|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
Aiuto per acquisizione disturbata
Salve ragazzi, mi è stata regalata una telecamera digitale SHARP (santa donna) oggi ho acquisito il mio primo spezzone di video con un software: Ulead video studio, che probabilmente è molto scarso... Ebbene il filmato acquisito presenta delle imprecisioni molto evidenti, ossia delle seghettatuture sui bordi delle figure, quando queste si muovono un po' velocemente. E' solo un problema software o dipende da hardware o peggio ancora dalla videocamera (in quest si vede perfettamente, un po' sgranato forse ( PERCHé))?
Il sistema operativo è Win2000 con 512MB di ram DDR. Aiutatemi , grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1470
|
ho il tuio stesso problema
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
Ciao, io ho risolto il problema. Ho utilizzato il software della pinnacle, Studio 8 o 9!
Le acquisizioni risultano perfette. Ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1470
|
io uso studio 9
questo difetto cmq non si vede sulla tv. Ho appena provato a fare un videocd (che cmq non mi sembra molto bello come qualità) e gli errori non si vedono ai bordi. Però su computer è una schifezza non sapresti proprio aiutarmi? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Si chiama interlacciamento. Lo vedi solo su computer qundo acquisisci, una volta salvato il file in MPG/MPG2 l'effetto sparisce. E' normale, lo fanno tutte le schede
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1470
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Mi spiace Mitchan, ma l'effeto non lo puoi "disattivare" è la normale qualità di acquisizione della scheda. Per guardare i filmati sul pc non hai bisogno che di codificarli in MPG oppure in Divx (o XviD). L'effeto che vedi è tipico del codec DV usato per l'acquisizione del filmato (e lo fanno tutte le schede).
Spero di essere stato utile
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1470
|
aspetta sono un somaro e magari non mi spiego bene
Quando parli di interlacciamento ti riferisci alle righine nere? Perchè fin li risolvo deinterlacciando il filmatino con Virtual Dub Il mio "problema" sono i bordi del video con errori davvero brutti da vedere Come se l'immagine traslasse di qualche millimetro nelle scene movimentate. Tipo galleggio... cazzarola non so come spiegarmi E' normale tutto questo? Scusa se sono rompiballe |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.



















