Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2004, 22:37   #1
wolfdan
Senior Member
 
L'Avatar di wolfdan
 
Iscritto dal: May 2002
Città: LECCE
Messaggi: 818
kazaa ed mp3 danneggiati

da qualche mese, ogni 10 mp3 che scarico da kazaa minimo 7 risultano danneggiati , durante la riproduzione ad un certo punto la musica si blocca e si sente un rumore tipo un forte fruscio.
sara' l'opera di qualche coglione che lo fa volutamente a danneggiarli , magari tramite una specie di virus, oppure e' dipeso da qualcos'altro?
wolfdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 12:34   #2
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Ciao wolfdan!

Purtroppo le cose con Kazaa non vanno molto bene. Gli mp3 danneggiati si stanno moltiplicando ed ovviamente questo non dipende da qualche malfunzionamento del tuo sistema. Diciamo che e' ancora un altro modo per boicottare la diffusione dei programmi P2P (oltre ai virus di cui la rete e' strapiena). Purtroppo questo non e' il peggio. Per tutti quelli che stanno usando Kazaa Lite K++ sembra che arrivino giorni addiritura peggiori. Sherman Networks sta implementando una "protezione" che capisce e blocca gli utenti che usano Kazaa Lite K++ e questo gia dagli inizi di Dicembre. Poi anche tutte le pagine che facevano riferimento a sudetto mod sono sparite. Comunque girano voci che il creatore di Kazaa Lite K++ sta preparando una nuova versione che aggiri il problema, la quale attualmente sta in fase di beta. Speriamo!!
In tanto si puo provare a cambiare programma usando per esempio Shareaza, aspettando che il nostro ben amato Kazaa ritorni indisturbato!
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 13:12   #3
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
Quote:
Originariamente inviato da dino_sauro00
Ciao wolfdan!

Purtroppo le cose con Kazaa non vanno molto bene. Gli mp3 danneggiati si stanno moltiplicando ed ovviamente questo non dipende da qualche malfunzionamento del tuo sistema. Diciamo che e' ancora un altro modo per boicottare la diffusione dei programmi P2P (oltre ai virus di cui la rete e' strapiena). Purtroppo questo non e' il peggio. Per tutti quelli che stanno usando Kazaa Lite K++ sembra che arrivino giorni addiritura peggiori. Sherman Networks sta implementando una "protezione" che capisce e blocca gli utenti che usano Kazaa Lite K++ e questo gia dagli inizi di Dicembre. Poi anche tutte le pagine che facevano riferimento a sudetto mod sono sparite. Comunque girano voci che il creatore di Kazaa Lite K++ sta preparando una nuova versione che aggiri il problema, la quale attualmente sta in fase di beta. Speriamo!!
In tanto si puo provare a cambiare programma usando per esempio Shareaza, aspettando che il nostro ben amato Kazaa ritorni indisturbato!
Ma Shareaza si appoggia sempre sulla rete di Kazaa? A quel punto il problema degli mp3 corrotti rimarrebbe...
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 13:35   #4
wolfdan
Senior Member
 
L'Avatar di wolfdan
 
Iscritto dal: May 2002
Città: LECCE
Messaggi: 818
ma usando kazaa normale (la ver. spyware) e' la stessa cosa?
Grazie per le risposte comunque
wolfdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 13:39   #5
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Io sono ottimista a riguardo perchè siamo di fronte a una battaglia senza fine tra case discografiche e utenti che non avrà mai ne vincitori ne vinti. Intanto, anche se inventano un nuovo modo di ostalacorare i P2P, viene sempre inventato un nuovo programma di condivisione. Il problema non verrà mai risolto.
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 13:52   #6
Futur
Bannato
 
L'Avatar di Futur
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Digitos
Io sono ottimista a riguardo perchè siamo di fronte a una battaglia senza fine tra case discografiche e utenti che non avrà mai ne vincitori ne vinti. Intanto, anche se inventano un nuovo modo di ostalacorare i P2P, viene sempre inventato un nuovo programma di condivisione. Il problema non verrà mai risolto.

x fortuna direi.....
Futur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 15:22   #7
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Quote:
Originariamente inviato da Chester
Ma Shareaza si appoggia sempre sulla rete di Kazaa? A quel punto il problema degli mp3 corrotti rimarrebbe...
Shareaza puo' usare diverse reti (puo' essere connesso anche ad emule per esempio) quindi il problema non esiste!

Quote:
ma usando kazaa normale (la ver. spyware) e' la stessa cosa?
Grazie per le risposte comunque
Che cosa intendi? Se ha gli stessi problemi di Kazaa Lite con gli mp3 corrotti? La risposta e' si!

Quote:
Io sono ottimista a riguardo perchè siamo di fronte a una battaglia senza fine tra case discografiche e utenti che non avrà mai ne vincitori ne vinti. Intanto, anche se inventano un nuovo modo di ostalacorare i P2P, viene sempre inventato un nuovo programma di condivisione. Il problema non verrà mai risolto.
Vorrei condividere il tuo ottimismo ma credo sia ancora abbastanza presto per parlare a riguardo. Quello che mi preoccupa e che i "custodi" della legge hanno cominciato ad usare delle misure decisamente fuori legge per obbliggarci a fare la "cosa giusta". Oramai neanche la legge sulla privacy conta qualcosa per loro.
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v