|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
gentoo - moduli kernel e suono in kde
ciao ragazzi,
sto finendo di sistemare la mia installazione nuova di zecca di gentoo... devo dire che non é stato eccessivamente complicato e le cose sono andate decentemente lisce (ok... l'ho fregato un paio di volte mettendogli il file XF86Config generato da Slax... peró per il resto ho fatto tutto io ![]() Cmq al momento continuo ad avere un paio di problemi... magari qualcuno qua puó darmi una mano a sistemarli ![]() il kernel installato é il 2.6.3 da me ricompilato con il supporto al mio hw. 1) Dove cacchio sta la lista dei moduli da caricare all'avvio?? il file /etc/modules a cui ero abituato con debian non c´ é piú... al suo posto ci sono un modprobe.conf e un modules.conf in capo ai quali c'é la nota che devo andare a modificare qualcos'altro... e cosí giro in circolo. Ho trovato un file /etc/modules.autoload.d/kernel-2.6 in cui ho messo i nomi dei moduli che non mi carica da solo all'avvio... peró vorrei eliminarne alcuni (x esempio al momento mi carica tutti e 3 i moduli ehci uhci e ohci) Tra l'altro il mio cavolo di masterizzatore usb esterno continua a non voler andare ![]() dite che é ora che provo a passare pci=noacpi (o come cavolo era) a lilo al boot? 2) Tutti i moduli alsa della scheda audio sono caricati, ma quando avvio kde mi dice che non trova nessuna periferica audio e quindi non c'é nessun suono. Ho installato arts, ma continua a fare letteralmente orecchie da mercante. edit: sono un minkia... mi ero scordato il pezzo di Gentoo Linux Alsa Guide ![]() 3) quando emergo qualcosa mi dice che in /etc ho 2 files di configurazione da aggiornare... peró poi si scorda di dirmi quali... sapete come faccio ad estorcergli l'informazione? 4) In sede di installazione il manuale mi suggeriva di inserire a fstab none /proc/bus/usb usbfs defaults ma in avvio mi dice che non riesce ad avviare questo fs.... 5) Quando installo/compilo qualcosa ovviamente emerge utilizza un fracco di spazio (e per esempio non ho capito che senso ha fare un cd2 con tutti i pacchetti se poi devo copiare tutto sull'HD in ogni caso... avevo pensato di montare direttamente la iso di quel cd come /usr/portage/distfiles/All ma poi ho pensato di fare come diceva il man per evitare di fare bordelli). Come faccio ad essere sicuro che emerge pulisca tutto dopo aver finito? Al momento ho solo un sistema base con kde e occupa giá 2.7 Gb ![]()
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() Ultima modifica di toniocartonio : 04-03-2004 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
|
Re: gentoo - moduli kernel e suono in kde
Quote:
Quote:
Quote:
Codice:
none /sys sysfs defaults 0 0 ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
ok... il suono l'ho sistemato
![]() Per quanto riguarda i moduli però quello che mi chiedevo io è come fare per dirgli di non caricarmi ehci, ohci e uhci tutti insieme... ma limitarsi a ehci (x l'usb2) e uno degli altri due...
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.