Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2003, 15:50   #1
Shox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Carrara
Messaggi: 221
Foto ad un matrimonio

Voi che obbiettivo scegliereste per fare foto ad un matromonio? Specialmente in chiesa. Io pensavo ad un 50mm. Canon ne offre due: uno F1.8 (circa 130€) e l'altro F1.4 + USM (il prezzo lievita a oltre 500€). Secondo voi un'ottica simile mi permette di fare buone foto senza flash? Ed è giustificata una differenza così grande tra queste due offerte Canon? Grazie!
__________________
Take it easy
Shox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 16:57   #2
s0nik0
Senior Member
 
L'Avatar di s0nik0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
Ti consiglio vivamente il 50mm f/1.8 di cui sono un felicissomo possessore.
In chiesa onestamente io ci andrei coin il mio 70-200 f/2.8 per evitare di stare troppo in mezzo e disturbare gli "ufficiali" (e farli anche un po rosicare ), il 50mm diventa cmq un discreto 80mm solo che dato che non e zoom dovresti muoverti un bel po peravere i vari scatti....

PS io 50mm l'ho preso 77€ nuovo.....
s0nik0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 17:27   #3
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Le foto di un matrimonio non vederle come tali.
Le foto di un matrimonio, canoniche (che palle) a parte, sono foto di ritratti, di architettura, di reportage...

Quindi in chiesa tutte le ottiche che hai (e più ne hai e meglio è) sono idonee; dal 18mm al 300.

Discorso luce: usa di tutto. Dalla luce flash, ma non quella diretta della macchina o dalla macchina proveniente, alla luce ambiente. Anzi, più usi la luce ambiente e meglio è. I lampeggiatori. Una sapiente collocazione di vari lampeggiatori che scattino per simpatia (meglio ad onde radio) e la possibilità di abilitarli/disabilitarli a tuo piacimento ti eviterà foto piatte e banali.

Ripeto l'aspetto fondamentale: esci dalla visione che sono foto di matrimonio. Il fatto che ci sia sempre una coppia con lei vestita di bianco e lui di nero è solo un particolare.
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 17:46   #4
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da quinx
Le foto di un matrimonio non vederle come tali.
Le foto di un matrimonio, canoniche (che palle) a parte, sono foto di ritratti, di architettura, di reportage...

Quindi in chiesa tutte le ottiche che hai (e più ne hai e meglio è) sono idonee; dal 18mm al 300.

Discorso luce: usa di tutto. Dalla luce flash, ma non quella diretta della macchina o dalla macchina proveniente, alla luce ambiente. Anzi, più usi la luce ambiente e meglio è. I lampeggiatori. Una sapiente collocazione di vari lampeggiatori che scattino per simpatia (meglio ad onde radio) e la possibilità di abilitarli/disabilitarli a tuo piacimento ti eviterà foto piatte e banali.

Ripeto l'aspetto fondamentale: esci dalla visione che sono foto di matrimonio. Il fatto che ci sia sempre una coppia con lei vestita di bianco e lui di nero è solo un particolare.
in passato ho fatto 2 matrimoni da "ufficiale"...magari riuscire a avere la luce giusta....specialmente in chiesa!!

il flsh è quasi d'obbligo! come anche il servo-flash....
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 18:11   #5
Shox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Carrara
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da s0nik0

PS io 50mm l'ho preso 77€ nuovo.....
E dove? E che differenza c'è con l'assai più costoso 1.4 USM? Solo questione di USM e di F0.4 in meno?
__________________
Take it easy
Shox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 18:20   #6
Shox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Carrara
Messaggi: 221
Già che ci sono una domanda da neofita sui flash aggiuntivi. Con un vecchio Soligor e la 300D sono impazzito a raccapezzarmi tra ISO, NG, diaframma e otturatore. La mia domanda è: i flash nuovi, tipo la serie EX di Canon, si comportano come quelli integrati nella fotocamera? Cioè regolano tutto quanto in maniera automatica?
__________________
Take it easy
Shox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 18:26   #7
s0nik0
Senior Member
 
L'Avatar di s0nik0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da Shox
Già che ci sono una domanda da neofita sui flash aggiuntivi. Con un vecchio Soligor e la 300D sono impazzito a raccapezzarmi tra ISO, NG, diaframma e otturatore. La mia domanda è: i flash nuovi, tipo la serie EX di Canon, si comportano come quelli integrati nella fotocamera? Cioè regolano tutto quanto in maniera automatica?
si sono totalmente automatici ma puoi anche gestirli in manuale dipende dal modello io ho l'Ex420
s0nik0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 21:05   #8
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da s0nik0
In chiesa onestamente io ci andrei coin il mio 70-200 f/2.8 per evitare di stare troppo in mezzo e disturbare gli "ufficiali" (e farli anche un po rosicare )...
Ohhh... sai quanto rosica uno che ha un'hasselblad al collo.. altre 2 sul tavolino... uno scagnozzo che gli regge il flash... e si piglia 800 euro in una giornata... chissà che invidia...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 21:06   #9
s0nik0
Senior Member
 
L'Avatar di s0nik0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
..... ...
non ci avevo pensatooo....
mai mettersi con i professionisti....
s0nik0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 21:10   #10
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Shox
E dove? E che differenza c'è con l'assai più costoso 1.4 USM? Solo questione di USM e di F0.4 in meno?
Di differenza ce n'è molta...
50/1.8 MkII:
- Baionetta in plastica.
- Niente scala delle distanze.
- Anello della messa fuoco che non si disaccoppia quando lavora in AF.

50/1.4 USM:
- Baionetta in metallo.
- USM con full time manual (FTM).

Anche a livello di immagini l'1.4 è meglio. Dalla sua 1.8 ha il peso e gli ingombri molto ridotti e il prezzo ridicolo (anche se 500 euro per l'1.4 è un furto... si trova sui 350)...
Alla fine l'1.8 offre già un'ottima qualità d'immagine... l'1.4 offre i massimi risultati che puoi avere da un Canon...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net

Ultima modifica di aaron80 : 30-12-2003 alle 21:58.
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 21:12   #11
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da s0nik0
..... ...
non ci avevo pensatooo....
mai mettersi con i professionisti....
Dai che la tua bella figura la fai comunque... non rosicherà l'official (a meno che non siano andati a scegliere il più scrauso) ma tutti gli altri si...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 21:41   #12
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Gli ufficiali rosicano solo in un caso: quando gli fai partire i flash collegati a fotocellula con il tuo lampeggiatore e poi per loro sono scarichi nei momenti "importanti" ( ) tipo scambio degli anelli. Perchè per tanto veloci che siano a ricaricarsi, 2-3 secondi ci vogliono sempre. E parliamo dei lampeggiatori da studio tipo Bowens, figuriamoci con i Metz 45 con batterie un pò sotto tono!!!

Per questo i più attrezzati usano i trasmettitori radio al posto della fotocellula, per metterla in quel posto ai vari invitati rampanti.

La domanda è: ma gli inviati rampanti si rendono conto che stanno rompendo non poco gli ufficiali e soprattutto, si rendono conto che hanno a loro disposizione una sala posa con inevitabili vantaggi finali? Mha
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 22:07   #13
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
Quote:
Originariamente inviato da s0nik0
si sono totalmente automatici ma puoi anche gestirli in manuale dipende dal modello io ho l'Ex420


Soniko, il flash aggiuntivo è molto più potente di quello integrato nella macchina??? A che distanza riesci a fotografare??
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 22:14   #14
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
io personalmente aggiungerei al corredo anche un bel grandangolare 17-40 f4, per dei ritratti a dir poco spettacolari
Sai che primi piani, poi se uno se lo può permettere si fa un bel 16-35 f/2.8 USM



Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 01:00   #15
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da ChriD
io personalmente aggiungerei al corredo anche un bel grandangolare 17-40 f4, per dei ritratti a dir poco spettacolari
Sai che primi piani, poi se uno se lo può permettere si fa un bel 16-35 f/2.8 USM
I ritratti di solito sono preferibili con altre lenti...
...è più portato il 50ino... o il 70-200... se poi vuoi proprio esagerare l'85/1.2L... ma questo è più fantascienza...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 10:05   #16
s0nik0
Senior Member
 
L'Avatar di s0nik0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da ChriD
io personalmente aggiungerei al corredo anche un bel grandangolare 17-40 f4, per dei ritratti a dir poco spettacolari
Sai che primi piani, poi se uno se lo può permettere si fa un bel 16-35 f/2.8 USM
Vedi che sono
1 obiettivi molto cari
2 non sono obiettivi che nascono per i ritratti..... con i grandangoli ci fai altro di solito......


Ps EX420 e piu potente del flash interno e l'ho provato fin a 10m senza problemi.. faro altre prove
s0nik0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 11:05   #17
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
Cmq credo che in un matrimonio c'è bisogno di molti tipi di obbiettivi, dai tele ai grandangoli!!!!!!
Mica puoi fare sempre fotografie ad 1KM di distanza!!

Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 12:02   #18
Shox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Carrara
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da ChriD
Cmq credo che in un matrimonio c'è bisogno di molti tipi di obbiettivi, dai tele ai grandangoli!!!!!!
Mica puoi fare sempre fotografie ad 1KM di distanza!!

Ciao
Appunto: il 16-35 che consigli tu non è esattamente un "must" per un matrimonio.
__________________
Take it easy
Shox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 12:11   #19
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
A questo punto, direi che neanche i tele, sono dei must nei matrimoni, basta un 24-70 e tira a campà
I tele e i grandangolari se uno ce li ha è meglio, ma nulla è un must, ricordatelo!!!!

Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 12:18   #20
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Bhè... dipende... se dovessi fare una wish list per il digitale senza limiti di budget negli obiettivi per matrimoni metterei 16-35/2.8L 50/1.4 70-200/2.8L IS e a scelta o il 35/1.4L o il 24-70/2.8L... non guasterebbe manco l'85/1.2L se non ci fosse budget... ovviamente per corpi con fov 1.6. Direi che ci vogliono almeno un paio si corpi per un matrimonio fatto bene...
Ma se non si hanno quei 10.000 euro da spendere c'è da cominciare a sfoltire e scendere a compromessi ... ovvio che le ottiche che ho scritte può averle giusto il professionista (o il nababbo) di turno... ma in un matrimonio ci sono davvero tante situazioni da fotografare...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v