Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2004, 18:14   #1
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
gentoo - moduli kernel e suono in kde

ciao ragazzi,
sto finendo di sistemare la mia installazione nuova di zecca di gentoo... devo dire che non é stato eccessivamente complicato e le cose sono andate decentemente lisce (ok... l'ho fregato un paio di volte mettendogli il file XF86Config generato da Slax... peró per il resto ho fatto tutto io )

Cmq al momento continuo ad avere un paio di problemi... magari qualcuno qua puó darmi una mano a sistemarli

il kernel installato é il 2.6.3 da me ricompilato con il supporto al mio hw.

1) Dove cacchio sta la lista dei moduli da caricare all'avvio?? il file /etc/modules a cui ero abituato con debian non c´ é piú... al suo posto ci sono un modprobe.conf e un modules.conf in capo ai quali c'é la nota che devo andare a modificare qualcos'altro... e cosí giro in circolo. Ho trovato un file /etc/modules.autoload.d/kernel-2.6 in cui ho messo i nomi dei moduli che non mi carica da solo all'avvio... peró vorrei eliminarne alcuni (x esempio al momento mi carica tutti e 3 i moduli ehci uhci e ohci)

Tra l'altro il mio cavolo di masterizzatore usb esterno continua a non voler andare
dite che é ora che provo a passare pci=noacpi (o come cavolo era) a lilo al boot?


2) Tutti i moduli alsa della scheda audio sono caricati, ma quando avvio kde mi dice che non trova nessuna periferica audio e quindi non c'é nessun suono. Ho installato arts, ma continua a fare letteralmente orecchie da mercante.

edit: sono un minkia... mi ero scordato il pezzo di Gentoo Linux Alsa Guide ci sto lavorando ora e sono ottimista!

3) quando emergo qualcosa mi dice che in /etc ho 2 files di configurazione da aggiornare... peró poi si scorda di dirmi quali... sapete come faccio ad estorcergli l'informazione?


4) In sede di installazione il manuale mi suggeriva di inserire a fstab
none /proc/bus/usb usbfs defaults
ma in avvio mi dice che non riesce ad avviare questo fs....


5) Quando installo/compilo qualcosa ovviamente emerge utilizza un fracco di spazio (e per esempio non ho capito che senso ha fare un cd2 con tutti i pacchetti se poi devo copiare tutto sull'HD in ogni caso... avevo pensato di montare direttamente la iso di quel cd come /usr/portage/distfiles/All ma poi ho pensato di fare come diceva il man per evitare di fare bordelli). Come faccio ad essere sicuro che emerge pulisca tutto dopo aver finito? Al momento ho solo un sistema base con kde e occupa giá 2.7 Gb
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"

Ultima modifica di toniocartonio : 04-03-2004 alle 18:32.
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 19:09   #2
unarana
Senior Member
 
L'Avatar di unarana
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
Re: gentoo - moduli kernel e suono in kde

Quote:
Originariamente inviato da toniocartonio
1) Dove cacchio sta la lista dei moduli da caricare all'avvio??
/etc/modules.autoload.d/kernel-2.6 nel caso del 2.6.3

Quote:
Originariamente inviato da toniocartonio
3) quando emergo qualcosa mi dice che in /etc ho 2 files di configurazione da aggiornare... peró poi si scorda di dirmi quali... sapete come faccio ad estorcergli l'informazione?
# etc-update

Quote:
Originariamente inviato da toniocartonio
4) In sede di installazione il manuale mi suggeriva di inserire a fstab
none /proc/bus/usb usbfs defaults
ma in avvio mi dice che non riesce ad avviare questo fs....
non serve, più che altro, visto il kernel 2.6 io inserirei
Codice:
none			/sys		sysfs	defaults			0 0
Ciao
__________________
~ http://www.flickr.com/photos/unarana/ ~
unarana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 19:51   #3
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
ok... il suono l'ho sistemato e anche le altre 2 cose suggerite da unarana (grazie!).

Per quanto riguarda i moduli però quello che mi chiedevo io è come fare per dirgli di non caricarmi ehci, ohci e uhci tutti insieme... ma limitarsi a ehci (x l'usb2) e uno degli altri due...
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v