Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2004, 19:22   #1
CalendarMan
Senior Member
 
L'Avatar di CalendarMan
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: New York
Messaggi: 302
Per chi se ne intende: assegni :(

Mi sono trovato nell'estratto conto un assegno in uscita di 700? che non ho mai emesso.

Ora, credo di avere un sospetto concreto.
Credo che qualcuno abbia fisicamente staccato un assegno dal mio libretto e contraffatto la mia firma.

Se questa persona avesse cambiato l'assegno girandoselo (cioè firmandolo sul retro col propio nome per incassarlo), rivolgendomi alla mia banca potrei risalire al nome di questa persona?

Oppure, una volta incassato, la mia banca non può risalire o dirmi nulla?
CalendarMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 19:27   #2
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Re: Per chi se ne intende: assegni :(

Quote:
Originariamente inviato da CalendarMan
Mi sono trovato nell'estratto conto un assegno in uscita di 700? che non ho mai emesso.

Ora, credo di avere un sospetto concreto.
Credo che qualcuno abbia fisicamente staccato un assegno dal mio libretto e contraffatto la mia firma.

Se questa persona avesse cambiato l'assegno girandoselo (cioè firmandolo sul retro col propio nome per incassarlo), rivolgendomi alla mia banca potrei risalire al nome di questa persona?

Oppure, una volta incassato, la mia banca non può risalire o dirmi nulla?
Penso proprio che non facciano difficoltà a dirti chi ha incassato, dopotutto il conto è intestato a te, fai presente che tu non hai mai emesso quell'assegno e che potrebbero avertelo rubato e contraffatto la firma. Magari non riuscirai a riavere i soldi dalla banca, ma almeno saprai il nome del colpevole.

EDIT: ni hanno fatto notare che quello che ho scritto è errato, quindi fate finta di niente.

Ultima modifica di Killian : 01-01-2004 alle 21:24.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 19:34   #3
tazar
Senior Member
 
L'Avatar di tazar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
Re: Per chi se ne intende: assegni :(

Quote:
Originariamente inviato da CalendarMan
Mi sono trovato nell'estratto conto un assegno in uscita di 700? che non ho mai emesso.

Ora, credo di avere un sospetto concreto.
Credo che qualcuno abbia fisicamente staccato un assegno dal mio libretto e contraffatto la mia firma.

Se questa persona avesse cambiato l'assegno girandoselo (cioè firmandolo sul retro col propio nome per incassarlo), rivolgendomi alla mia banca potrei risalire al nome di questa persona?

Oppure, una volta incassato, la mia banca non può risalire o dirmi nulla?
Secondo me il nome non te lo dicono, devi sporgere denuncia per il farro. Al massimo tu puoi controllare sull'estratto conto il numero dell'assegno e poi controllare sulla matrice del libretto....
tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 19:35   #4
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Re: Re: Per chi se ne intende: assegni :(

Quote:
Originariamente inviato da Killian
Penso proprio che non facciano difficoltà a dirti chi ha incassato, dopotutto il conto è intestato a te, fai presente che tu non hai mai emesso quell'assegno e che potrebbero avertelo rubato e contraffatto la firma. Magari non riuscirai a riavere i soldi dalla banca, ma almeno saprai il nome del colpevole.
Non ti dicono proprio un bel niente (per questione di privacy). bisogna fare una denuncia ai carabinieri e presentarne una copia alla banca e chiedere sul da farsi. Comunque è meglio consultare un legale per far rispettare i propri diritti dalla banca (che spesso si comportano da gnorri in queste situazioni).
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 20:10   #5
CalendarMan
Senior Member
 
L'Avatar di CalendarMan
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: New York
Messaggi: 302
CalendarMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 20:41   #6
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Consolati.. perchè se MAI dovessi beccare il responsabile lo rovini: sottrarre un assegno firmare con una firma falsa ed incassarlo comporta almeno un paio di reati penali piuttosto pesanti. Lo sbattono dentro con un calcio nei denti per un bel pò di tempo. Comunque pure la banca potrebbe avere le sue colpe nel caso in cui non abbia controllato con sufficiente attenzione la firma apposta.
Sporgi denuncia e parla con un avvocato.. meglio ancora se ascolti l'opinione di un paio di avvocati, sai a volte tendono a tirare acqua al proprio mulino... gran brave persone
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 20:42   #7
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Hmmm non potrebbe trattarsi di un assegno che hai emesso mesi (o magari anni) fa e che dopo tanti giri è stato incassato solo ora? Fatti dare il numero (questo te lo dovrebbero dire senza problemi, credo) e controlla la matrice.

A proposito della firma. Se si tratta veramente di una truffa ed il tipo non è stupido dovrebbe aver intestato a "me medesimo", firmato con la tua firma girato e rifirmato sempre con la tua firma contraffatta. In tal caso dell'identità del tipo non c'è traccia. L'unica speranza sarebbe avere dei sospetti su qualcuno e richiedere una perizia calligrafica... ma sarebbe una cosa lunga e complicata.
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon

Ultima modifica di buatt : 01-01-2004 alle 20:45.
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 20:47   #8
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
successe una cosa del genere 2 anni fa con mio padre......infatti la banca nn disse nulla.............menomale che mio padre sapeva benissimo chi era stato e risolse la cosa per altre vie..........se aspettavamo la banca..........
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 21:24   #9
conti1968
Senior Member
 
L'Avatar di conti1968
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: pordenone
Messaggi: 807
Allora..
Che io sappia...

Se domostri,che l'assegno è falso,allora la banca ti rifonde..

Se ti è stato rubato,e dimostri che a tua insaputa è stato incassato,allora la banca ripaga..

Ma se ,ammesso e concesso,ti è stato strappato,e te ne hai strappati succesivamente senza accorgerti dell'ammanoco,son cacchi tuoi..

Il reata cè stato,ma te devi avisar la banca dell'ammanco dell'assegno per tempo.

In ogni caso,la banca ti dira' chi lo ha' incassato(magari è stato a lui girato)e se veramente te non hai firmato te lo sapran dire.

In quel caso,sporgi denuncia,e la banca con quella ti ripaghera'.

Tiene presente che,l'assegno puo esser incassato solo dalla tua filiale.E' il cassiere che verifica la firma,oppure conosce di persona chi lo incassa.

Senno',chiede un documento,e ancora ancora avvisan l'emissario se è persona sconosciuta.
Insomma,se dimostri che c'è stato dolo,e te non hai potuto far nulla.(esempio,un blocchetto smarrito,e te hai denunciato il fatto)verrai rifudso..

La vedo dura pero'..ma poi dipende(non hai emmesso assegni successivi,l'asegno è stato rubato dal portafoglio durante l'allenamento di calcio da uno che ti conosce,poi lo ha dato ad un complice che va' ad incassarlo alla banca,allora non ci son problemi.E' una truffa alla banca usando il tuo nome,ma all'insaputa tua)
__________________
AtholnXP2100@2220mhz+MSIK7N2G-L-2x256nanyapc2700-Aureon Terratec7.1space-Maxtor DP9 2x80gb--inspire5300-PCTVpro pinnacle-s.reteADSLeiricssonEthernet-geForce440mx-Sony trinitron+solite periferiche.. Clan dei nonni di HWU
conti1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 21:31   #10
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da conti1968

Tiene presente che,l'assegno puo esser incassato solo dalla tua filiale.E' il cassiere che verifica la firma,oppure conosce di persona chi lo incassa.
errato, se io sono un intestatario di c/c posso farmi accreditare (dopo i vari controlli che richiedono diversi giorni ovviamente) un assegno indipendentemente dalla banca e dalla filiale di emissione, posso anche farmi accreditare un assegno di una banca estera.

Ovviamente se dopo tutti i vari controlli non risulta niente di anomalo.

Solo gli assegni circolari possono essere incassati senza avere un c/c, basta andare nella stessa banca di emissione, ovviamente dopo alcuni controlli che si fanno al momento, i soldi vengono pagati subito.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 21:49   #11
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
Ho chiesto a mia moglie che lavora in banca....ti dico subito però che si occupa di altre cose e le informazioni, seppur attendibili, potrebbero non essere precisissime (al solito, ci vorrebbe un avvocato), comunque:

Se chi ti ha fregato l'assegno lo ha versato sul suo c.c. o cambiato in denaro 'liquido' presso il tuo ist. bancario DEVE aver dato un documento e a meno che non sia falso, è facilmente rintracciabile.

Il caso più frequente invece è un'altro, cioè che è andato presso un qualsiasi negozio ed ha acquistato merce, rifilando poi l'assegno a questi (con una qualsiasi firma, anche non tua); il negoziante spesso accetta questo tipo di pagamento e non controlla i documenti. Il negoziante poi incassa, ed il malfattore si dilegua senza lasciare traccia

PERO':
Se il negoziante versa sul suo conto, per importi bassi (dipende dala banca) non c'è una verifica sulla firma ed avviene in automatico la transazione tra gli enti (la sua e la tua banca); una volta che tu denunci che è rubato la tua banca ti deve rimettere i soldi sul conto (colpa implicita sua che non ha controllato) e mette in protesto l'assegno, ed il negoziante paga.
Se il negoziante va alla tua banca e lo cambia, è colpa del cassiere che non ha controllato la veridicità della firma e quindi o paga lui o comunque l'ente bancario, e comunque va in protesto e si rifaranno sul povero negoziante....alla fine è sempre lui che ci rimette.

Insomma, comunque vada la tua banca ha dato i soldi a qualcuno senza aver fatto una verifica sulla firma e quindi è lei in primis che ti deve risarcire, rivalendosi poi su terzi, quindi se sei ASSOLUTAMENTE CERTO che ti sia stato rubato, fai immediatamente una formale denuncia (cc o ps) e poi fai valere i tuoi diritti.

Ciao

Ultima modifica di Atomix : 01-01-2004 alle 22:01.
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 22:12   #12
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da buatt

A proposito della firma. Se si tratta veramente di una truffa ed il tipo non è stupido dovrebbe aver intestato a "me medesimo", firmato con la tua firma girato e rifirmato sempre con la tua firma contraffatta. In tal caso dell'identità del tipo non c'è traccia. .
Quando cambi un'assegno in banca ci vuole SEMPRE un documento, voglio trovarlo un cassiere che non ti conosca personalmente e ti cambia un assegno senza di questo
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 22:33   #13
conti1968
Senior Member
 
L'Avatar di conti1968
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: pordenone
Messaggi: 807
Insomma,io dico,nel caso non fossi stato chiaro,che tutti i soldi che escon dalla benca,dal tuo conto,son a rischio dell'istituto.

E' lei che deve controllare l'identita.Senno',che senso avrebbe tener i soldi in banca,se questa non rischia nulla??

Se l'intestatario,dimostra8a seconda del caso)che non cè dolo,o imprudenza sua,risponde la banca..

Quindi,il negoziante che incassa assegni,lo fa' a suo rischio.

Differente è,se te del tuo assegno o blocchetto di assegni commetti errori,tipo,creare assegni firmandoli poi lasciandoli incustoditi..

Allora,la banca paga e non ti risarcisce.E' compito tuo,farti risarcire e dimostralo da chi si è impossessato dell'assegno..

(sarebbe troppo facile,tutti fanno assegni,li fanno incassare e poi si fan risarcire dalla banca e poi dicon che non volevano.. )
__________________
AtholnXP2100@2220mhz+MSIK7N2G-L-2x256nanyapc2700-Aureon Terratec7.1space-Maxtor DP9 2x80gb--inspire5300-PCTVpro pinnacle-s.reteADSLeiricssonEthernet-geForce440mx-Sony trinitron+solite periferiche.. Clan dei nonni di HWU
conti1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 00:49   #14
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da Atomix
Il caso più frequente invece è un'altro, cioè che è andato presso un qualsiasi negozio ed ha acquistato merce, rifilando poi l'assegno a questi (con una qualsiasi firma, anche non tua); il negoziante spesso accetta questo tipo di pagamento e non controlla i documenti. Il negoziante poi incassa, ed il malfattore si dilegua senza lasciare traccia

PERO':
Se il negoziante versa sul suo conto, per importi bassi (dipende dala banca) non c'è una verifica sulla firma ed avviene in automatico la transazione tra gli enti (la sua e la tua banca); una volta che tu denunci che è rubato la tua banca ti deve rimettere i soldi sul conto (colpa implicita sua che non ha controllato) e mette in protesto l'assegno, ed il negoziante paga.
Se il negoziante va alla tua banca e lo cambia, è colpa del cassiere che non ha controllato la veridicità della firma e quindi o paga lui o comunque l'ente bancario, e comunque va in protesto e si rifaranno sul povero negoziante....alla fine è sempre lui che ci rimette.

Insomma, comunque vada la tua banca ha dato i soldi a qualcuno senza aver fatto una verifica sulla firma e quindi è lei in primis che ti deve risarcire, rivalendosi poi su terzi, quindi se sei ASSOLUTAMENTE CERTO che ti sia stato rubato, fai immediatamente una formale denuncia (cc o ps) e poi fai valere i tuoi diritti.

Ciao
Ho i miei dubbi sulla storia del negoziante. Si trattava di un assegno da 700 euro e non credo che ci siano in giro negozianti pronti ad accettare un assegno di quell'importo come pagamento da parte di uno sconosciuto.
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v