Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2004, 01:57   #1
FrancoAgo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Lazio
Messaggi: 16
Grosssi Problemi con un 486, aiutatemi

Salve

il mio 486sx25mhz con 8 mega di ram(simm da 30 pin) non ne vuole più sapere di riconoscere il suo HD, un quantum ELS170,
il setup da "disk configuration not correct" (o qualcosa di simile), il bios lo riconosce, ho provato a sostituirlo con un'altro quantum da 270 mb, ora non mi ricordo il modello, ma il risultato non cambia il bios lo riconosce ma nel setup da la stessa scritta e non parte.

Ringrazio chiunque mi potrà dare una mano

Ciao

Franco
FrancoAgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 02:33   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
La configurazione e' probabilmente andata persa perche' si e' scaricata la batteria della mainboard; nulla di preoccupante pero' se vuoi un Pc affidabile devi sostituirla (e' simile a quella degli orologi e costa qualche euro) altrimenti ad ogni riavvio ti tocca riconfigurare il bios.



Per far rilevare correttamente un HDD devi impostare i valori
Cilindri (Cyl)
Teste (Head)
Settori (Sec)
nel bios ... i valori da impostare li trovi stampati sull' etichetta dell HDD.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 12:55   #3
FrancoAgo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Lazio
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
La configurazione e' probabilmente andata persa perche' si e' scaricata la batteria della mainboard; nulla di preoccupante pero' se vuoi un Pc affidabile devi sostituirla (e' simile a quella degli orologi e costa qualche euro) altrimenti ad ogni riavvio ti tocca riconfigurare il bios.



Per far rilevare correttamente un HDD devi impostare i valori
Cilindri (Cyl)
Teste (Head)
Settori (Sec)
nel bios ... i valori da impostare li trovi stampati sull' etichetta dell HDD.
Non penso che sia questo il problema, se vado nel BIOS l'HD è riconosciuto esattamente con il proprio CHS, comunque la versione del bios in uso non mi permette di impostare i valori ma solo di sceglierie fra 43 HD standard o lasciarlo in automatico.

Grazie lo stesso

Franco
FrancoAgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 17:55   #4
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quote:
sceglierie fra 43 HD standard
"solo" 43 modelli ?
Controlla bene, ilmio primo PC del '90 (386 sx) aveva anche la configurazione 47 (completamente definibile dall' utente).


Quote:
o lasciarlo in automatico.
Prova in auto... e cambia la pila del bios, anche a me sa di batteria scarica.

Ciao
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 18:46   #5
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
potrebbe essere la scheda madre andata a puttane... E' successo anche a me: a volte trovava l'hd, a volte non lo trovava, a volte lo trovava sbagliato. E quando si avviava danneggiava i settori.

Ho cambiato la mobo.
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 21:41   #6
FrancoAgo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Lazio
Messaggi: 16
si c'è anche la 47 ma si parte da 4, 3 non è previsto 2 è per l'automatico 1 e per l'uso di userhdd, che però non era presente sul pc, 0 e per non installato, e la 15 stranamente è do 0 mb e chs 000.
Già con il 386 mi era successo di rimanere senza pila ma il computer partiva lo stesso, comunque proverò a cambiarla, sfortunatamente è tel tipo pre orologio.

Spero che non sia la scheda madre, era l'unica che ho trovato che supportava 8 moduli di ram a 30 pin

vi ringrazio

Franco
FrancoAgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 01:53   #7
FrancoAgo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Lazio
Messaggi: 16
Ho provato i 2 HD sull'ancora + vecchio 386/33mhz 4 mb ram (AST bravo che non mi ha dato mai problemi, a parte trovare una batteria adatta) risultato il 270 mb viene caricato comincia a caricarsi windows 98 e poi si blocca (la ram non è sufficente, lo sapevo volevo vedere se funzionava il disco), il 170 da single caricato esce la scritta manca il sistema operativo, da secondario entro tramite dos sembra che non ci siano problemi, a parte il fatto che le directory del dos e del windows 3.1 sono presenti,
per sicurezza faccio girare NDD (un utility della norton, na spece de scandisk del 1988) il quale all'inizio da un errore, non capisco bene di che si tratta, chiaramente è in inglese, ma indica di procedere alla correzione solo se non si è in grado di entrare nel disco normalmente, quindi non correggo, e prosegue lo scan che non da nessun errore, nel report non viene riportato nemmeno il primo, quindi ripeto riesco a capire che il prime errore riguarda la partizione dos, qualcuno ne sa qualcosa? e il caso che correggo?

seconda operazione smonto il 486, e lo rimonto, solo lo stretto necessario (praticamente levo solo il floppy) installo l'HD da 170 è da sempre "disk configuration not correct", provo con il 270 che parte (con 8 mb di ram il '98 e lentissiomo ma funziona).
Quindi il problema non è della scheda ne della batteria, è del 'hd da 170 e forse creava qualche problema anche il floppy, dava sempre errore ma non me ne importava, non l'usavo.
Ora penso che la cosa migliore sia reinstallare il dos 6.0 su l'hd da 170 per vedere se così funziona e/o far operare la correzione a NDD ma sfortunatamente i miei dischi del dos 6.0 sono andati, nel senso che se so scassati, rotti, i floppy non me li leggono più, avevano ormai 12 anni, non è che qualcuno sa dove posso scaricare una versione free del dos 6.o o 6.2?

Grazie a tutti

Franco
FrancoAgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 17:01   #8
FrancoAgo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Lazio
Messaggi: 16
Dopo ulteriore lavoro, sostituzione del flat e del jumper anche il 486 mi da "sistema operativo mancante", quindi il problema è quell'errore nella partizione DOS, come rilevato da NDD, che impedisce alla scheda madre di vedere correttamente l'hd, in cui in effetti è presente il dos 6.0.
Se qualcuno sa qualcosa sugli errori nelle partizioni DOS è pregato di darmi dei consigli su come procedere.

Ciao

Franco

p.s. il floppy era proprio andato

Ultima modifica di FrancoAgo : 06-01-2004 alle 17:10.
FrancoAgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 19:47   #9
aracnox
Senior Member
 
L'Avatar di aracnox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4400
http://www.bootdisk.com/


prova a prelevarti un boot disk di questi.

fai un fdisk e poi formatta il tuo hd.

dopo di che fai sys c: dal disco floppy e vedrai che l'hd ritorna a funzionare.

crea una cartella dos

e infilaci

himem.sys
emm386.exe
keyb*.*
mscdex.exe

e cosi dovresti essere ok.
aracnox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 19:53   #10
aracnox
Senior Member
 
L'Avatar di aracnox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4400
scaricati quello x w98 in seguito e modificati i config.sys e autoexec.bat x

copiarli su c:
aracnox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 20:52   #11
FrancoAgo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Lazio
Messaggi: 16
Praticamente se ho capito,
faccio un disco d'avvio, parto dal dischetto, riformatto l'hd, e reinstallo il dos, o no?

nella seconda però perchè mi dici di scaricarmi quello per il '98?

il disco d'avvio lo posso fare con il 386?
come mi è già capitato di fare per windows '98.

Grazie

Franco
FrancoAgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 01:44   #12
FrancoAgo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Lazio
Messaggi: 16
fatto il disco di avvio, per dire la verità 2, provati non succede niente tutto come prima, naturalmente ha il boot dal flex disk, come lo chiama lui il floppy.

Domani riprovo, cerco dei dischetti migliori quelli li ho dovuti formattare con /u per farli funzionare.

Franco
FrancoAgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 16:48   #13
alexis1980
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1989
Ragazzi esiste un modo per far andare dischi Ata133 su mobo col supporto max Udma33?
Succede na cosa strana che il disco sul canale primario me lo legge solo slave. Master neanche a morire....
Boh...
__________________
Concluse numerose trattative dal 2003 in poi. Ex Amministratore di CampaniaMarket - Usatocampania - Nucleoinstabile - Very Old Active Member de "LA PIAZZETTA"
NZXT H5 Flow - DeepCool PQ850M - MSI B550 Gaming Edge WIFI - Ryzen 7 5800X & Corsair iCUE H100i Elite Capellix - 32GB Corsair Vengeance RT DDR4 3600 MHZ - Asus TUF GeForce RTX 3070 Ti OC - 990Pro/970Pro 2TB+2TB - LG 27GN850 QHD 144HZ - Aruba FTTH 2,5Gbps
alexis1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 17:11   #14
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
praticamente tutte le mainboard ATA 33 sono limitate ad un massimo di 32 Gb , dischi di dimensioni superiori possono essere visti ma non possono fare il boot.

L'unica alternativa e' di comperare un controller PCI ATA133 e fare il boot tramite controller.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 01:09   #15
FrancoAgo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Lazio
Messaggi: 16
Riepilogo della serata
Mi presento sulla postazione con 3 dischetti nuovi, 1 con bootdos6.0 consigliato da aracnox, 1 con disco di avvio del windows '98, dalla macchina che sto usando, e uno vuoto.
Accendo il 386 creo un disco di sitema da questo, i dischi di sistema sono sufficenti a far partire, poi riavvio il 386 e provo i 3 dischetti funzionano tutti, il solito problema con quello del '98, il 386 non lo regge. Quindi spengo, passo al 486, a scanso di equivoci sostituisco il lettore floppy con quello appena usato, metto il dischetto di bootdisk si parte, entro eseguo le operazioni consigliate, formatto, creo la cartella dos copio i file, creo autoexec e config, riavvio, ma niente la solita scritta "sistema operativo mancante". Scarto dopo 12 anni i dischetti originali del dos 5.0, del 386, e riavvio con quelli e installo il dos 5.0, riavvio niente sempre la solita scritta. Stufo esco. Rientro stacco HD e floppy li metto sul 386, l'HD come secondario, faccio girare NDD e gli do l'ok per la correzione della partizione dos, faccio analizzare la superfice tutto ok, riformatto. spengo lo reinstallo sul 486 e rieseguo l'installazione del dos 5.0 e per la miseria questa volta riparte anche senza floppy. Tutto dipendeva dall'errore nella partizione dos, l'animaccia sua.
Quindi è finita, mi servirebbe solo un dos 6.0 o superiore e un windows 3.1 per reinstallarli, ma aprirò un topic nella sezione apposita

Saluti a tutti e grazie, anche se speravo in consigli più mirati.

Ciao

Franco
FrancoAgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 10:55   #16
alexis1980
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1989
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
praticamente tutte le mainboard ATA 33 sono limitate ad un massimo di 32 Gb , dischi di dimensioni superiori possono essere visti ma non possono fare il boot.

L'unica alternativa e' di comperare un controller PCI ATA133 e fare il boot tramite controller.
Grazie Athlon. Ho risolto cmq installando l'ultima versione beta del bios
Meno male

Ciauz a tutti
__________________
Concluse numerose trattative dal 2003 in poi. Ex Amministratore di CampaniaMarket - Usatocampania - Nucleoinstabile - Very Old Active Member de "LA PIAZZETTA"
NZXT H5 Flow - DeepCool PQ850M - MSI B550 Gaming Edge WIFI - Ryzen 7 5800X & Corsair iCUE H100i Elite Capellix - 32GB Corsair Vengeance RT DDR4 3600 MHZ - Asus TUF GeForce RTX 3070 Ti OC - 990Pro/970Pro 2TB+2TB - LG 27GN850 QHD 144HZ - Aruba FTTH 2,5Gbps
alexis1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v