccola parte, bisogna chiudere il diaframma alla apertura minima quindi f11 f32 ecc.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 17:31   #7
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Esatto....infatti qui torna utile avere il pulsante per l'anteprima della profondità di campo.
Oppure, sulla Canon, esiste lo scatto a priorità della profondità di campo...gran bella funzione :-)
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 19:45   #8
Pecos
Senior Member
 
L'Avatar di Pecos
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ROMA
Messaggi: 326
giorni fa avevo scritto un manuale sulla macrofotografia....se interessa approfondire è qui:
click
__________________
Amd @2125Mhz / Canon 10Digital Reflex / Videoprojector Mitsubishi HC3 (16:9 on 82" screen)
- Not by money but powered by passion -
Pecos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 08:35   #9
Dottor Brè
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Brè
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
grazie a tutti per avermi risposto.

cmq credo che l'acquisto di un cavalletto non guasti di certo.

Peco ho aperto proprio ora il link. thx!
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469
Ho concluso affari con tanti amici del forum
Dottor Brè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 16:52   #10
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
E' il tipo di fotografia dove la profondità di campo è più determinante, mano a mano che ci si avvicina al soggetto, il campo di messa a fuoco diminuisce, quindi per avere tutta la rosa a fuoco e non solo una piccola parte, bisogna chiudere il diaframma alla apertura minima quindi f11 f32 ecc.
ma così avrò a fuoco anche l'infinito....
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 17:12   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14826
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin
ma così avrò a fuoco anche l'infinito....
No perchè a distanze così ravvicinate il campo di messa a fuoco è di pochi cm. a f11 riesci ad avere a fuoco la rosa intera se ti va bene.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 17:15   #12
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
ok, tra questo e l'altro 3d mi sto capendo
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 09:23   #13
tegame
Senior Member
 
L'Avatar di tegame
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
E' il tipo di fotografia dove la profondità di campo è più determinante, mano a mano che ci si avvicina al soggetto, il campo di messa a fuoco diminuisce, quindi per avere tutta la rosa a fuoco e non solo una piccola parte, bisogna chiudere il diaframma alla apertura minima quindi f11 f32 ecc.
aggiungo che, per ottenere buoni risultati è consigliabile, nella macrofotografia, un flash (possibilmente anulare)
__________________
Laptop: Acer TM 800lci@1.3GHz|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u
tegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v