Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2004, 12:49   #1
Dottor Brè
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Brè
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
parere macro

Ciao a tutti.
Dopo l'acquisto della canon a60, ho avuto un raptus fotografico. ogni cosa doveva essere fermata lì, quel momento.
mi sono appassionato di una tipologia di foto, la macro, ed ho cominciato a provare diversi soggetti.
ne posto qui uno.
Criticatemi, consigliatemi, tutto quello che vi uppa in testa.
voglio imparare.


ps: ammesso che la foto possa essere considerata una "macro"


http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=618
Dottor Brè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 14:54   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Ciao, intanto grazie per aver postato la foto.......
Come prima impressione, la foto è gradevole, è un bel soggetto ed ha una buona inquadratura, manca solo un po' di aria sopra e sotto la rosa appena appena qualche mm in +, la cosa che però manca veramente è la definizione, in questo genere di foto a distanza ravvicinata, la regola vuole che si fotografi con il diaframma + chiuso possibile per dare profondità di campo e definizione alla foto.
Bella rosa comunque.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 16:15   #3
Nightingale
Senior Member
 
L'Avatar di Nightingale
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3669
Non sono assolutamente esperto in fotografia... pertanto il mio parere è puramente soggettivo e dettato dal mio personale gradimento e dalle impressioni.

Mi piace molto la fotografia in macro, e la tua realizzazione è davvero piacevole e ben riuscita. Bello il soggetto e l'inquadratura. Anche io concordo che qualche millimetro in più sopra e sotto non avrebbero guastato.
Quanto alla definizione, se fossi stato io l'autore mi sarei ritenuto soddisfatto... ripeto che non ho esperienza nella creazione ma nemmeno nella "visione" e critica delle foto!

Mi incuriosice il consiglio che hai dato, the_joe riguardo il "diaframma + chiuso possibile". Dovrei quindi regolare l'impostazione di apertura alla come la più bassa possibile per ottenere una buona definizione...

Io ho una DX6490 che, all'opposto della macro ha uno zoom 10x. Secondo voi è possibile ottenere buoni risultati anche in questa modalità? Bella domanda... posso rispondermi da solo provando! LOL!
Nightingale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 16:17   #4
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Ottima foto...anche Canon fa valere le sue macro...complimenti
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 16:26   #5
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
non sono esperto ad ogni modo molto gradevole come già detto.
comunque la profondità di campo che senso ha in una macro?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 16:34   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin
non sono esperto ad ogni modo molto gradevole come già detto.
comunque la profondità di campo che senso ha in una macro?
E' il tipo di fotografia dove la profondità di campo è più determinante, mano a mano che ci si avvicina al soggetto, il campo di messa a fuoco diminuisce, quindi per avere tutta la rosa a fuoco e non solo una piccola parte, bisogna chiudere il diaframma alla apertura minima quindi f11 f32 ecc.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 18:31   #7
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Esatto....infatti qui torna utile avere il pulsante per l'anteprima della profondità di campo.
Oppure, sulla Canon, esiste lo scatto a priorità della profondità di campo...gran bella funzione :-)
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 20:45   #8
Pecos
Senior Member
 
L'Avatar di Pecos
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ROMA
Messaggi: 326
giorni fa avevo scritto un manuale sulla macrofotografia....se interessa approfondire è qui:
click
__________________
Amd @2125Mhz / Canon 10Digital Reflex / Videoprojector Mitsubishi HC3 (16:9 on 82" screen)
- Not by money but powered by passion -
Pecos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 09:35   #9
Dottor Brè
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Brè
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
grazie a tutti per avermi risposto.

cmq credo che l'acquisto di un cavalletto non guasti di certo.

Peco ho aperto proprio ora il link. thx!
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469
Ho concluso affari con tanti amici del forum
Dottor Brè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 17:52   #10
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
E' il tipo di fotografia dove la profondità di campo è più determinante, mano a mano che ci si avvicina al soggetto, il campo di messa a fuoco diminuisce, quindi per avere tutta la rosa a fuoco e non solo una piccola parte, bisogna chiudere il diaframma alla apertura minima quindi f11 f32 ecc.
ma così avrò a fuoco anche l'infinito....
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 18:12   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin
ma così avrò a fuoco anche l'infinito....
No perchè a distanze così ravvicinate il campo di messa a fuoco è di pochi cm. a f11 riesci ad avere a fuoco la rosa intera se ti va bene.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 18:15   #12
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
ok, tra questo e l'altro 3d mi sto capendo
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 10:23   #13
tegame
Senior Member
 
L'Avatar di tegame
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
E' il tipo di fotografia dove la profondità di campo è più determinante, mano a mano che ci si avvicina al soggetto, il campo di messa a fuoco diminuisce, quindi per avere tutta la rosa a fuoco e non solo una piccola parte, bisogna chiudere il diaframma alla apertura minima quindi f11 f32 ecc.
aggiungo che, per ottenere buoni risultati è consigliabile, nella macrofotografia, un flash (possibilmente anulare)
__________________
Laptop: Acer TM [email protected]|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u
tegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v