|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Carrara
Messaggi: 221
|
Foto ad un matrimonio
Voi che obbiettivo scegliereste per fare foto ad un matromonio? Specialmente in chiesa. Io pensavo ad un 50mm. Canon ne offre due: uno F1.8 (circa 130€) e l'altro F1.4 + USM (il prezzo lievita a oltre 500€). Secondo voi un'ottica simile mi permette di fare buone foto senza flash? Ed è giustificata una differenza così grande tra queste due offerte Canon? Grazie!
__________________
Take it easy |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
Ti consiglio vivamente il 50mm f/1.8 di cui sono un felicissomo possessore.
In chiesa onestamente io ci andrei coin il mio 70-200 f/2.8 per evitare di stare troppo in mezzo e disturbare gli "ufficiali" (e farli anche un po rosicare PS io 50mm l'ho preso 77€ nuovo..... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Le foto di un matrimonio non vederle come tali.
Le foto di un matrimonio, canoniche (che palle) a parte, sono foto di ritratti, di architettura, di reportage... Quindi in chiesa tutte le ottiche che hai (e più ne hai e meglio è) sono idonee; dal 18mm al 300. Discorso luce: usa di tutto. Dalla luce flash, ma non quella diretta della macchina o dalla macchina proveniente, alla luce ambiente. Anzi, più usi la luce ambiente e meglio è. I lampeggiatori. Una sapiente collocazione di vari lampeggiatori che scattino per simpatia (meglio ad onde radio) e la possibilità di abilitarli/disabilitarli a tuo piacimento ti eviterà foto piatte e banali. Ripeto l'aspetto fondamentale: esci dalla visione che sono foto di matrimonio. Il fatto che ci sia sempre una coppia con lei vestita di bianco e lui di nero è solo un particolare. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
|
Quote:
il flsh è quasi d'obbligo! come anche il servo-flash....
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L | |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Carrara
Messaggi: 221
|
Quote:
__________________
Take it easy |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Carrara
Messaggi: 221
|
Già che ci sono una domanda da neofita sui flash aggiuntivi. Con un vecchio Soligor e la 300D sono impazzito a raccapezzarmi tra ISO, NG, diaframma e otturatore. La mia domanda è: i flash nuovi, tipo la serie EX di Canon, si comportano come quelli integrati nella fotocamera? Cioè regolano tutto quanto in maniera automatica?
__________________
Take it easy |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
.....
non ci avevo pensatooo.... mai mettersi con i professionisti.... |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
50/1.8 MkII: - Baionetta in plastica. - Niente scala delle distanze. - Anello della messa fuoco che non si disaccoppia quando lavora in AF. 50/1.4 USM: - Baionetta in metallo. - USM con full time manual (FTM). Anche a livello di immagini l'1.4 è meglio. Dalla sua 1.8 ha il peso e gli ingombri molto ridotti e il prezzo ridicolo (anche se 500 euro per l'1.4 è un furto... si trova sui 350)... Alla fine l'1.8 offre già un'ottima qualità d'immagine... l'1.4 offre i massimi risultati che puoi avere da un Canon... Ultima modifica di aaron80 : 30-12-2003 alle 21:58. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Gli ufficiali rosicano solo in un caso: quando gli fai partire i flash collegati a fotocellula con il tuo lampeggiatore e poi per loro sono scarichi nei momenti "importanti" (
Per questo i più attrezzati usano i trasmettitori radio al posto della fotocellula, per metterla in quel posto ai vari invitati rampanti. La domanda è: ma gli inviati rampanti si rendono conto che stanno rompendo non poco gli ufficiali e soprattutto, si rendono conto che hanno a loro disposizione una sala posa con inevitabili vantaggi finali? Mha |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Quote:
Soniko, il flash aggiuntivo è molto più potente di quello integrato nella macchina??? A che distanza riesci a fotografare??
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
io personalmente aggiungerei al corredo anche un bel grandangolare 17-40 f4, per dei ritratti a dir poco spettacolari
Sai che primi piani, poi se uno se lo può permettere si fa un bel 16-35 f/2.8 USM Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
...è più portato il 50ino... o il 70-200... se poi vuoi proprio esagerare l'85/1.2L... ma questo è più fantascienza... |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
Quote:
1 obiettivi molto cari 2 non sono obiettivi che nascono per i ritratti..... con i grandangoli ci fai altro di solito...... Ps EX420 e piu potente del flash interno e l'ho provato fin a 10m senza problemi.. faro altre prove |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
Cmq credo che in un matrimonio c'è bisogno di molti tipi di obbiettivi, dai tele ai grandangoli!!!!!!
Mica puoi fare sempre fotografie ad 1KM di distanza!! Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Carrara
Messaggi: 221
|
Quote:
__________________
Take it easy |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
|
A questo punto, direi che neanche i tele, sono dei must nei matrimoni, basta un 24-70 e tira a campà
I tele e i grandangolari se uno ce li ha è meglio, ma nulla è un must, ricordatelo!!!! Ciao
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Bhè... dipende... se dovessi fare una wish list per il digitale senza limiti di budget negli obiettivi per matrimoni metterei 16-35/2.8L 50/1.4 70-200/2.8L IS e a scelta o il 35/1.4L o il 24-70/2.8L... non guasterebbe manco l'85/1.2L se non ci fosse budget... ovviamente per corpi con fov 1.6. Direi che ci vogliono almeno un paio si corpi per un matrimonio fatto bene...
Ma se non si hanno quei 10.000 euro da spendere c'è da cominciare a sfoltire e scendere a compromessi |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.




















