Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2004, 22:00   #1
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Odissea Alice

Vi riporto la mia negativa esperienza, perchè possiate fare le dovute considerazioni e perchè mi sento in dovere di rendere di pubblico dominio l'accaduto.

Premetto che utilizzavo già una linea ISDN

- 11 febbraio 2003: sottoscrivo Alice. Da li a pochi giorni (una ventina) mi avrebbero portato l'ADSL in casa.

- novembre 2003: chiamo il 187 per avere notizie circa la mia ADSL. Sino ad allora mai un messaggio, cenno o quant'altro da Telecom. Non l'ho fatto prima perchè perennemente fuori per lavoro. Mi sento rispondere che avendo già l'ISDN la procedura era un pò complessa ed andava sollecitata. Quando ho sottoscritto avevo fatto presente di avere l'ISDN.

- primi giorni dicembre 2003: mi portano nuovi cavi in casa per l'ADSL e mi lasciano il kit con il modem. Non ero in casa ma al rientro, al momento di colegare il tutto, mi accorgo che non posso collegare il modem (il loro modem) alla presa ADSL che mi hanno montato. Potrei intervenire diversamente, ma visto che è un servizio che pago, pretendo che siano loro a sistemarlo. Quindi chiamo il 187 e mi assicurano che mi avrebbero cambiato il kit.

- 2 gennaio 2004: mi viene recapitato il nuovo kit. Collego, procedura d'istallazione, ma si blocca, senza nessun accenno di errore o quant'altro. Chiamo il 187 e mi sento rispondere che, dato l'ok ad un certo punto, devo attendere, molto tempo, ma poi il tutto si sblocca. Chiedo: ma quanto tempo devo attendere. Mi rispondono: eh, attenda... non si può dire con esattezza quando.
Ok, rifaccio tutto e attendo. Dopo circa tre ore di attesa richiamo il 187 e chiedo: sono normali tre ore di attesa? Mi rispondo: no, il kit è difettoso. Le mandiamo un tecnico. Ok, rispondo quando viene il tecnico?. Sentiamo domani, oggi non posso fissarlo, e prendiamo un'appuntamento. Le mi scatole fanno 4 giri completi di 360 gradi. Decido di rispedire il kit e prendere io il modem da un negozio. Quindi aggiungo spese di spedizione del modem (difettoso). Mi consigliano di fare anche un fax a Telecom chiedendo la trasformazione della mia linea da ISDN a RTG. Il 5 gennaio 2004 invio il fax.

- 7 gennaio 2004: ho il mio modem, i miei cavi, presi in un negozio di mio fiducia. Collego il tutto e seguo la procedura descritta su una lettera arrivatami da Telecom. Il modem non si connette. Mi da errore. Provo il modem su un'altra linea ADSL e funziona perfettamente. Chiamo il 187 e mi spiegano, che in seguito a quel fax che io ho inviato, chiedendo la trasformazione della linea ISDN, la procedura è bloccata. Quindi mi dicono che dovranno togliermi la linea ADSL, poi quella ISDN e tornare alla linea analogica normale, quindi potranno riattivare l'ADSL. Ma io avevo fatto presente di avere l'ISDN al momento del contratto....

Ora sono fermo, fortunatamente mi funziona ancora la linea ISDN. Nel frattempo l'ADSL mi è stata scollegata. Tra un pò non avrò neanche più l'ISDN e poi solo Dio sa quando avrò l'ADSL. Mi dicono che ho avuto tanta pazienza e devo averne ancora un pò.
Nel frattempo ho inviato una lettera all'amministrazione Telecom precisando l'accaduto e chiedendo un rimborso dei danni.

Dimenticavo... tutte le volte che ho chiamato il 187 è stata, per il 70% dei casi, un'odissea dentro l'odissea: non rispondono, il telefono squilla poi cade la linea, oppure dopo un pò che parli ed inizi a chiedere chiarimenti, la linea cade. Già, cade sempre.

Fortunatamente, il 30% degli operatori del 187, riescono ad essere anche gentili.


Tutto ciò è PAZZESCO e non in sintonia con la forte spinta che c'è verso l'ADSL, verso l'accrescimento del sistema di telecomunicazioni, verso il progresso e la spinta ai sistemi tele-informatici. Che sia io un caso raro? Mha...
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 22:50   #2
Visto
Bannato
 
L'Avatar di Visto
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1625
Mah....che dire....massima solidarieta da parte mia, io ho avuto una situazione del genere all' inizio (cassettina isdn ecc.) ho risolto andando a parlare direttamente con il direttore di zona della mia città....e ho dovuto anche alzare la voce (sicuramente ho sbagliato, ma te le fanno girare), cosa incredibile per un paese moderno(?) dover perdere tempo (oltre hai mesi di attesa)a cercare un parcheggio, fare la fila in un ufficio e poi mettersi a discutere per un servizio che dovrebbe essere gratuito e funzionale.

Ciao
Visto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 22:55   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
anche la mia vicenda è da piangere:

premessa: ero titolare con tin.it di un abbonamento isdn

luglio 2002: mi telefona telecom e mi chiede se voglio passare alla adsl

rispondo di si e il 187 mi dice che in una ventina di giorni sarebbe stato tutto attivo

dopo 20 giorni circa mi telefona tin.it (al tempo non sapevo ancora che le due società erano separate, credevo fosse la stessa cosa) ance lì mi chiedono se voglio una adsl

un po' interdetto perchè credevo che dovesse essere già attiva rispondo di si.

20 giorni e è ok mi dicono

dopo circa un mese ritelefono io al 187 e mi dicono che ci sono 2 richieste di abbonamento in atto quindi bisogna annullarne una
telefono a tin.it e dico di annullare la richiesta.

dopo 15 giorni ritelefono al 187 e mi dicono che tin.it non ha ancora inoltrato la domanda di annullamento

telefono a tin.it e chiedo spiegazioni e lì mi dicono che la domanda è fatta e che è telecom che la ha ed è sua la responsabilità

ritelefono a telecom: ma no! è tin.it che non la ha ancora fatta adesso facciamo il sollecito

dopo 17 (diciassette) telefonate a scaricabarile finalmente qualcosa si sblocca: mi dicono che fra una settimana arriverà un tecnico per allacciarmi il cavo supplementare visto che ho la linea digitale
aspetto 15 giorni e chiamo io.

il tecnico arriva la prossima settimana. la settimana dopo si presenta il tecnico ma non sa dove sono i pozzetti dove passano i cavi della telecom quindi se ne va promettendomi di tornare fra un paio di giorni

una settimana dopo arriva,ma ancora non trova il pozzetto.

probabilmente è sotto terra, sotto il giardino del mio vicino.

io domando e ora che faccio? mi rispondono che sono io che devo preoccuparmi di far trovare il cavo

vado io dopo qualche giorno con un badile e scavo nel giardino del mio vicino per mezza giornata finchè trovo il pozzetto: c'è piantata dentro una siepe col tronco di 20cm.

telefono contento al tecnico per dirgli di venire a fare i lavori che il pozzetto lo ho trovato

lui mi dice che sono io che devo liberarlo perchè quella è proprietà privata

bello! adesso per colpa del mio vicino devo andare a abbattergli con la motosega una siepe per attaccare il mio cavo adsl!

in quei giorni per vie traverse scopro che posso prima disattivare l'isdn e poi rifare la domanda di adsl così non serve passare un altro cavo (penso: ma non poteva dirmelo il tecnico telecom che mi ha fatto scavare per una mattinata nel giardino degli altri?)

telefono al 187 per chiedere di disdire l'isdn e il tecnico mi dice che costa 56 euro + iva (bello: attivare l'isdn è gratuito mentre disattivarlo sono 56 euro + iva...)

vabbè, facciamolo!

ok, faccio tutto io da qui, adesso lei deve staccare dalla linea e portare l'NT11 (lo sdoppiatore digitale della telecom che ti danno con l'isdn) al punto187 di trento che si trova in via xxx

ok, lo faccio... taglio il filo e vado al negozio, e lì mi dicono" ma lei è pazzo! siamo noi che dobbiamo fare il lavoro! adesso c'è il rischio che sia saltata la centrale! e in più adesso nn può più telefonare! "

io dico: ma se me o a detto il 187!

lui: impossibile!

io: ma se non sapevo neanche che il punto187 di trento era in via XXX me lo avrà detto qualcuno!

lui telefona a qualcuno e riesce a contattare l'operatore che aveva parlato con me che poi si è preso una bella strigliata

io torno a casa, riattacco il tutto (per fortuna va)

aspetto un paio di settimane e arriva il tecnico che mi toglie l'isdn

telefono al 187 per chiedere l'attivazione dell'adsl e mi dicono che secondo loro la ho già!!

vado incazzato come una bestia al punto 187 e mi dicono che ci pensano loro a pulire i registri perchè sotto il mio nome hanno fatto un casino immane

dopo 3 settimane mi arriva la lettera: complimenti! sei finalmente in alice!

ma la linea non c'è! non mi connetto!

mi ci sono volute altre 23 (ventitrè) telefonate al 187 per capire che c'era un problema su un server a venezia e non mi connettevo per quello.

morale della favola: più di duecento telefonate a telecom & co per farmi attivare l'adsl

i tempi? è attiva da settembre 2003 quindi un anno e 2 mesi...
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 18-01-2004 alle 22:59.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 23:26   #4
7joeblack8
Senior Member
 
L'Avatar di 7joeblack8
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 983
io non so + che pesci pigliare


vorrei mettere l'adsl non ce la faccio + col 56k ma non riesco a decidermi....
leggendo i didsastri con cui avete a che fare voi del forum e le notizie contrastanti dei miei amici (loro han tiscali e vanno da dio-....boh ) io non riesco a capire cosa devo fare

che tariffa scegliere...

ragazzi io pago 50 euro al mese solo di canone e non telefono mai e tirare a campare con un 56k è uno skifo.

che dio mi illumini o che arrivi fastweb non ce la faccio +
uff
7joeblack8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 00:32   #5
peloquin
Senior Member
 
L'Avatar di peloquin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 872
Mi sembra di capire che ogni volta che c'è l'isdn di mezzo succedono casini... e purtroppo ho sperimentato sulla mia pelle tutto ciò...
IMHO le cose vengono rese più difficili di quello che sono per svogliare la gente a togliere la borchia... tanto alla fine sono pochi euro, penserà la maggior parte...

La telecom non si smentisce mai... Ci voglian sempre guadagnà!

Quindi... il consiglio da dare a quelli che hanno la isdn e la vogliono togliere per passare alla adsl è...

A- far rimuovere la borchia, e dopo richiedere l'adsl... (Munirsi di pazienza)

B- farsi mettere il secondo doppino e dopo dare la disdetta per la isdn... ( ma un paio di volte al 187 mi hanno detto che ti tolgono anche la seconda linea...)

C- tenersi anche la borchia isdn e far finta di niente...

D- emigrare all'estero...


A,B,C o D?
__________________
ACDC-ITALIA
peloquin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 00:41   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da peloquin
Mi sembra di capire che ogni volta che c'è l'isdn di mezzo succedono casini... e purtroppo ho sperimentato sulla mia pelle tutto ciò...
IMHO le cose vengono rese più difficili di quello che sono per svogliare la gente a togliere la borchia... tanto alla fine sono pochi euro, penserà la maggior parte...

La telecom non si smentisce mai... Ci voglian sempre guadagnà!

Quindi... il consiglio da dare a quelli che hanno la isdn e la vogliono togliere per passare alla adsl è...

A- far rimuovere la borchia, e dopo richiedere l'adsl... (Munirsi di pazienza)

B- farsi mettere il secondo doppino e dopo dare la disdetta per la isdn... ( ma un paio di volte al 187 mi hanno detto che ti tolgono anche la seconda linea...)

C- tenersi anche la borchia isdn e far finta di niente...

D- emigrare all'estero...


A,B,C o D?
quoto assolutamente la soluzione di farsi togliere prima l'isdn (d'altronde con la mia esperienza come potrei consigliare il contrario?)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 10:35   #7
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
una lancia a favore di alice io devo assolutamente spezzarla.

premettendo che io vengo direttamente da un 56K, e quindi niente linea ISDN, dalla richiesta on line che ho fatto all'attivazione vera e propria sono passate esattamente 2 settimane

non posso effettivamente chiedere di meglio e poi un consiglio (naturalmente dopo che la linea l'avete) non chiamate più il 187 ma rivolgetevi all'803380 che sono molto più gentili e disponibili ma sopratutto competenti.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 10:39   #8
BabyNeo.g]R[e
Senior Member
 
L'Avatar di BabyNeo.g]R[e
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Venezia
Messaggi: 766
Dopo aver letto questo topic mi sono fiondato al telefono e ho chiamato di nuovo il 187. 2 giorni fa mi avevano detto che prima si doveva togliere isdn e poi mettere adsl, altrimenti dovevo tenermele entrambe e se poi avessi voluto togliere isdn, dovevo anche rifare tutto l'ambaradan per rimettere adsl. MAAAAAA, tutto ciò mi dicevano che sarebbe costato 35€. Qui leggo 56€ e mi viene il dubbio!!
Chiamo, e chiedo di questo passaggio e una gentilissima signora (così si è presentata :PP) mi dice che è corretto 35€, ma + IVA (e già là mi girano gli zebedei!) ma mi dice anche che di solito il passaggio da isdn ad adsl solitamente lo fanno GRATUITO! Al che mi si illuminano gli occhi...e dico...ehm...SIIII L'AVEVO LETTO ANCHE IO IN INTERNET, E' PER QUELLO CHE HO CHIAMATOOOOO! eh eh eh eh! Così mi annota sulla pratica avviata 2 giorni fa una bella frasetta:
"TRASFORMAZIONE GRATUITA DA ISDN AD ADSL".
Poi mi informa che ci metteranno più tempo a togliere isdn che ad attivarmi adsl, perchè devono aspettare il GO dalla centrale che deve dire quando la linea torna analogica.
Detto questo le pongo un altro dubbio: "Maaaaa, 2 giorni fa non mi hanno chiesto niente a riguardo di quale abbonamento fare, se alice o 187, se flat o senza canone, con modem o no...etc..."
E lei: COOOOSAAAA?!? non ti hanno chiesto niente (e subito ho pensato...ecco e mo' che ca**o mi hanno combinato quelli là?!).
Poi mi ha rassicurato dicendo che probabilmente mi avrebbero richiamato al momento della trasformazione da isdn a analogico! Ma poi mi ha chiesto tutto lei, così non c'è problema per una successiva telefonata! Quello che non mi spiego è che la SIGNORA non ha fatto differenza tra adsl di 187 e adsl di ALICE. Ma allora, sono diverse o sono la stessa cosa?
Quote:
dopo 20 giorni circa mi telefona tin.it (al tempo non sapevo ancora che le due società erano separate, credevo fosse la stessa cosa) ance lì mi chiedono se voglio una adsl
__________________
System: ASRock Z370 PRO4, INTEL i7 8700K, 2x8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz (Mod. CMK16GX4M2B3000C15), SSD Samsung 840Evo Sata3 250Gb, HD Samsung Spinpoint F3 HD103SJ Sata2, HD Samsung Spinpoint HD501LJ 500Gb Sata2, MSI GTX1070 8Gb , Corsair HX 650W Modulare, Monitor Asus MX239H.

-------------------------------------------
BabyNeo.g]R[e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 11:06   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da BabyNeo.g]R[e
Dopo aver letto questo topic mi sono fiondato al telefono e ho chiamato di nuovo il 187. 2 giorni fa mi avevano detto che prima si doveva togliere isdn e poi mettere adsl, altrimenti dovevo tenermele entrambe e se poi avessi voluto togliere isdn, dovevo anche rifare tutto l'ambaradan per rimettere adsl. MAAAAAA, tutto ciò mi dicevano che sarebbe costato 35€. Qui leggo 56€ e mi viene il dubbio!!
Chiamo, e chiedo di questo passaggio e una gentilissima signora (così si è presentata :PP) mi dice che è corretto 35€, ma + IVA (e già là mi girano gli zebedei!) ma mi dice anche che di solito il passaggio da isdn ad adsl solitamente lo fanno GRATUITO! Al che mi si illuminano gli occhi...e dico...ehm...SIIII L'AVEVO LETTO ANCHE IO IN INTERNET, E' PER QUELLO CHE HO CHIAMATOOOOO! eh eh eh eh! Così mi annota sulla pratica avviata 2 giorni fa una bella frasetta:
"TRASFORMAZIONE GRATUITA DA ISDN AD ADSL".
Poi mi informa che ci metteranno più tempo a togliere isdn che ad attivarmi adsl, perchè devono aspettare il GO dalla centrale che deve dire quando la linea torna analogica.
Detto questo le pongo un altro dubbio: "Maaaaa, 2 giorni fa non mi hanno chiesto niente a riguardo di quale abbonamento fare, se alice o 187, se flat o senza canone, con modem o no...etc..."
E lei: COOOOSAAAA?!? non ti hanno chiesto niente (e subito ho pensato...ecco e mo' che ca**o mi hanno combinato quelli là?!).
Poi mi ha rassicurato dicendo che probabilmente mi avrebbero richiamato al momento della trasformazione da isdn a analogico! Ma poi mi ha chiesto tutto lei, così non c'è problema per una successiva telefonata! Quello che non mi spiego è che la SIGNORA non ha fatto differenza tra adsl di 187 e adsl di ALICE. Ma allora, sono diverse o sono la stessa cosa?
tin.it è del gruppo telecom ma gli utenti sono separati da alice

a luglio il prezzo per il passaggio isdn->adsl era di 56euro + iva

il passaggio isdn-> adsl è gratuito solo se ti tieni l'isdn equindi vuoi farti entrare in casa un altro cavo , altrimenti se prima fai la disattivazione dell'isdn paghi (poi ogni tanto te lo fanno gratis comunque... anche a me lo hanno fatto perchè hanno visto le vicende che ho passato, ma in teoria bisogna pagare)


PS: il 187 E' alice... è tin.it che è separato (numero: 803380)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 19-01-2004 alle 11:08.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 11:20   #10
BabyNeo.g]R[e
Senior Member
 
L'Avatar di BabyNeo.g]R[e
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Venezia
Messaggi: 766
AHHH! OK, perfetto! Grazie 1000 per la delucidazione!
__________________
System: ASRock Z370 PRO4, INTEL i7 8700K, 2x8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz (Mod. CMK16GX4M2B3000C15), SSD Samsung 840Evo Sata3 250Gb, HD Samsung Spinpoint F3 HD103SJ Sata2, HD Samsung Spinpoint HD501LJ 500Gb Sata2, MSI GTX1070 8Gb , Corsair HX 650W Modulare, Monitor Asus MX239H.

-------------------------------------------
BabyNeo.g]R[e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v