Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2004, 10:42   #1
carodani
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
Foto Marziane

sono molto affascinato da

questa foto


avranno usato una 6MP ??

cmq sono le prime foto "serie" marziane.. che ne pensate?
Archivio foto marte
carodani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 11:08   #2
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Re: Foto Marziane

Quote:
Originariamente inviato da carodani
sono molto affascinato da

questa foto


avranno usato una 6MP ??

cmq sono le prime foto "serie" marziane.. che ne pensate?
Archivio foto marte

si hanno usato una 300D


chissa che kakkio di sensori hanno alla nasa!
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 11:19   #3
carodani
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
Re: Re: Foto Marziane

Quote:
Originariamente inviato da zimboart
si hanno usato una 300D


chissa che kakkio di sensori hanno alla nasa!
ad essere sincero avranno usato massimo delle 1mp e poi hanno montato insieme i vari scatti... ma la cosa che mi stupisce è che la qualità non è molto bella.... sarà dovuto all'aria?? che tempi di esposizione si devono usare su marte??
carodani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 11:47   #4
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Re: Re: Re: Foto Marziane

Quote:
Originariamente inviato da carodani
ad essere sincero avranno usato massimo delle 1mp e poi hanno montato insieme i vari scatti... ma la cosa che mi stupisce è che la qualità non è molto bella.... sarà dovuto all'aria?? che tempi di esposizione si devono usare su marte??
eccolo!!

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/missi...ru_pancam.html
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:33   #5
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Re: Re: Re: Foto Marziane

Quote:
Originariamente inviato da carodani
... ma la cosa che mi stupisce è che la qualità non è molto bella.... sarà dovuto all'aria?? che tempi di esposizione si devono usare su marte??
Quote:
Originariamente inviato da zimboart
eccolo!!

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/missi...ru_pancam.html
Direi che con la tecnologia aerospaziale di oggi il problema non è la qualità delle foto ma la compattezza e leggerezza della strumentazione. Per un uso scentifico ste "schifezzuole" di foto, se cosi le vogliamo chiamare sono + di un lusso, dall'inizio dei tempi nessun occhio umano ha mai visto un immagine migliore della superficie del pianeta rosso.
Cerchiamo di non interpretare l'universo intero con il metro di paragone del fotografo di matrimoni, del fotoreporter o del documentarista!!!
Personalmente le immagini che arrivano da marte non possono che affascinare il pinco pallino qualsiasi che siamo, in attesa di poder andare personalmente a provare le nostre reflex su marte.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:40   #6
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Re: Re: Re: Re: Foto Marziane

Quote:
Originariamente inviato da MisterG

Personalmente le immagini che arrivano da marte non possono che affascinare il pinco pallino qualsiasi che siamo, in attesa di poder andare personalmente a provare le nostre reflex su marte.

Salut
mah.....sinceramente credo che la nostro pianeta sia molto + interessante dal punto di vista fotografico!
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:41   #7
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Non saprei che dire, non ci sono mai stato per poter fare paragoni
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:48   #8
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da MisterG
Non saprei che dire, non ci sono mai stato per poter fare paragoni
giusto....però da quel che si vede.......non si può dire che sia un pianeta ricco di spunti fotografici.....aspettiamo di vedere qualche tramonto!
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:53   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da zimboart
giusto....però da quel che si vede.......non si può dire che sia un pianeta ricco di spunti fotografici.....aspettiamo di vedere qualche tramonto!

... o qualche omino verde
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 16:38   #10
carodani
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
Re: Re: Re: Re: Foto Marziane

a me affascinano... sarei un pinco pallino qualunque??


Quote:
Originariamente inviato da MisterG
Direi che con la tecnologia aerospaziale di oggi il problema non è la qualità delle foto ma la compattezza e leggerezza della strumentazione. Per un uso scentifico ste "schifezzuole" di foto, se cosi le vogliamo chiamare sono + di un lusso, dall'inizio dei tempi nessun occhio umano ha mai visto un immagine migliore della superficie del pianeta rosso.
Cerchiamo di non interpretare l'universo intero con il metro di paragone del fotografo di matrimoni, del fotoreporter o del documentarista!!!
Personalmente le immagini che arrivano da marte non possono che affascinare il pinco pallino qualsiasi che siamo, in attesa di poder andare personalmente a provare le nostre reflex su marte.

Salut
carodani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 17:17   #11
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da zimboart
giusto....però da quel che si vede.......non si può dire che sia un pianeta ricco di spunti fotografici.....aspettiamo di vedere qualche tramonto!
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 22:29   #12
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Re: Re: Re: Re: Re: Foto Marziane

Quote:
Originariamente inviato da carodani
a me affascinano... sarei un pinco pallino qualunque??
Se vuoi possiamo chiamarti Spirit o Marsexplorer, o piccoloRover, personalmente mi trovo bene nei panni del pinco pallino qualsiasi

Be happy
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 22:44   #13
carodani
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Foto Marziane

Quote:
Originariamente inviato da MisterG
Se vuoi possiamo chiamarti Spirit o Marsexplorer, o piccoloRover, personalmente mi trovo bene nei panni del pinco pallino qualsiasi

Be happy

ma nooooo tu non sei un pincopallino qualunque... tu sei mister g... il mago galbusera e quello dei succhi g
carodani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 23:02   #14
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 00:11   #15
carodani
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
G hihi...


vorrei riportare la discussione sul punto di vista semitecnico....

non si è capito ancora che cavolo di sensori usino.. appurato che sono antidiluviani... e poi davvero vi chiedo.. se secondo voi su marte le condizioni atmosferiche influiscono sulla luce e su i colori
carodani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 08:49   #16
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Direi che la composizione e la densità dell'atmosfera influiscono pesantemente sulla diffusione delle onde elettromagnetiche e quindi anche sulla luce.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 12:08   #17
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da carodani
G hihi...


vorrei riportare la discussione sul punto di vista semitecnico....

non si è capito ancora che cavolo di sensori usino.. appurato che sono antidiluviani... e poi davvero vi chiedo.. se secondo voi su marte le condizioni atmosferiche influiscono sulla luce e su i colori

A quanto posso dedurre (poco) influiscono sui colori ma non tanto sulla qualità della foto. Intendo che un tramonto marziano sarà probabilmente molto diverso da quello terrestre per via della diversa densità atmosferica (più bassa) e per la polvere particolare (ossidi di ferro) presente sul pianeta e quindi nell'aria.
Per il resto, a differenza di venere, non ci dovrebbero essere interferenze dovute alle alte temperature, alla densità o all'umidità atmosferica.
Le foto fanno abbastanza schifo per i parametri che abbiamo probabilmente per una scelta costruttiva, le ottiche forse non sono di vetro ottico (fragile) e nemmeno di plastica comune, quella sonda ha dovuto attraversare l'atmosfera di marte e cadere di peso rimbalzando, i materiali saranno a prova di bomba...
Altro motivo per la scelta della bassa risoluzione potrebbe essere dovuto alla necessità di inviare quanti più dati possibili prevedendo che molti potevano andare persi, per fare un panorama magari impiegano 100 piccole immagini e se ne perdono una pazienza, una grossa immagine corrotta potrebbe invece essere illeggibile e mandare all'aria tempo e energia.
Questo almeno credo, non penso che alla nasa abbiano problemi a comprare una trust da 3 mpixel

Ultima modifica di O fotografo : 08-01-2004 alle 12:12.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 12:27   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Aggiungo anche che le radiazioni solari e cosmiche che arrivano sulla superficie di marte saranno giocoforza diverse da quelle che arrivano sulla terra e molto probabilmente molto più intense (manca l'acqua nell'atmosfera e l'ozono) quindi un ccd "normale" ad alta risoluzione potrebbe essere affetto da disturbi dovuti alle radiazioni. Non credo che i sensori della macchina fotografica montata sul rover siano Trust...
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 12:37   #19
carodani
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
ma siamo sicuri che esista un ccd? e se fosse a trasmissione diretta radio verso la terra?
carodani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 13:18   #20
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da carodani
ma siamo sicuri che esista un ccd? e se fosse a trasmissione diretta radio verso la terra?
Un sistema di acquisizione serve comunque, in questo caso è ottico, i radiotelescopi non danno una visione realistica di quel genere e credo vengano usati per studiare ammassi stellari e pianeti nella loro interezza... (credo)
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v