|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
che distro metto?
non ho idea di che distro mettere sul portatile quando sono in uni.....
mi servirebbe principalmente per sviluppare software (c,c#,java), e per creare e gestire database (mysql). per sviluppare soft vorrei anche un ide abbastanza semplice e pulito. avrei in mente mandrake 9.2 o suse 9.0, ma accetto consigli.... preferirei evitare distro come debian, slack o gentoo in quanto vorrei anche un'interfaccia semplice che mi permetta di gestire la configurazione dell's.o. e l'installazione dei pacchetti. un altro requisito fondamentale è che risolva in automatico le dipendenze. qualcuno ha provato fedora core 1 e sa dirmi se andrebbe bene e se ha questi requisiti? ovviamente se avete altre proposte oltre a mdk9.2 o suse9.0 le accetto volentieri dimenticavo due cose: 1) il fattore costo non è importante: comprerei sia la mdk che la suse, e visto che la suse vale tutti i soldi che costa, non mi faccio problemi a darglieli. 2) è fondamentale che la distro non sia disponibile SOLO su dvd, in quanto sul portatile non ho il lettore dvd, ma non penso che questo requisito sia così limitante
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! Ultima modifica di riaw : 16-01-2004 alle 10:29. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
|
Per la Suse puoi toglierti la curioità usando il live cd della 9.0 che è scaricabile dal sito;
per le altre due (mdk e fedora) se hai la possibilità scaricale e provale; niente è più soggettivo del feeling con una distribuzione
__________________
HollowMan also know as VonKreutz MacBook Pro: 12.1 13" | 8.1 13" PC: MB: ASUS P5K Pro | CPU: Intel [email protected] | RAM: 4GB Corsair | GPU: PoV GF9800GTX 512MB | HD: Seagate Barracuda 500MB | CASE: Enermax CS-3051 | PSU: CoolerMaster 500W Silent Pro | Monitor: 2x Samsung 930BF | OS: Win 7 & Ubuntu Consoles: Wii | PSP | NDS | PS1 | PS2 | PS3 | PS4 | XBOX360 | Dreamcast |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Quote:
ma fedora risolve in automatico le dipendenze dei pacchetti o devo installare ogni pacchetto uno per uno?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Quote:
sicuro? come si chiama il tool di fedora per installare e rimuovere i pacchetti?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
se non erro usa YUM, derivato da Yellow Dog (usa sempre gli RPM)...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Quote:
grazie mille!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
figurati... il forum non avrebbe senso se non si rispondesse alle domande
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2448
|
per la fedora c'è anche apt, che funziona alla perfezione, soprattutto in congiunzione con Synaptic... e ci sono una marea di repertori (fai conto che il 2.6.1 era già disponibile un giorno dopo la sua uscita
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2448
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
Re: che distro metto?
Quote:
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Re: Re: che distro metto?
Quote:
no, debian da quanto mi risulta ha apt che è solo da linea di comando, hanno sviluppato anche un front-end grafico? e comuqnue voglio una distro che quando voglio installare un programma basta che metto dentro il cd e installo, apt se ho bisogno di qualcosa al volo mi devo perforza collegare ad internet......... x il punto 1 intendo un'interfaccia grafica per la configurazione dell's.o., ad esempio il mandrake control center per mdk, yast per suse, ecc.eec.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
Re: Re: Re: che distro metto?
Quote:
Installando da cd però avrai sempre programmi vecchi.
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: Re: Re: che distro metto?
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Re: Re: Re: Re: che distro metto?
Quote:
ehm, allora, mandrake mi da 3 cd con software relativamente nuovo. debian mi da 7 cd con software vecchissimo ma con la possibilità di avere software freschissimo via apt. il problema è che se ho bisogno di una libreria che non ho installato, e ho urgenza, con mandrake inserisco il cd e installo, con debian dovrei prima trovare una qualche anima pia in giro per il mondo che mi faccia connettere a internet. è anche vero che posso scaricarla prima e poi settare apt in modo che peschi il programma dal disco fisso invece che da internet, ma il problema è che non sai mai di cosa hai bisogno finchè non ne hai fretta per favore, non voglio che si scateni una guerra di religione, nel senso che non sono contro debian, ma preferisco avere i miei 3-4 cd della distro da cui attingere quando e se ho bisogno gradirei quindi moltissimo che mi diceste quale è meglio fra - mandrake 9.2 - suse 9.0 - fedora core 1. non ho nulla contro debian-slack-gentoo ecc.ecc. sono distro che uso ma su altri pc perennemente connessi a internet e che,una volta installato il software di cui hanno bisogno, non vengono più updatati a meno di aggiornamenti di sicurezza
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Re: Re: Re: Re: che distro metto?
Quote:
non sono contro i front-end grafici, stavo semplicemente chiedendo se era stato sviluppato un front-end per apt, perchè a memoria non ne ricordo nessuno "Installando da cd però avrai sempre programmi vecchi." beh dai, vecchi..... la mandrake ormai esce ogni 3 mesi
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: Re: Re: Re: Re: che distro metto?
Quote:
Quote:
con mdk dovrai scaricare un bel po` di update, per fedora idem e in piu` i pacchetti per il multimedia... |
||
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: che distro metto?
Quote:
quindi diresti o mandrake o suse?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: che distro metto?
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
Bè se non hai una connessione internet è un altro discorso.
Cmq come è stato detto esistono anche i cd di sid
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.



















